Piuma vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Piuma vray

Messaggio da autumnkeys »

ciao forum!

oggi, incazzato, stavo giá per scrivere un post sul fatto che l'oggetto piuma, di larghissimo utilizzo soprattutto in architettura, pur essendo molto versatile non é renderizzabile in vray.
questo perché, differentemente dall'oggetto Hair, la piuma non si puó rendere poligonale in alcun modo, quindi non puó essere resa visibile da vray.
quindi, come puó fare un povero umano a creare una piuma dettagliata in cinema4d, renderizzabile con vray?

ho pensato di farmene una a mano utilizzando Hair. dopotutto, l'oggetto piuma applica il modulo hair ad una spline gestendo i propri parametri in modo differente, ma il principio alla base é il medesimo.

online ho trovato solo tutorial per generarla con l'oggetto piuma, quindi non utilizzabile al caso.

per crearla da zero é molto semplice:
- creare il corpo centrale con una sweep nurbs, regolandone i profili manualmente per dare il giusto spessore in ogni punto.
- stato corrente ad oggetto sulla sweep, per avere una copia della mesh.
- sulla suddetta mesh, in modalitá bordo, selezionare l'intero bordo che servirá a far nascere i peli della piuma, e crearne una spline con la funzione "lato a spline" sotto il menu "mesh". ripetere la procedura per entrambi i lati della piuma.
- su queste due spline aggiungere un oggetto hair e settare le radici delle guide in modalitá "segmento spline".
- utilizzando tutti i comandi forniti dal potente modulo hair, modellare i capelli a piacimento in modo da dare forma alla piuma.
- sotto l'oggetto hair - menu "genera", settare tipo "piatto" in modo che vray veda i peli da renderizzare.
- applicare normalmente un materiale vray all'oggetto hair come si fa normalmente.

in allegato un file .c4d per tutti coloro che immediatamente si metteranno a modellare creature fornite di piume, o semplicemente hanno bisogno di una piuma di quelle che si usano con il calamaio, renderizzabile in vray.

saluti!
Allegati
piuma.rar
(193.95 KiB) Scaricato 49 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Piuma vray

Messaggio da visualtricks »

Ciao Autumn, puoi renderizzare anche le piume, basta che nei Render Settings la voce Hair Render sia prima del VraBridge (questo vale in generale per l'accoppiata hair/vray).


Ps: da ignorante ti chiedo...che uso se ne fa in architettura?! Io avrò usato la piuma forse una volta in 10 anni :)
Allegati
Schermata 2014-08-27 alle 11.00.47.jpg
Schermata 2014-08-27 alle 11.00.47.jpg (22.44 KiB) Visto 545 volte
Schermata 2014-08-27 alle 10.58.53.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Piuma vray

Messaggio da autumnkeys »

aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh ho fatto tutto per niente!!!

comunque in realtá c'é piú controllo con hair. resta da capire se ci sará mai qualche essere umano che userá questa cosa a scopo professionale ad un tale livello di dettaglio. infatti l'uso architettonico era assolutamente ironico...

grazie per l'info. non sapevo che l'ordine nei render settings cambiasse qualcosa.
  • Advertising
Rispondi