é il risultato dei miei esperimenti ma ho l'impressione che faccia alquanto schifo.
Rappresenta la base di illuminazione che voglio applicare ai miei lavori di architettura ma questo radiosity a me non vuole proprio venire bene.
In particolare i problemi che riscontro sono:
- L'immagine non sembra in presenza di GI, non ha quell'aspetto voluminoso e morbido
- I muri bianchi non sono mai fotorealistici, intento che sarebbero belli se fossero azzurrini nella zona in ombra dove risentono solo del colore della gi illuminante, e giallini nella zona colpita direttamente dal sole.
- Ho dovuto studiare un trucco per il pavimento....sostanzialmente, anche usanto il tag compositing e agendo sulla saturazione dei materiali, mi si presenta sempre il problema che il pavimento, qualunque pavimento io metta intorno ad un edificio, da erba ad asfalto, occlude ai muri che si affaciano su di esso una enorme quantità di luce. Il risultato su un palazzo bianco è che il tetto è bianco come deve essere....ma le pareti sono grigie....anche quelle in pieno sole!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il trucco è stato mettere sottoterra un piano invisibile alla telecamera ma visibile alla gi che rimbalza luce bianca contro le pareti.......tutto ciò mi scompensa perchè da quello che ho letto in giro nessuno di voi è mai dovuto ricorrere ad una roba del genere. Voi come fate sugli esterni?
- I vetri non mi piacciono, li ho resi invisibili alla gi e abbassato la precisione gi a 1% tramite il compositing per una questione di tempi di rendering ma il risultato, l'unico che non mi spara delle ore di attesa, non mi piace.
- In generale la luce non è fotorealistica, devo ottenere un'illuminazione da primo pomeriggio e quello che ottengo è un'illuminazione simile ai videogiochi di 10 anni fa...
In definitiva vi chiedo di darmi il vostro parere per capire dove sbaglio, ho fatto talmente tante di quelle prove che ormai non so più cos'è giusto e cosa è sbagliato.. Se poi vi serve vi scrivo anche i settaggi del progetto.
Ciao

FOLLOW US