


Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
Puoi fare un esempio concreto?62VAMPIRO ha scritto:ma se poi sbagli ad impostare quei pochissimi minimi parametri da settare il render ti và gambe all'aria lo stesso. E solo perchè magari non ti sei documentato prima di come è "costruita l'auto"
vampiro, un po' di elasticità mentale..su..non hai 5 anni..62VAMPIRO ha scritto:Ma i libri da leggere e i manuali per capire su cosa si stà "smanettando" non erano solo parole, paroloni, articoli, articoloni? Non era che come è costruita l'auto chi se ne fraga, basta che mi porti dove voglio arrivare? Peccato che una scena può essere modellata divinamente, illuminata con un setup impeccabile, con materiali fatti perfettamente, ma se poi sbagli ad impostare quei pochissimi minimi parametri da settare il render ti và gambe all'aria lo stesso. E solo perchè magari non ti sei documentato prima di come è "costruita l'auto". I.H.M.O eh......![]()
![]()
Su questo ci sarebbe molto da discutere, prima di fare una simile osservazioneMa se come te conoscessi solo i parametri
Il primo che mi viene a mente, a caldo, è il CM............Puoi fare un esempio concreto?
Non mi trovi per niente d'accordo, e motivo subito il perché.62VAMPIRO ha scritto:Il primo che mi viene a mente, a caldo, è il CM............
Si, con C4D si possono salvare tiff a 8, 16 e 32 bit, quindi anche con vrayforc4dCirosan ha scritto: PS2 Non credo C4D non salvi immagini a 32bit... nel caso avesse questa carenza allora è diverso.
Ho dato per scontato che V-Ray per C4D produca immagini a 32bit.
FOLLOW US