Texturing montagne

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Paletti92
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 27, 2013 4:52 pm

Texturing montagne

Messaggio da Paletti92 »

Ciao a tutti,
per un esame universitario devo creare un'animazione avente come tema un rifugio alpino. Il software che ho deciso di utilizzare per il rendering è Cinema4D+Vray. Il problema maggiore lo sto incontrando nella creazione del terreno montuoso.
Ho trovato qui un bellissimo esempio di montagna 3D
esempio UV maps Cervino
esempio UV maps Cervino
esempio textures Cervino
esempio textures Cervino
Ho cercato di seguire i vari passaggi, ma non avendo a disposizione gli stessi software ho dovuto/devo arrangiarmi diversamente.
Sono partito da file altimetrici in formato .asc della Provincia Autonoma di Trento e tramite il software Global Mapper ho esportato il terreno in formato .dxf. Tramite il software Meshlab ho risuddiviso la mesh in triangoli e l'ho semplificata riducendo il numero di poligoni per poi esportarla in formato .obj. Finalmente ho importato il tutto in Cinema4D.
A questo punto, essendo alle prime esperienze con il texturing, ho trovato grosse difficoltà. Ho guardato numerosi tutorial ma quelli che ho trovato si riferiscono principalmente a oggetti semplici come sfere o cubi e non mi hanno aiutato nel trovare una soluzione. Purtroppo non riesco a capire come ricavare le UV maps per poi applicare le textures. Sono piantato da giorni e non trovo una via d'uscita :(
Se qualcuno riesce a spiegarmi i vari passaggi gliene sarò immensamente grato!
3.jpg
Questo è uno screenshot del punto a cui sono arrivato io. La divisione in zone che vedete sul mio oggetto l'ho fatta usando il comando selezione>selezione percorso con attivo lo strumento bordi e in seguito ho salvato la selezione con il comando selezione>setta selezione; mi è comparso il Tag della selezione bordi (triangolino rosso); ho fatto bene o ho sbagliato qualcosa? Che passaggi devo fare per ottenere le mappe delle diverse parti e poi applicare le textures come nell'esempio del Cervino?

Grazie mille in anticipo

PS:
BP UV Edit
BP UV Edit
Nell'immagine si nota un altro problema: nella vista prospettica il mio oggetto compare/scompare dalla vista e si vede male. Ho letto che può essere dovuto al fatto che l'oggetto è eccessivamente grande/piccolo rispetto alle unità di misura. Come posso fare a risolvere?
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Texturing montagne

Messaggio da nexzac »

ciao, x quanto riguarda il texturing hai fatto benissimo a crearti i percorsi dei bordi, in questo modo hai delimitato le isole UV,
a questo punto passi nella modalità BP UV edit, scegli la vista top e utilizzi la proiezione frontale, dopodiché utilizzi il pannello Rilassa UV, spuntando taglia lati selezionati e usa tag (il tag selezione che hai settato) e lui in automatico ti stende i poligoni che con la proiezione frontale si sono sovrapposti e ti separa le isole UV tenendo conto della tua selezione :)

ti posto uno screenshot di un esempio che ho fatto al volo
Schermata 2014-07-31 alle 11.18.31.jpg
invece per il problema dell'editor, che ti taglia la vista quando il modello è troppo grande devi agire sul clipping del documento di cinema4d (ctrl+D) nel menù a tendina "mostra clipping"
Schermata 2014-07-31 alle 11.26.02.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Paletti92
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 27, 2013 4:52 pm

Re: Texturing montagne

Messaggio da Paletti92 »

Grazie mille per la risposta. Domani mattina provo a fare come hai detto e poi ti faccio sapere se ho risolto.
Paletti92
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 27, 2013 4:52 pm

Re: Texturing montagne

Messaggio da Paletti92 »

Ciao nexzac, scusa se ti disturbo ancora ma non riesco ancora a fare quello che hai fatto tu. Ho preso una porzione di terreno più piccola per fare una prova e dopo aver fatto la selezione dei bordi passo in modalità BP UV Edit ma i pannelli "proiezione" e "rilassa UV" mi rimangono inattivi, quindi non riesco a selezionare la proiezione frontale e ad usare il tag selezione bordi.
Grazie mille dell'aiuto
screenshot1.jpg
screenshot2.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Texturing montagne

Messaggio da visualtricks »

ciao, per agire sulle UV devi essere in una delle modalità uv che trovi in alto tra i pulsanti: sono quei tre cubetti con la scacchiera da un lato
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Paletti92
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 27, 2013 4:52 pm

Re: Texturing montagne

Messaggio da Paletti92 »

Grazie per la risposta visualtriks.
Avevo già provato a selezionare la modalità poligoni UV ma niente: i pannelli "poiezione" e "rilassa UV" restano inattivi
:?
Dopo un po' di prove a caso ho premuto Mesh UV>mostra mesh UV e tornando in modalità poligoni UV mi fa una proiezione frontale (oltretutto enorme rispetto al quadrato di sfondo, ma questo credo sia un problema risolvibile). Allego screenshots:
screenshot01.jpg
screenshot02.jpg
Grazie per la pazienza che avete! Sono bloccato da giorni su questa operazione e devo risolvere al più presto.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Texturing montagne

Messaggio da visualtricks »

Scusa, ho visto adesso che non può funzionare, perchè l'oggetto non ha coordinate UV (se guardi bene manca il tag) quindi cinema non sa da dove partire :) Fai così: clicca con il dx sul tag del materiale che hai assegnato all'oggetto e scegli dal menù Assign UV Coordinates, poi ti sposti nel layout UV Edit e procedi con la proiezione e il rilassamento.
A parte questo, io sinceramente non taglierei la mesh in questo caso.. considera che poi quando ci spiaccichi una texture deve combaciare su ogni taglio.

http://youtu.be/bWZGCXGHmOg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Paletti92
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 27, 2013 4:52 pm

Re: Texturing montagne

Messaggio da Paletti92 »

Grazie dell'aiuto.
Finalmente ce l'ho fatta! Adesso devo dividere tutte le parti con attenzione per poi applicare le texture.
Tu visualtricks dicevi di non tagliare la mesh... ma io dovendo applicare le foto della montagna fatte da me sul posto pensavo fosse obbligatorio dividerla in varie "facce" corrispondenti più o meno ai vari lati della montagna (vedi esempio del Cervino che ho postato all'inizio della discussione). O mi sfugge qualcosa? Non è che tenendo tutto unito le textures mi vengono stirate nelle pareti verticali? Oppure posso evitare di dividere risparmiandomi del lavoro inutile? In tal caso va bene se applico la proiezione frontale e rilasso l'UV senza tener conto dei tagli da me selezionati?
In ogni caso in questo lavoro non m'interessa la precisione assoluta e devo finire in un tempo ragionevole, anche se la montagna non è perfettamente fedele all'originale fa lo stesso, basta che l'effetto globale sia piacevole.
Paletti92
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 27, 2013 4:52 pm

Re: Texturing montagne

Messaggio da Paletti92 »

Ho fatto la stessa operazione con tutto il terreno intero che mi serve nel progetto. Quando rilasso le UV però mi si sovrappongono alcune parti e non capisco il perché. Se ho diviso la mesh in vari pezzi perché alcuni di questi mi vanno a finire uno sopra l'altro? Ho provato a rilassare l'UV in più modi: con l'opzione punti bordo perno/con perno a vicini, ABF/LSCM, auto riallinea spuntato e non, ma mi si sovrappongono sempre. Questo è un problema risolvibile tramite un comando specifico che impone il fatto che le varie parti dell'UV siano separate oppure devo spostarle manualmente (operazione complicata perché ho migliaia di poligoni da selezionare stando attento a non selezionare quelli sottostanti?
Grazie come sempre del prezioso aiuto che mi state dando.
problema sovrapposizione.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Texturing montagne

Messaggio da visualtricks »

scusa, mi ero perso un paio di post..
Allora, se vuoi selezionare velocemente tutti i poligoni UV collegati, puoi usare la combinazione di tasti U seguito da W: selezioni uno dei poligoni, premi U e dopo W (oppure dal menù Select Geometry -> Select Connected). In questo modo selezioni tutte le parti collegate e te le puoi spostare/dimensionare come vuoi.
Il discorso dei tagli dipende un po' dal materiale fotografico che hai e da dove lo vuoi applicare, parlando in generale però normalmente si taglia in posti più nascosti possibile proprio perchè dove fai il taglio poi la texture non combacia e quindi si vede l'interruzione.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi