ILLUMINAZIONE E MATERIALI ESTERNO

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
zurzolo
Messaggi: 131
Iscritto il: dom ott 24, 2004 6:23 pm
Località: Torino

ILLUMINAZIONE E MATERIALI ESTERNO

Messaggio da zurzolo »

Ciao a tutti da un po' di mesi seguo il forum, e un po' tutto quello che succede in questo portale, da circa 2 mesi mi sono messo a lavorare con c4d per diletto, a mi piacerebbe che un domani questo diventasse il mio lavoro..... ho creato un modello di un edifico e stò cercando di fare un compositing, ma ho problemi con i materiali poco "reali" e con le luci, posto il mio lavoro, aspetto consigli grazie mille.. :P
Allegati
FINITO.jpg
Avatar utente
blaDEsign
Messaggi: 245
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:50 pm

Messaggio da blaDEsign »

la prospettiva è ottima.se nn fosse per quelle ombre andrebbe bene.
prova a lasciare la luce che simula il sole in quella posizione e abbassa la luminosità a 70% con ombre morbide mappate a 256 dopodichè ti crei un altro paio di luci (senza ombre attive)con intensità 10 e leggermente azzurrognole e ne posizioni una sul lato sinistro della casa dove c'è quela parete scura e una in quello spazio scuro dell'edificio. poi ti consiglio di agire in photoshop per sporcare la casa come la fotografia.
occhio all'albero...dovrebbe avere qualche fronta davanti la casa, nn dietro.
bel lavoro;)

hola

Blade
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao Zurzolo, benvenuto nell'alverare...
Direi che quoto Blade, e stai facendo un ottimo lavoro....
Complimenti.
Mz
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

Mi associo.
Se puoi, metti magari all'ingresso un pavimento o un praticello...In una casa che ha davanti la porta erbaccia mica ci starei :lol:
Ciao bel lavoro.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

illuminazione e correzione colore a parte, l'inserimento nella scena è veramente ben riuscito ;-) bravo!

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
zurzolo
Messaggi: 131
Iscritto il: dom ott 24, 2004 6:23 pm
Località: Torino

Messaggio da zurzolo »

DanLee ha scritto:Mi associo.
Se puoi, metti magari all'ingresso un pavimento o un praticello...In una casa che ha davanti la porta erbaccia mica ci starei :lol:
Ciao bel lavoro.
Effettivamente hai ragione, ma questo è un edifico che dovrà sorgere in quella posizione e mi serviva solo un riferimento nel contesto ambientale, ma sicuramente farò come dici tu grazie mille

grazie anche dei vostri complimenti posterò presto un up ciaooo
--------------------------------
Avrò chiuso la macchina?
-------------------------------------
V.@rt
Avatar utente
zurzolo
Messaggi: 131
Iscritto il: dom ott 24, 2004 6:23 pm
Località: Torino

Messaggio da zurzolo »

Suggerimenti per i cvanali dei materiali????
Ancora non mi piace molto!
Aiutoooooo
Allegati
PHOTO0022.jpg
--------------------------------
Avrò chiuso la macchina?
-------------------------------------
V.@rt
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

dunque vediamo... la prima cosa che salta all'occhio è la "troppa pulizia" dei materiali e la troppa nitidezza del caseggiato rispetto all'immagine di sfondo.
Inoltre il tutto è anche un po' troppo ordinato... aprirei qualche finestra, aggiungerei delle tende dietro i vetri e magari qualche piantina sui balconi.
Le varie textures dovresti sporcarle un po' utilizzando il canale della diffusione, però dovresti aggiungere anche dello sporco alla base della casa, dove generalmente si forma anche un po' di umido...
Come ultimo tocco ti consiglierei di ritoccare in photoshop il livello 3d, soprattutto aggiungendo un po' di grana, che nella foto è molto evidente.

Attendiamo aggiornamenti :wink:

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
zurzolo
Messaggi: 131
Iscritto il: dom ott 24, 2004 6:23 pm
Località: Torino

Rieccomi

Messaggio da zurzolo »

Eccomi di nuovo qui con poche modifiche..... (il tempo è poco) altri suggerimenti???? grazie mille
Allegati
PHOTO0022_2.jpg
--------------------------------
Avrò chiuso la macchina?
-------------------------------------
V.@rt
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ehm... veramente a me sembra uguale alla precedente :shock:

non avrai mica sbagliato a caricare l'immagine sul sito? :roll:


ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi