

I.M.H.O.
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
Infatti ho aggiunto "se non erro", mentre scrivevo il post non avevo il primo topic che hai aperto e ricordavo male.............scusa ma non è stato mai postato alcun NEON quindi non sò dove lo hai visto
Nel senso che, come dicevo nel mio precedente post, se non ci dici come dovrebbe essere 'sto pannello e 'ste lettere rischiamo di continuare a girarci attorno senza venirne mai a capo, poichè le tecniche sono diverse a seconda della finalità che si vuol ottenere.......magari potresti fornirci il modello per esempio.
Condivido ci aggiungo anche io qualcosa.All'inizio del post ti ho risposto come fare per farlo e tu mi hai risposto che così eri capace anche tu e cercavi un esperto,non vorrei passare per un sapientone ma vedendo le tue immagini postate non mi pare che tu non abbia una grande conoscenza del programma,mi aspettavo molto di più.visto che cercavi un esperto,in questo post ti hanno risposto e fatto esempi degli utenti che sanno usare molto bene il programma,io mi tolgo per non fare il presuntuoso.Mi aspettavo ripeto delle tue svariate prove giusto per indirizzarti a come poter migliorare o imparare come fare,passandoti il file già fatto non ti viene in aiuto nell'apprendere il programma,ma solo la facilta di usarlo subito nel tuo progetto senza aver fatto nessuna fatica.Se noti non sono intervenuti molti utenti a darti risposte,perche credono che eri già in buone mani.ora a mio avviso armati di pazienza e prova anche tu con tutte le nozioni che ti sono state date e posta qualche prova,giusto così almeno anche tu ti rendi partecipe.Non me ne volere ma mi piace parlare chiaro senza giri di parolenexzac ha scritto:al di là di tutto, ho capito che non è tutto bucato il plexi, ok, è buco solo "scavato" e l'oggetto è pieno (come ho fatto io nell'esempio ma non tutto bucato solo scavato). Ora, la mia domanda è, noi stiamo provando, ma tu? (non volermene, ma vedo un sacco di richiesta con poca pratica...)
edit: non voglio essere frainteso, non è un tono polemico, ma visto che ci sono persone che si stanno adoperando per aiutarti, magari potresti fornirci il modello per esempio.
non c'è, almeno parlo x me, una formula x fare plexiglass e basta, ci sono più modi di arrivare al risultato che si vuole e spesso è una via di mezzo tra riproduzione della realtà con c4d e vray e qualche "trucchetto" che può venire dall'esperienza di ciascuno di noi, come ad esempio un fresnel usato in un certo modo, una luce messa in una certa posizione...quindi cmq, anche se si ha la piena padronanza del SW (nn è il mio caso, sia chiaro) bisogna fare prove e perderci del tempo![]()
FOLLOW US