Ciao di nuovo Enzo
Allora, ho provato a smanettare con lo shader legno ma potendo agire solo su Frequenza e Turbolenza personalmente non ottengo nulla di utile. Meglio la texture.
Ho pure cercato di seguire i tuoi consigli
per la tenda combinando un po' i parametri del materiale Retroilluminazione (che ti posto con quello che ho fatto per la pittura dei muri che non mi soddisfa molto

qualora volessi dare un'occhiatina

) e la decadenza della luce posizionata esternamente ai muri (come da regola) dietro la tenda.
Posto le 4 combinazioni con descrizione:

- Algoritmo Retroilluminazione su Oren Nayar e decadenza luce Lineare.
- tenda0001_oren_nayar_dec_luce_lineare.jpg (32.26 KiB) Visto 2029 volte

- Algoritmo Retroilluminazione su Oren Nayar e decadenza luce Quadrata inversa (precisione fisica) con attivazione Intensità Fotometriche.
- tenda0002_oren_nayar_dec_luce_quadrata_invera_fotometrica_automatica.jpg (31.27 KiB) Visto 2029 volte

- Algoritmo Retroilluminazione su Internal e decadenza luce Lineare.
- tenda0003_internal_dec_luce_lineare.jpg (36.62 KiB) Visto 2029 volte

- Algoritmo Retroilluminazione su Internal decadenza luce Quadrata inversa (precisione fisica) con attivazione Intensità Fotometriche.
- tenda0004_linear_dec_luce_quadrata_invera_fotometrica_automatica.jpg (34.55 KiB) Visto 2029 volte
ORA... sulla base dei risultati quello che voglio ottenere è chiaramente quello con Algoritmo Oren Nayar
ma la cosa che mi fa disperare e piangere 
è che lo stesso tipo di risultato, sulla base del tutorial pillola comprato nello Shop, lo dovrei ottenere impostando l'Algoritmo del materiale Retroilluminazione su
Internal.
Inoltre ho letto sul manuale che l'Algoritmo Oren Nayar si usa per lo più per ottenere superfici ruvide dunque per logica pensando ad una tenda in raso o seta io non dovrei usarlo ma il risultato che ne conseguirebbe non sarebbe quello della Videopillola.
Puoi darmi una manina a svelare l'arcano?

Se poi riuscissi a dare una sbirciatina al materiale per la pittura dei muri che trovi nello stesso file .c4d sarebbe il massimo

FOLLOW US