Materiale carta

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Materiale carta

Messaggio da cosez-one »

ciao raga,
vorrei creare un materiale che sia simile alla carta che si usa per fare le lampade (quelle dell'ikea ad esempio) ma non riesco a dare quell'effetto di trasparenza che si potrebbe ottenere tramite sss anche se quello di cinema non mi sembra permetta cos' tanto.
vorrei ottenere una roba simile a questa usando solo l'editor di materiali di cinema4d
flying_lamps_s.jpg
flying_lamps_s.jpg (151.83 KiB) Visto 863 volte
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da cosez-one »

credo di aver trovato una soluzione inserendo l'effetto backlight nel canale colore, tuttavia non sono ancora soddisfatto...
avete idee o suggerimenti
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da myskin »

cosez-one ha scritto:.. inserendo l'effetto backlight nel canale colore, tuttavia non sono ancora soddisfatto...
..ciao, direi di inserire la retroilluminazione nel canale luminanza. Poi la luce area con una forma sferica, con adeguata decadenza. Poi il colore giusto, opalino, rilievo o displacement per fare le costine e la grana. eh.. ci devi giocare un po'..!
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da cosez-one »

myskin ha scritto:
cosez-one ha scritto:.. inserendo l'effetto backlight nel canale colore, tuttavia non sono ancora soddisfatto...
..ciao, direi di inserire la retroilluminazione nel canale luminanza. Poi la luce area con una forma sferica, con adeguata decadenza. Poi il colore giusto, opalino, rilievo o displacement per fare le costine e la grana. eh.. ci devi giocare un po'..!
per ora il risultato è questo e direi che più o meno ci siamo con la trasparenza della carta ma la parte superiore della lampada ha una resa strana, sembra ci sia della riflessione che non c'è in realtà...
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da myskin »

cosez-one ha scritto: ..per ora il risultato è questo e direi che più o meno ci siamo con la trasparenza della carta ma la parte superiore della lampada ha una resa strana, sembra ci sia della riflessione che non c'è in realtà...
..temo manchi l'immagine :)
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da cosez-one »

myskin ha scritto:
cosez-one ha scritto: ..per ora il risultato è questo e direi che più o meno ci siamo con la trasparenza della carta ma la parte superiore della lampada ha una resa strana, sembra ci sia della riflessione che non c'è in realtà...
..temo manchi l'immagine :)
ahah scusa non l'ho messa :P
asdd.jpg
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da myskin »

..mm.. forse è solo la parte "luminosa" inferiore che illumina la parte superiore più sporgente. Che canali hai attivato? Forse basta regolare qualche parametro tipo la specularità.
Altra possibilità: tag phong da regolare?
E' un modello scaricato, vero? Talvolta importando dei modelli mi è capitato di trovare delle strane distorsioni che spariscono cancellando il tag delle normali (come quello che mi sembra scorgere in gestione oggetti).
Prova un po'.. magari salvando copia del già fatto, ovviamente! ;)
Comunque mi sembra abbastanza fedele alla storm dell'ikea, quella in carta bianca, specie quando ci metti una lampada a risparmio a luce fredda.. è chiaramente diversa del primo esempio posato, con quella carta grinzata opalina.
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Materiale carta

Messaggio da cosez-one »

myskin ha scritto:..mm.. forse è solo la parte "luminosa" inferiore che illumina la parte superiore più sporgente. Che canali hai attivato? Forse basta regolare qualche parametro tipo la specularità.
Altra possibilità: tag phong da regolare?
E' un modello scaricato, vero? Talvolta importando dei modelli mi è capitato di trovare delle strane distorsioni che spariscono cancellando il tag delle normali (come quello che mi sembra scorgere in gestione oggetti).
Prova un po'.. magari salvando copia del già fatto, ovviamente! ;)
Comunque mi sembra abbastanza fedele alla storm dell'ikea, quella in carta bianca, specie quando ci metti una lampada a risparmio a luce fredda.. è chiaramente diversa del primo esempio posato, con quella carta grinzata opalina.
sisi ovviamente il modello è scaricato, è proprio la storm dell'ikea ahahah
comunque togliendo il tag effettivamente c'è un buon miglioramento, l'immagine che avevo postato è un render di vray trovato su google... era giusto per dare un'idea di cosa volevo fare.
comunque ora smanetto un po' con i parametri di luci etc. ora ho capito come funziona il tutto, è questione di fare qualche test
  • Advertising
Rispondi