x-particles con vray, utopia?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

x-particles con vray, utopia?

Messaggio da Giallo »

Sto studiando x-particles (v2.5), uso R15 e vray 1.8.
Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con vray?
Io sono riuscito solo ad assegnare materiali vray a oggetti emessi o alla skinner.
Al "trail" riesco solo ad assegnare un "materiale capelli" di cinema che vray renderizza solo in tinta tortora. Col VrayParticleSystem riesco a produrre solo palline. Non riesco assolutamente ad usare il potente shader "x-particles material".

Devo Lavorare col motore di cinema? Ho letto qui e li di "compositing", "multi-pass", ecc... dovrei forse renderizzare le particelle con cinema il resto con vray e poi metterli insieme? Se così fosse riuscirei a ricomporre una fumata, ad esempio, attraverso una trasparenza o in una riflessione? Il supporto ufficiale di x-particles rimanda a quello di vray e viceversa...

Quante energie sprecate nel cercare risorse didattiche... :(

Confido ancora nella bontà di qualche buon'anima che mi sappia dare delle dritte
Grazie

:)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: x-particles con vray, utopia?

Messaggio da 62VAMPIRO »

Premesso che XParticles me lo stò studiando più in profondità per usarlo meglio di quanto sappia fare adesso, secondo me c'è un equivoco di fondo. X-Particles Material non è uno shader (o perlomeno non lo è nel senso classico), ma piuttosto è (come dire? vediamo se trovo un termine appropriato....) un renderer, cioè un "sistema" per visualizzare le particelle di XParticles. Come Hair o Sketch&Toon che hanno un loro........"motore di rendering" per visualizzare ciò che producono. E quindi non si riuscirà mai a utilizzarlo in combinazione con Vray per illuminare ad esempio dei fuochi d'artificio creati con XParticles, a meno che il team di XParticles non collabori con il team di Vray per renderlo possibile, come è successo tra XParticles e Krakatoa.
L'unico modo che per ora è fattibile per utilizzare Vray e XParticles è quello indicato nell'altro post.
Con XParticles 2.5 è possibile renderizzare Hair, ma Hair è un post-effetto che Vray non "vede" se non attraverso l'escomatage di rendere i capelli oggetti poligonali. E' un tentativo da fare, che io non mai fatto..............
XParticles è più VFX oriented, è un sistema particellare alternativo a TP che non un generatore di "particelle" quali fumo o fuoco, ad esempio, perchè manca di un generatore di voxel, che invece c'è in software come TurbulenceFD o DPITEffex.
Non sono abbastanza ferrato in XParticles per affermare con certezza che si possa o non si possa fare, ma viste queste premesse la vedo dura, molto dura questo sì.
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

Re: x-particles con vray, utopia?

Messaggio da Giallo »

Grazie Vampiro. Il punto credo tu l'abbia toccato dicendo "...a meno che il team di XParticles non collabori con il team di Vray per renderlo possibile, come è successo tra XParticles e Krakatoa".
Sono dell'idea che per lavorare bisogna avere una buona capacità produttiva. Questa svanisce, a volte, nella ricerca di soluzioni che poi si rivelano impossibili. Aspetteremo i prossimi aggiornamenti di vray con la speranza che...

A proposito di composing, ne sai qualcosa? Si potrebbero renderizzare tutti gli effetti particellari su cinema e poi comporli su una animazione vray? Trasparenze, riflessioni, frog, ecc... come si sommerebbero?

:?
  • Advertising
Rispondi