Open Space

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Open Space

Messaggio da cesgimami »

io non ci trovo nulla di sbagliato si è un piatta ma si risolve,una sola cosa metti la luce solo alle finestre che la camera vede,esempio 3 area nella ripresa del divano e lascia che siano loro a lavorare,inzia col metterle a 200,senza nessun altra luce,se hai altre finestre nascoste e retro camera non metterle se non rendono tutto omogeneo e si schiaccia l'immagine.Che color mapping usi
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Open Space

Messaggio da mutilo »

cesgimami ha scritto:io non ci trovo nulla di sbagliato si è un piatta ma si risolve,una sola cosa metti la luce solo alle finestre che la camera vede,esempio 3 area nella ripresa del divano e lascia che siano loro a lavorare,inzia col metterle a 200,senza nessun altra luce,se hai altre finestre nascoste e retro camera non metterle se non rendono tutto omogeneo e si schiaccia l'immagine.Che color mapping usi
proverò quello che mi state consigliando, sia con una luce aggiuntiva che togliento le luci dietro le camere per vedere l'effetto che fà (vengo anch'io.....no tu no) scusate questa divagazione ma mi è venuta in mente quella canzone..........
.........torniamo a noi

CM uso reinhard 1-0.2-1
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
nrik
Messaggi: 189
Iscritto il: dom dic 05, 2010 6:35 pm

Re: Open Space

Messaggio da nrik »

mutilo ha scritto:
nrik ha scritto:Penso che più che altro sia un problema di texture, è tutto troppo "pulito".

cosa suggeriresti???
a parte la luce secondo me è un po' "surreale", io aggiungerei qualche oggettivo sparso qua e la, varierei un po' gli IOR magari aggiungendo o una venatura a qualche materiale (tipo legno verniciato di bianco), insomma varierei un po' i mat. , sembra tutto fatto con il solito materiale (ad esempio le seggiole sono identiche alla porta e alla cucina al muro e agli infissi... non dico di stravolgerli, ma di rispecchiare la realtà, il legno verniciato rifletterà in maniera diversa rispetto alla plastica e magari non sarà liscio perfetto.. IMHO
Allegati
Home-office-minimal-White-modern-interior-design-duplex-apartment-by-A-Cero26.jpg
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Open Space

Messaggio da mutilo »

effettivamente qualche materiale è da sistemare meglio :roll:
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Open Space

Messaggio da enzo_87 »

io non ci trovo nulla di sbagliato si è un piatta ma si risolve
è quello che stiamo dicendo infatti :)
metti la luce solo alle finestre che la camera vede,esempio 3 area nella ripresa del divano e lascia che siano loro a lavorare,inzia col metterle a 200,senza nessun altra luce,se hai altre finestre nascoste e retro camera non metterle se non rendono tutto omogeneo e si schiaccia l'immagine
modi di agire, non sbagliato assolutamente...come intervenire è legato ovviamente al fatto di quello che ognuno sa fare meglio poi, difatti io avrei agito in maniera diversa come detto prima.
come detto però non è sbagliato quel metodo...si otterrà un effetto diverso sicuramente. :)

prima di riempire di consigli, diversi, e quindi di far fare mille prove diverse :lol: , rimango a guardare :) , buon lavoro ;)
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Open Space

Messaggio da mutilo »

inserita la mia illuminazione solita, sun+sky in modalità only selezionato e luce spot.........finalmente sono riuscito a rendere l'ombra della luce spot più morbida...........
nrik ha scritto: a parte la luce secondo me è un po' "surreale", io aggiungerei qualche oggettivo sparso qua e la, varierei un po' gli IOR magari aggiungendo o una venatura a qualche materiale (tipo legno verniciato di bianco), insomma varierei un po' i mat. , sembra tutto fatto con il solito materiale (ad esempio le seggiole sono identiche alla porta e alla cucina al muro e agli infissi... non dico di stravolgerli, ma di rispecchiare la realtà, il legno verniciato rifletterà in maniera diversa rispetto alla plastica e magari non sarà liscio perfetto.. IMHO
sinceramente mi ero dimenticato di associare qualche materiale :roll: effittivamente la cucina, l'armadiatura, gli infissi e qualcunaltro erano senza materiale :lol: :lol: .


ecco le nuove scene solo diurne.

ciao :)
Allegati
vista 1 01.jpg
vista 2 01.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Open Space

Messaggio da cesgimami »

come vedi prende forma rispetto prima.Non accendere quella luce sulla sx della prima immagine.Il tappeto di cosa è fatto non è bello.Come l'hai concepito.Il tessuto del divano mi piace diminusci la tex.Ora non son stato a guardare tutto ma a primo impatto la luce è cambiata,come hai proceduto
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Open Space

Messaggio da mutilo »

cesgimami ha scritto:come vedi prende forma rispetto prima.Non accendere quella luce sulla sx della prima immagine.Il tappeto di cosa è fatto non è bello.Come l'hai concepito.Il tessuto del divano mi piace diminusci la tex.Ora non son stato a guardare tutto ma a primo impatto la luce è cambiata,come hai proceduto
grazie mille cesgimami,

per il tappeto ho creato un parallelepipedo di circa 200x180h2 più o meno, inserito in un hyper e come materiale ho usato il displacement abbinato al materiale classico di v-ray, forse la tex è da sistemare....... volevo provare questo metodo invece del solito fur.

X la tex del divano provo a scalarla.

Per la luce ho inserito un infiniti con sun, sky e only attivato, dare un illuminazione globale, poi ho inserito uno spot con targhet. Regolato prima la luce infinita, poi lo spot.
Avendo tolto le luci area iniziali e utilizzato la luce infinita, per togliere la luce a sx della prima immagine dovrei togliere la finestra o aggiungere una tenda.

Il tutto inquadrato da una physical camera impostata su 400/5.6/125.

grazie
ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Re: Open Space

Messaggio da Marcok »

Fai anche attenzione al Tag Phong sulle ante della cucina ;)
-
Immagine
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Open Space

Messaggio da mutilo »

sistemato qualcosia, soprattutto il phog.

ciao :)
Allegati
vista 2 01.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Rispondi