
quindi... secondo voi mi conviene prendermi un ies di un qualsiasi tubo a led e piazzare le lampade, o fare il tutto con delle luci area?
grazie in anticipo

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
non capisco bene cosa devi fare, ma cmq luci area...nrik ha scritto:Buongiorno a tutti, nuovo giorno nuovo dilemma... devo rappresentare un controsoffitto curvo con 2 "T" che corrono lungo di esso, e fino a qui niente di strano, adesso devo inserirci delle lampade beghelli (rgl led 20w 1200 mm 3000°k), per creare il solito "alone luminoso"... il problema è che non riesco a trovare le fotometrie e la segretaria della Beghelli stessa non sa cosa siano![]()
quindi... secondo voi mi conviene prendermi un ies di un qualsiasi tubo a led e piazzare le lampade, o fare il tutto con delle luci area?
grazie in anticipo
Devo rappresentare una stanza con il controsofitto come nelle immagini, lungo tutto il percorso delle "T" vanno piazzati quei tubi a led Beghelli. Quindi mi chiedevo se fosse più realistico prendere delle ies di qualche tubo a led (visto che la Beghelli non le ha.......nexzac ha scritto:non capisco bene cosa devi fare, ma cmq luci area...nrik ha scritto:Buongiorno a tutti, nuovo giorno nuovo dilemma... devo rappresentare un controsoffitto curvo con 2 "T" che corrono lungo di esso, e fino a qui niente di strano, adesso devo inserirci delle lampade beghelli (rgl led 20w 1200 mm 3000°k), per creare il solito "alone luminoso"... il problema è che non riesco a trovare le fotometrie e la segretaria della Beghelli stessa non sa cosa siano![]()
quindi... secondo voi mi conviene prendermi un ies di un qualsiasi tubo a led e piazzare le lampade, o fare il tutto con delle luci area?
grazie in anticipo
l'hai riscritto pari pari, non sono analfabetanrik ha scritto:Devo rappresentare una stanza con il controsofitto come nelle immagini, lungo tutto il percorso delle "T" vanno piazzati quei tubi a led Beghelli. Quindi mi chiedevo se fosse più realistico prendere delle ies di qualche tubo a led (visto che la Beghelli non le ha.......nexzac ha scritto:non capisco bene cosa devi fare, ma cmq luci area...nrik ha scritto:Buongiorno a tutti, nuovo giorno nuovo dilemma... devo rappresentare un controsoffitto curvo con 2 "T" che corrono lungo di esso, e fino a qui niente di strano, adesso devo inserirci delle lampade beghelli (rgl led 20w 1200 mm 3000°k), per creare il solito "alone luminoso"... il problema è che non riesco a trovare le fotometrie e la segretaria della Beghelli stessa non sa cosa siano![]()
quindi... secondo voi mi conviene prendermi un ies di un qualsiasi tubo a led e piazzare le lampade, o fare il tutto con delle luci area?
grazie in anticipo) o fare con luci area
scusami ma non sapevo come spiegartelo meglionexzac ha scritto: l'hai riscritto pari pari, non sono analfabeta. Userei cmq delle luci area
di nulla...puoi anche usare un materiale con luminanza, ma inizia a finire la scena, non si possono testare delle luci senza aver almeno finito la modellazione, non ti rendi conto della luce in una scena nera con solo il soffitto..nrik ha scritto:scusami ma non sapevo come spiegartelo meglionexzac ha scritto: l'hai riscritto pari pari, non sono analfabeta. Userei cmq delle luci area
grazie mille
La scena è praticamente finita, devo solo piazzare i faretti in tutto il controsoffitto.nexzac ha scritto:di nulla...puoi anche usare un materiale con luminanza, ma inizia a finire la scena, non si possono testare delle luci senza aver almeno finito la modellazione, non ti rendi conto della luce in una scena nera con solo il soffitto..nrik ha scritto:scusami ma non sapevo come spiegartelo meglionexzac ha scritto: l'hai riscritto pari pari, non sono analfabeta. Userei cmq delle luci area
grazie mille
benissimo!nrik ha scritto:La scena è praticamente finita, devo solo piazzare i faretti in tutto il controsoffitto.
ci credi che queste luci non esistono nel web... finché lavori con produttori del calibro di Artemide ok... ma se vai verso Beghelli è un suicidionexzac ha scritto:benissimo!nrik ha scritto:La scena è praticamente finita, devo solo piazzare i faretti in tutto il controsoffitto.
allora farei le prove già nell'ambiente, xchè le cose cambiano in genere.
poi ti tieni a portata di mano un esempio delle luci reali e vedi se con area o mat con luminanza ti ci avvicini nella tua scena..
eh lo so, è un mondo difficile.....nrik ha scritto:ci credi che queste luci non esistono nel web... finché lavori con produttori del calibro di Artemide ok... ma se vai verso Beghelli è un suicidio.... mi chiedo come si faccia nel 2013 a non disporre delle curve fotometriche o almeno di una foto di questa lampada accesa... ma dell'illuminotecnica chi gli se ne occuperà???
FOLLOW US