I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Messaggio da davidecarr »

forse bisogna discernere il tipo di lavoro da fare,...nel senso che se devi fare un'immagine:
- emozionante
- tecnica
- hi res
- low res
- da 50 euro
- da 3000 eruo
- da 1 giorno di lavoro
- da 3 settimane.........
quindi forse l'utilità dei 100000 parametri di v ray sarà quella di aiutarci ad impostare il calcolo che più si adatta al tipo di lavoro commissionato.
"L'occhio del fotografo" vi assicuro che è un'altra cosa, e per coronare la discussione con la banalità più grande del mondo penso che sia meglio Oliviero Toscani con il nokia da 55 euro che io con una reflex da 1000000....
si potrebbe anche chiuder qui con buona pace per tutti direi......
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Ho letto un pò di topic e credo che più o meno la pensiamo/pensate tutti allo stesso modo, solo che non si riesce a trovare un punto d'incontro.

Penso di trovarci tutti d'accordo su questi punti:

1) Il pannello dei settaggi (tutti) serve.
2) Una bella immagine finale, non la fa solo quel pannello.
3) Un buon lavoro, nasce da una buona modellazione che in caso di scene che non avete realizzato voi, va sistemata e sopratutto quando si importano file da altri software, altrimenti potreste incorrere (sicuramente) in molti problemi in fase di rendering e li sopratutto aivoglia di alzare i parametri a palla, se non sistemate la mesh, non ce nè.
4) Un ottima e corretta illuminazione è superfondamentale.
5) Dei materiali accuratamente scelti e settati, sono strafondamentali.
6) Inquadrature e settaggi corretti della camera, sono fondamentali.

Molti trascurono diverse cose di questo elenco, perchè credono che non sono fondamentali, ma si sbagliano, ed è per questo che non riescono ad ottenere lavori belli, curati e di impatto.

In grafica 3d, va studiato qualsiasi aspetto del software che si vuole utilizzare. Tutti i settaggi bisognerebbe conoscere. Molte volte la soluzione ad un problema è dietro l'angolo, ma uno non lo sa, perchè non ha studiato tutto il software e ha tralasciato delle cose importanti o meno importanti che non ha reputato fondamentali.
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Messaggio da Breck_al_canale_ »

masterzone ha scritto:concordo appieno, come dicevo sopra, se non si parla di QUALI pannelli sono inutili, e' ovvio che si discute di fuffa e sopratutto iniziano i discorsi di cosa e' meglio e di cosa e' da post produzione, la gente ha sempre animi caldi in generale quindi e' ovvio che poi si sfocia su discorsi di qualsiasi tipo.
Ovviamente sempre parlando simpaticamente...pero' secondo me visto che hai lanciato questa "provocazione", e' bene dare delle spiegazioni...senno' si ragiona solo per attirare l'attenzione...

Domani potrei scrivere un articolo che dice "la GI non serve a una ceppa"... :lol:
Bhè sai, se si conoscono e si sanno usare bene le luci, potrebbe anche non servire la GI e fare lo stesso un render di ottima qualità e di impatto.

:P
  • Advertising
Rispondi