Alternative a Booleana
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun mar 25, 2013 11:32 am
Alternative a Booleana
Quindi mi servirebbe sapere se c'è un'altro modo per sottrarre i cilindri al cubo.
I cilindri sono tanti, esattamente 39x27quindi 1053
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Alternative a Booleana
Prendi una spline cerchio
mettila in un mograph
imposta le dimensioni della matrice
esplodi mograph
esplodi tutti i cloni ottenuti per trasformarli in spline
selezionali tutti e fai connetti più cancella
aggiungi un rettangolo spline
esplodi e fallo diventare una spline
seleziona i due, connetti più cancella
abbassa la qualità della spline con il valore punti intermedi se no esplode cinema
estrudi
in pratica devi ottenere una spline multisegmento traforata
PS
in generale le booleane lasciale perdere....una buona modellazione è sempre la strada migliore, le booleane devono essere sempre e solo l'ultima spiaggia (in particolare su cinema)

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Alternative a Booleana
Alternativamente se hai una buona texture con photoshop ottieni la mappa dei buchi, li metti nel canale alpha del materiale e buchi la piastra così.
Se devi fare inquadrature non troppo ravvicinate la scena è decisamente più leggera

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun mar 25, 2013 11:32 am
Re: Alternative a Booleana
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Alternative a Booleana
- Allegati
-
- 1.jpg (9.52 KiB) Visto 1749 volte

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun mar 25, 2013 11:32 am
Re: Alternative a Booleana

Re: Alternative a Booleana
mi riallaccio a questo post per un problema analogo ma con una variante, devo realizzare una lamiera forata e poi piegarla a disegno come nell'allegato, che ho realizzato utilizzando il canale alfa per la foratura di un profilo estruso, ma così non ho il controllo sui fori nelle pieghe, il risultato non mi convince... e il materiale non ha spessore, nella realtà si forerebbe una lamiera e poi con una piegatrice la si piegherebbe, questo vorrei fare ma non so come, utilizzo questo programma da molto poco e mi scuso in anticipo se la soluzione al problema fosse solo un "RTM" :-)
grazie per gli eventuali suggerimenti
Marino
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Alternative a Booleana
per il tuo problema il procedimento è molto simile al precedente
prendi un foglio poligonale parametrico
fai combaciare le file poligonali con i buchi
esplodi il foglio poligonale
cancella i poligoni in prossimità dei fori
estrudi per dare le piegature
fai una estrusione finale per dare spessore (in questa estrusione sicuramente dovrai aumentare l'angolo di estrusione che di default è a 89° se non ricordo male, altrimenti si scolla la mesh)
metti in un hyper
dai i tagli di coltello nelle parti terminali per irrigidire

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Alternative a Booleana
Marino
-
- Advertising
FOLLOW US