passaggio a vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
francesco_cossu1981
Messaggi: 35
Iscritto il: dom giu 06, 2010 6:33 pm

passaggio a vray

Messaggio da francesco_cossu1981 »

Ciao a tutti.

Sto cercando di passare a vray dopo circa 6 anni di motore predefinito di cinema4d. Non sono un grafico, ma un architetto, con AR ed altri riuscivo ad ottenere ottimi risultati, ma devo dire che vray è proprio una bomba. Gia nel primo progetto vedo che a parità di modello 3d la differenza è un abisso.
Non sono convinto di alcune cose comunque e vi sarei grato se riusciste ad accompagnarmi in questo progetto. Vi posto i primi render, controllate eventuali difetti e siate cattivi!!!!

:)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: PASSAGGIO A VRAY

Messaggio da nexzac »

francesco_cossu1981 ha scritto:Ciao a tutti.

Sto cercando di passare a vray dopo circa 6 anni di motore predefinito di cinema4d. Non sono un grafico, ma un architetto, con AR ed altri riuscivo ad ottenere ottimi risultati, ma devo dire che vray è proprio una bomba. Gia nel primo progetto vedo che a parità di modello 3d la differenza è un abisso.
Non sono convinto di alcune cose comunque e vi sarei grato se riusciste ad accompagnarmi in questo progetto. Vi posto i primi render, controllate eventuali difetti e siate cattivi!!!!

:)
mancano i render ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
francesco_cossu1981
Messaggi: 35
Iscritto il: dom giu 06, 2010 6:33 pm

Re: PASSAGGIO A VRAY

Messaggio da francesco_cossu1981 »

Mi ritaglia l'immagine. Anche se non è la sezione mi dici al volo come postarla correttamente?

Grazie
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: PASSAGGIO A VRAY

Messaggio da nexzac »

francesco_cossu1981 ha scritto:Mi ritaglia l'immagine. Anche se non è la sezione mi dici al volo come postarla correttamente?

Grazie
certo, non usare allegati esterni, caricala direttamente nel forum
Allegati
Schermata 2014-07-02 alle 12.26.29.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
francesco_cossu1981
Messaggi: 35
Iscritto il: dom giu 06, 2010 6:33 pm

Re: PASSAGGIO A VRAY

Messaggio da francesco_cossu1981 »

Rispetto al render precedente ho settato la camera come camera fisica. Resta sempre un po' troppo blu l'ombra, leggo che è un problema comune..
Allegati
b2.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: passaggio a vray

Messaggio da masterzone »

non scrivere i titoli in maiuscolo, ti ho modificato il titolo.
francesco_cossu1981
Messaggi: 35
Iscritto il: dom giu 06, 2010 6:33 pm

Re: passaggio a vray

Messaggio da francesco_cossu1981 »

Ok grazie.

Qui ho modificato lo sky model da clear sky a overcast sky.. sembra un pomeriggio estivo anni 80 a casa di mia nonna.
Troppo giallino e forse troppo scuro.
Per l'incannucciata? Meglio una texture con photoshop?
Allegati
b3.jpg
francesco_cossu1981
Messaggi: 35
Iscritto il: dom giu 06, 2010 6:33 pm

Re: passaggio a vray

Messaggio da francesco_cossu1981 »

Sky intensity multiplier da 500 a 750.

Adesso il problema è lluminare dentro senza bruciare le parti illuminate direttamente...
Allegati
b4.jpg
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: passaggio a vray

Messaggio da FofoC4D »

francesco_cossu1981 ha scritto:Sky intensity multiplier da 500 a 750
Mi credi se ti dico che in più di 2 anni di utilizzo non ho mai toccato questo parametro?!
http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-9-27.htm
francesco_cossu1981
Messaggi: 35
Iscritto il: dom giu 06, 2010 6:33 pm

Re: passaggio a vray

Messaggio da francesco_cossu1981 »

Aggiunta una luce area all'interno
Allegati
b6.jpg
  • Advertising
Rispondi