come renderizzare la vista scelta?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: come renderizzare la vista scelta?

Messaggio da renxo »

ecco, appunto. Allora, sono io che mi sono spiegato male....! :) ascolta, lascia perdere le "viste", perchè ti ho solo confuso le idee... tieni pure di default le impostazioni di cinema4d. Vediamo se riesco a essere piu chiaro:

1. crea una camera
2. clicca sulla camera appena creata con il sx, nella finestra di gestione degli oggetti di scena.
3. in basso ti appaiono i parametri della camera. Guarda li:
4. ci sono 4 linguette: "base" e "coord." (comuni a tutti gli oggetti di cinema4d) "oggetto" e "profondità". Clicca su "oggetto" (che dovrebbe essere gia selezionato.

5. la prima voce è "proiezione" e li ci metti "parallela".

a questo punto, ti prego di notare queste 2 cosette: nella vista prospettica, se selezioni la crocetta nera a fianco della camera (che ti permette di "vedere" cio che la camera renderizzerà) non vedrai piu una prospettiva, bensi una assonometria con i lati paralleli. Questo è dato appunto dalla tipologia della proiezione, in questo caso "parallela". se questa camera la metti che guarda verso l'orizzonte (semplicemente mettendo a zero tutti i parametri di rotazione che trovi nel menu che gestisce la posizione, la scala e la rotazione) la camera vedrà una proiezione parallela della tua scena, e una proiezione parallela che guarda in direzione orizzonte, con rotazione 0 (zero) nei tre assi corrisponde ad una proiezione ortogonale. Con la camera attiva (croce bianca) renderizza.

io di solito fò cosi... non utilizzo il tuo metodo...ma indagherò.
scusa l'ignoranza :)
ciao e buon lavoro
Renxo
carlo85
Messaggi: 9
Iscritto il: gio gen 21, 2010 12:27 am

Re: come renderizzare la vista scelta?

Messaggio da carlo85 »

renxo ha scritto:ecco, appunto. Allora, sono io che mi sono spiegato male....! :) ascolta, lascia perdere le "viste", perchè ti ho solo confuso le idee... tieni pure di default le impostazioni di cinema4d. Vediamo se riesco a essere piu chiaro:

1. crea una camera
2. clicca sulla camera appena creata con il sx, nella finestra di gestione degli oggetti di scena.
3. in basso ti appaiono i parametri della camera. Guarda li:
4. ci sono 4 linguette: "base" e "coord." (comuni a tutti gli oggetti di cinema4d) "oggetto" e "profondità". Clicca su "oggetto" (che dovrebbe essere gia selezionato.

5. la prima voce è "proiezione" e li ci metti "parallela".

a questo punto, ti prego di notare queste 2 cosette: nella vista prospettica, se selezioni la crocetta nera a fianco della camera (che ti permette di "vedere" cio che la camera renderizzerà) non vedrai piu una prospettiva, bensi una assonometria con i lati paralleli. Questo è dato appunto dalla tipologia della proiezione, in questo caso "parallela". se questa camera la metti che guarda verso l'orizzonte (semplicemente mettendo a zero tutti i parametri di rotazione che trovi nel menu che gestisce la posizione, la scala e la rotazione) la camera vedrà una proiezione parallela della tua scena, e una proiezione parallela che guarda in direzione orizzonte, con rotazione 0 (zero) nei tre assi corrisponde ad una proiezione ortogonale. Con la camera attiva (croce bianca) renderizza.

io di solito fò cosi... non utilizzo il tuo metodo...ma indagherò.
scusa l'ignoranza :)
ciao e buon lavoro
Renxo
Grazie milleeeeeeeee davvero :D ieri ci ho perso 3 ore :D ora funziona, mettendo la camera e poi la rotazione a 0° su parallela ho la vista che volevo :)

Grazie per la dettagliatissima risposta :) mi hai salvato
carlo85
Messaggi: 9
Iscritto il: gio gen 21, 2010 12:27 am

Re: come renderizzare la vista scelta?

Messaggio da carlo85 »

Come non detto :( Nel momento in cui cambio la Proiezione della camera in Parallela, la visualizzo cosi ma continua renderizzare la vista prospettica anche con il + bianco :(

Sarà un problema di vray?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: come renderizzare la vista scelta?

Messaggio da renxo »

ciao,
scusa ma non ho ben capito. questa soluzione della renderizzazione del prospetto la usi con vray?

perchè se fosse, potrebbe essere necessario aggiornare vray, in quanto se non erro le vecchie versioni di vray non renderizzavano la camera parallela. Cosa che è stata aggiunta da un po, almeno dalla 1.2.


se invece non usi vray, non ci dovrebbero essere problemi.

ciao
Renxo
Avatar utente
ely
Messaggi: 62
Iscritto il: mer ott 22, 2008 1:37 pm

Re: come renderizzare la vista scelta?

Messaggio da ely »

ciao ragazzi, mi riaggancio a questo vecchio post per un problema che non riesco a risolvere: uso cinema 14 + vray 1.2.6 e devo fare un render di una vista parallela di un interno. Come suggerito qui sopra sono entrata nelle impostazioni della camera e da prospettica l'ho impostata su parallela, ma una volta che lancio il render non viene tenuto conto delle impostazioni della mia physical camera e il render viene 'abbagliato'. Tento di spiegarmi meglio: stessa inquadratura, stessa camera con tag physical camera, se imposto la camera di cinema su prospettica il render mantiene le luci corrette, se imposto la stessa camera di cinema su 'parallela' è come se si disattivasse la physical camera...c'è qualche altro parametro da modificare?
  • Advertising
Rispondi