vRay 1.9 + SolidRocks

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da Giallo »

Qualcuno ha avuto modo di testare SolidRocks con la 1.9? Mi sono abituato troppo bene con SR, piuttosto che rinunciare mi tengo la 1.8!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da 62VAMPIRO »

Funziona e sembra che non ci siano problemi. Dico sembra perchè ho fatto solo un paio di prove al volo..............
Avatar utente
m.corsico
Messaggi: 177
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:07 pm

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da m.corsico »

una domandina...premetto che non uso quasi mai solid rocks...ma se volessi impostare di default la gamma ad 1 come devo fare ?
Solid rocks me la imposta sempre a 2.2 :nono

grazie
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da Giallo »

m.corsico ha scritto:una domandina...premetto che non uso quasi mai solid rocks...ma se volessi impostare di default la gamma ad 1 come devo fare ?
Solid rocks me la imposta sempre a 2.2 :nono

grazie

Tempo fa posi la stessa domanda sul forum di SR. Tutto tacque! Se per caso vieni a scoprirlo facci sapere. Grazieeeeee
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da ilgioma »

Salve a tutti,
tempo fa ho scaricato la demo di SolidRock, e lanciando una scena test a parametri bassi ho notato che era più lento del very very fast di Vray 1.2.6....
Poi in tutta sincerità per mancanza di tempo non ho approfondito... :-((
C'è qualche anima paziente che vuole condividere la sua esperienza con questo plug-in?
Le mie curiosità riguardano principalmente gli aspetti più sbandierati, ovvero la semplificazione nella gestione dei parametri e l'incremento della velocità di calcolo..... se c'è altro sono tutto orecchie ;)

Grazie in anticipo a tutti

Leo
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da Giallo »

ilgioma ha scritto: C'è qualche anima paziente che vuole condividere la sua esperienza con questo plug-in?
Leo
Io sinceramente non ho fatto i test con cronometro in mano, ma ho avuto da subito la netta sensazione che SR usi dei set davvero ottimizzati nel rapporto qualità/tempo. Trovo comodissimo il fatto di gestire un solo fader una notevole serie di impostazioni. Passi da qualità "bozza" a "media" o "alta" in un batter d'occhio. Poi, se ne hai bisogno, puoi comunque andare a mettere a punto i singoli parametri sui pannelli di vray. Personalmente non ne farei più a meno.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da Trystero »

Giallo ha scritto:Personalmente non ne farei più a meno.
Visto che lo usi regolarmente provo a chiederti: c'è un modo di resettare i parametri di default?
Dopo aver fatto diverse prove variando i settaggi ora non so più quale fosse la situazione iniziale.
I "preset" infatti non modificano diversi valori o checkbox.
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da ilgioma »

Giallo ha scritto:
ilgioma ha scritto: C'è qualche anima paziente che vuole condividere la sua esperienza con questo plug-in?
Leo
Io sinceramente non ho fatto i test con cronometro in mano, ma ho avuto da subito la netta sensazione che SR usi dei set davvero ottimizzati nel rapporto qualità/tempo. Trovo comodissimo il fatto di gestire un solo fader una notevole serie di impostazioni. Passi da qualità "bozza" a "media" o "alta" in un batter d'occhio. Poi, se ne hai bisogno, puoi comunque andare a mettere a punto i singoli parametri sui pannelli di vray. Personalmente non ne farei più a meno.
Effettivamente sembra interessante, in particolare mi pare di aver letto sul sito che può gestire direttamente anche i parametri delle luci e dei materiali, quindi se non erro puoi avere delle basse impostazioni per tutto in fase di calibrazione, per poi passare alle impostazioni pesanti senza dover andare a spulciare luci e materiali....

Giusto?

Leo
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da Giallo »

Trystero ha scritto:
Giallo ha scritto:Personalmente non ne farei più a meno.
Visto che lo usi regolarmente provo a chiederti: c'è un modo di resettare i parametri di default?
Dopo aver fatto diverse prove variando i settaggi ora non so più quale fosse la situazione iniziale.
I "preset" infatti non modificano diversi valori o checkbox.
Ogni volta che agisci sul fader principale ("quality") torni ai settaggi predefiniti. Mi spiego meglio con un esempio: se imposti il preset "stefan03" e una "quality" pari a "medium", noterai che l'irradiance map avrà i valori di "min" e "max rate" rispettivamente pari a -6 e -2. Se a questo punto vai a modificare tali parametri direttamente dalle impostazioni di vray con -3 e -1 e poi chiudi e riapri SR i valori torneranno a -6 e -2. Lo stesso se anziché chiudere e riaprire SR cambi preset o quality... quando tornerai su "stefan03" e "medium" avrai di nuovo -6 e -2.
Nella cartella che contiene il plug-in c'è un file .xml che contiene tutti i parametri dei preset. Io avrei voluto cambiare i valori di "color mapping"/"gamma" che in tutti i parametri SR sono su 2.2, ma non sono riuscito a trovare il parametro. Il sito ufficiale non mi ha risposto.
Avatar utente
Giallo
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 31, 2011 11:29 am

Re: vRay 1.9 + SolidRocks

Messaggio da Giallo »

ilgioma ha scritto:... in particolare mi pare di aver letto sul sito che può gestire direttamente anche i parametri delle luci e dei materiali, quindi se non erro puoi avere delle basse impostazioni per tutto in fase di calibrazione, per poi passare alle impostazioni pesanti senza dover andare a spulciare luci e materiali....

Giusto?

Leo
Se ho capito bene la tua domanda Leo, la risposta è no, i parametri di luci e materiali non vengono toccati, almeno a me non risulta. SR memorizza solo impostazioni di rendering (option, antialiasing, DMC sampler, GI, ecc).
  • Advertising
Rispondi