Alternative a Booleana

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
cristian3095
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 25, 2013 11:32 am

Alternative a Booleana

Messaggio da cristian3095 »

Salve, oggi mentre provavo a modellare una basetta millefori (per chi non sapesse cos'è: è un sottile strato di vetronite con tanti forellini: allego un'immagine)
basetta.jpg
basetta.jpg (21.6 KiB) Visto 1763 volte
mi è sorto il problema di come creare tutti quei buchi. Ho provato a creare tanti cilindri con il copia-incolla e infine li ho connessi tutti insieme, solo che quando ho provato a mettere la booleana per sottrarre al cubo tutti i cilindri il computer è andato in palla.
Quindi mi servirebbe sapere se c'è un'altro modo per sottrarre i cilindri al cubo.

I cilindri sono tanti, esattamente 39x27quindi 1053
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao

Prendi una spline cerchio
mettila in un mograph
imposta le dimensioni della matrice
esplodi mograph
esplodi tutti i cloni ottenuti per trasformarli in spline
selezionali tutti e fai connetti più cancella
aggiungi un rettangolo spline
esplodi e fallo diventare una spline
seleziona i due, connetti più cancella
abbassa la qualità della spline con il valore punti intermedi se no esplode cinema
estrudi

in pratica devi ottenere una spline multisegmento traforata

PS
in generale le booleane lasciale perdere....una buona modellazione è sempre la strada migliore, le booleane devono essere sempre e solo l'ultima spiaggia (in particolare su cinema)
Allegati
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da cappellaiomatto »

Edit
Alternativamente se hai una buona texture con photoshop ottieni la mappa dei buchi, li metti nel canale alpha del materiale e buchi la piastra così.

Se devi fare inquadrature non troppo ravvicinate la scena è decisamente più leggera
cristian3095
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 25, 2013 11:32 am

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da cristian3095 »

Adesso provo tutti e due i metodi e vedrò quale scegliere. Non mi è chiaro però come esplodere il mograph
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da cappellaiomatto »

con il comando make editable
Allegati
1.jpg
1.jpg (9.52 KiB) Visto 1749 volte
cristian3095
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 25, 2013 11:32 am

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da cristian3095 »

Grazie mille, ho risolto con il primo metodo da te suggeritomi ;)
ilmarino
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 15, 2008 11:42 am

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da ilmarino »

Buongiorno a tutti, poiché è la prima volta che scrivo colgo l'occasione per ringraziare tutti di tutto.

mi riallaccio a questo post per un problema analogo ma con una variante, devo realizzare una lamiera forata e poi piegarla a disegno come nell'allegato, che ho realizzato utilizzando il canale alfa per la foratura di un profilo estruso, ma così non ho il controllo sui fori nelle pieghe, il risultato non mi convince... e il materiale non ha spessore, nella realtà si forerebbe una lamiera e poi con una piegatrice la si piegherebbe, questo vorrei fare ma non so come, utilizzo questo programma da molto poco e mi scuso in anticipo se la soluzione al problema fosse solo un "RTM" :-)

grazie per gli eventuali suggerimenti
Marino
Allegati
Lamiera Piegata.jpg
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao

per il tuo problema il procedimento è molto simile al precedente

prendi un foglio poligonale parametrico
fai combaciare le file poligonali con i buchi
esplodi il foglio poligonale
cancella i poligoni in prossimità dei fori
estrudi per dare le piegature
fai una estrusione finale per dare spessore (in questa estrusione sicuramente dovrai aumentare l'angolo di estrusione che di default è a 89° se non ricordo male, altrimenti si scolla la mesh)

metti in un hyper
dai i tagli di coltello nelle parti terminali per irrigidire
ilmarino
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 15, 2008 11:42 am

Re: Alternative a Booleana

Messaggio da ilmarino »

Grazie mille cappelaiomatto

Marino
  • Advertising
Rispondi