Luce paralumi e realismo scena classica

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
gianni07
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mar 05, 2013 6:07 pm

Luce paralumi e realismo scena classica

Messaggio da gianni07 »

Ciao Ragazzi,

ho un problema...vorrei rendere i paralumi del lampadario nella scena più realistici....
ho provato con le vray sphere ed anche con le ies abbinate alle sphere....ma il risultato non è soddisfacente....

consigli?

naturalmente si accetano consigli per migliorare ulteriormente il realismo di tutta la scena....

grazie! ;)
Allegati
alta..jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Luce paralumi e realismo scena classica

Messaggio da masterzone »

La luce è stupenda. Morbida ma comunque direzionale.
Sicuro che vuoi accendere il lampadario?

Crea una luce area a firma di sfera. La inserisci dentro i paralume e poi applichi su questi un 2sided.
gianni07
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mar 05, 2013 6:07 pm

Re: Luce paralumi e realismo scena classica

Messaggio da gianni07 »

Devo per forza.....
Il paralume è già un 2 sided.... solo che il materiale interno chè è una copia di quello esterno l'ho fatto più scuro...perchè quando diminuisco il colore del 2sided,(da nero a grigio chiaro) oppure aumento l'intensità della luce,(che è una vray sphere) il colore del rosso diventa troppo chiaro e cartooniano....(non reale)..e deve somigliare al colore del velluto(cpn la luce dentro naturalmente)...devo per forza accendere le luci..e sto diventando matto con il colore del rosso e l'effetto..che non è proprio reale.....guarda i test precedenti...(il tessuto del paralume è un rosso bordò scuro con un tessuto che scherma (per la trama) il fresnel al 40% è attivato nel diffuse insieme agli altri livelli.....ed ho messo anche un fresnel nello specular layer transparency insieme ad aver attivato il fresnel dello specular(l'IOR è generico a 1.6) ma non credo sia questo il problema...mah!non ne vengo fuori.... :@

p.s.
Il marmo è un'advanced con glossiness a 0.9 e attivato lo specular layer fresnel...ho messo l'ior dell'onice(è un'onice bianco)
meglio un sss2???

L'onice non si vede molto bene.....
Allegati
test 3.jpg
  • Advertising
Rispondi