nodo xpresso in viewport

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

nodo xpresso in viewport

Messaggio da abe3d »

Salve a tutti... una domanda apparentemente semplice :roll: :

Che voi sappiate, posso visualizzare nella viewport, sotto forma di HUD, il risultato di un nodo xpresso??
Nello specifico, mi interessa proprio il nodo "risultato" per tenere sotto controllo il suo valore di input senza dover aprire l'editor.

Gianluca!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Re: nodo xpresso in viewport

Messaggio da Marcok »

In realtà non lo so, perchè abilissimo con XPresso, però se non riesci a spostare un nodo nella viewport potresti usare un "escamotage" che penso possa funzionare.
Se al posto del nodo "Risultato" registri il valore su un dato utente creato ad hoc in un oggetto nullo, puoi portare quello sulla Viewport? Oppure sto dicendo una cavolata?
-
Immagine
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: nodo xpresso in viewport

Messaggio da cappellaiomatto »

ciao Abe
puoi usare anche il nodo "print to console" che è un nodo realizzato in coffee che stampa su console i valore delle porte Input1 e Input2

La console la trovi nel menu script->console
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: nodo xpresso in viewport

Messaggio da abe3d »

Ciao e GRAZIE a entranbi... ;)
L'idea di Marco funziona alla grandissima ed è stato il sistema che ho usato, il nodo coffee, invece non sono riuscito a "printarlo" su console ( naturalmente perché non ci sto proprio dentro )... Ti sono Comunque grato, perché non lo avevo mai usato e mi sono accorto che è facilmente programmabile per mille usi :!: :!:

Comunque mi serviva solo riflettere sulla viewport il risultato di un nodo math che moltiplicando i tre valori XYZ del parametro conta di un cloner mi desse il numero complessivo di cloni nella scena, quindi mi è stato sufficiente seguire il consiglio di Marco.

Tutto questo perché mi sono imbattuto in un progetto che mi ha riportato al post dei Pistoni con mograph di qualche tempo fa e mi sono divertito a completarlo
Domani posto il risultato...
Grazie ancora
Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Rispondi