Modalità "Stereoscopico"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Modalità "Stereoscopico"

Messaggio da alzz »

Ciao ragazzi!
Qualcuna ha mai provato la modalità "Stereoscopico"? Ci ho provato ieri, ma non ho ben capito quali sono le impostazioni giuste per poter vedere il render in tv con gli occhialini.
Grazie!
Alzz
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Modalità "Stereoscopico"

Messaggio da 62VAMPIRO »

Visto che hai giustamente aperto un topic qui, allora continuamo qui, anzichè nel topic di Vray :) :) :) . Personalmente non ho mai usato il render stereoscopico non avendone mai avuto sinra la necessità. Però guardando gli esempi che si trovano nel Content Browser, in ambedue è presente una Camera in cui è stata attivata la modalità Symmetrical nel tab Stereoscopic. Ok. Quindi presumo che non basti attivare la modalità Stereoscopia nei Render Settings ma che ci sia anche bisogno di una Camera opportunamente settata, sopprattutto nel parametro Eye Separation, per fare in modo che le due immagini non divergano troppo..............
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: Modalità "Stereoscopico"

Messaggio da alzz »

Io ho provato a fare un render con le due immagini affiancate… il problema è che la tv non mi ha permesso di attivare il 3D su tale immagine doppia. Allora la mia domanda era: è il televisore che non attiva il 3D su immagini statiche in generale e quindi se monto qualche vista in "stereoscopia" in un filmato (con Final Cut, per esempio) il 3D si attiva? oppure è una questione di setting e l'immagine deve essere salvata in maniera particolare per essere riconosciuta dal televisore come 3D?
  • Advertising
Rispondi