Modellare un ponte

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
l0r3nzo
Messaggi: 91
Iscritto il: lun lug 12, 2010 9:51 am

Modellare un ponte

Messaggio da l0r3nzo »

Salve a tutti,
vi scrivo perché per la mia tesi di laurea devo fare (ovviamente) il 3d della mia zona che, per fortuna o meno è situata a San Francisco. La modellazione egli edifici non è nulla di incredibile, basta un po' di tempo e si fa. Ciò che invece mi crea problemi è il Bay Bridge (non quello rosso, quell'altro che sta nella baia interna che trovate qui https://goo.gl/maps/zo1IH).
Ho deciso di aprire questo topic quindi per chiedervi: come posso fare? Innanzi tutto io inizierei dalla struttura reticolare (fatta una si copia in serie) però onestamente non so da dove iniziare. Ho provato la triangolazione ma vengono montanti tondi mentre qui si tratta di travi di acciaio lisce.
Qualche consiglio su questa primissima modellazione?

grazie!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Modellare un ponte

Messaggio da 62VAMPIRO »

Io personalmente inizierei dal piano stradale. Una volta fatto questo ricaverei una Spline da usare da guida e poi con MoGraph posizionerei la travatura: così ci impiegherei poco tempo e avrei anche un maggior controllo. Anche se, ovviamente, non è l'unico e solo metodo..........
Ho provato la triangolazione ma vengono montanti tondi mentre qui si tratta di travi di acciaio lisce.
Qui dovresti spiegarti meglio: cosa intendi per triangolazione? Le travi basta ricavarle da una primitiva Cubo..........
l0r3nzo
Messaggi: 91
Iscritto il: lun lug 12, 2010 9:51 am

Re: Modellare un ponte

Messaggio da l0r3nzo »

62VAMPIRO ha scritto:Io personalmente inizierei dal piano stradale. Una volta fatto questo ricaverei una Spline da usare da guida e poi con MoGraph posizionerei la travatura: così ci impiegherei poco tempo e avrei anche un maggior controllo. Anche se, ovviamente, non è l'unico e solo metodo..........
Intanto scusa per il ritardo, avevo un esame che si è sovrapposto alla modellazione. Dunque, il piano stradale, se intendi la larghezza della strada, ce l'ho ed ho pure l'andamento del ponte perché la città di SF permette di scaricare gratuitamente il dwg.
MoGraph non lo conosco, che funzioni ha?
62VAMPIRO ha scritto:
Ho provato la triangolazione ma vengono montanti tondi mentre qui si tratta di travi di acciaio lisce.
Qui dovresti spiegarti meglio: cosa intendi per triangolazione? Le travi basta ricavarle da una primitiva Cubo..........
Dunque al corso che ho seguito l'anno scorso ci avevano spiegato che ad esempio per fare una reticolare si può prendere un parallelepipedo, lo metto dentro atom array e questo mi genera la struttura a seconda dei tagli che vado a fare col coltello.
  • Advertising
Rispondi