primo test Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da enzo_87 »

riesci a postare il file senza materiali che ci do/diamo un'occhiata?
dipo
Messaggi: 288
Iscritto il: dom mag 12, 2013 5:43 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da dipo »

Secondo me il materiale del marmo è completamente da rivedere. :o
Prova a crearne uno nuovo
1) Nel diffuse perchè hai messo la texture nel canale trasparenza? Mettila nel Diffuse Color
2) Il SSS a mio parere non ha molto senso per il marmo, quindi lo disattiverei
3) Accendi uno specular layer, inserici la tua mappa nel trasparency (molto probabilmente dovrai spuntare "invert") e gioca con i valori fino ad ottenere un risultato soddisfacente
4) fai una prova di render
5) eventualmente accendi un altro specular layer dove magari aggiungerai un pò di glossiness.
d@dde
Messaggi: 84
Iscritto il: mer gen 28, 2009 7:19 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da d@dde »

enzo_87 ha scritto:riesci a postare il file senza materiali che ci do/diamo un'occhiata?
intendi il file di c4d? sono ancora con la versione 15
dipo ha scritto:Secondo me il materiale del marmo è completamente da rivedere. :o
Prova a crearne uno nuovo
1) Nel diffuse perchè hai messo la texture nel canale trasparenza? Mettila nel Diffuse Color
2) Il SSS a mio parere non ha molto senso per il marmo, quindi lo disattiverei
3) Accendi uno specular layer, inserici la tua mappa nel trasparency (molto probabilmente dovrai spuntare "invert") e gioca con i valori fino ad ottenere un risultato soddisfacente
4) fai una prova di render
5) eventualmente accendi un altro specular layer dove magari aggiungerai un pò di glossiness.
...provo subito,grazie!
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da enzo_87 »

intendi il file di c4d? sono ancora con la versione 15
meglio meglio 8-)
d@dde
Messaggi: 84
Iscritto il: mer gen 28, 2009 7:19 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da d@dde »

marmo modificato,va già molto meglio,forse devo opacizzare un po' il riflesso
allego anche la scena sena materiali,spero sia abbastanza ordinata/comprensibile,allo scopo di alleggerire il file ho tolto un po' di oggettistica,il frontale del bancone è un riciclo da un vecchissimo lavoro....
Allegati
TEST VRAY 18-09-14.zip
(2.05 MiB) Scaricato 94 volte
marmomodificato.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da enzo_87 »

Perfetto...le luci le hai lasciate vero?
Appena arrivo su pc fisso lo guardo
d@dde
Messaggi: 84
Iscritto il: mer gen 28, 2009 7:19 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da d@dde »

enzo_87 ha scritto:Perfetto...le luci le hai lasciate vero?
Appena arrivo su pc fisso lo guardo
si,le luci le ho lasciate tutte ovvero troverai anche la luce area 2 e 3 spente (davano solo fastidio)
N.B.:le luci IES sul bancone sono nel gruppo "sospensioni banco"
grazie :)
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: primo test Vray

Messaggio da Gel »

Scaricata la scena. Ora comprendo perchè la zona lavandino ti veniva scura... la luce della porta non entra nella zona addetta ai baristi... sbatte contro il bancone e li rimane!
d@dde
Messaggi: 84
Iscritto il: mer gen 28, 2009 7:19 pm

Re: primo test Vray

Messaggio da d@dde »

Gel ha scritto:Scaricata la scena. Ora comprendo perchè la zona lavandino ti veniva scura... la luce della porta non entra nella zona addetta ai baristi... sbatte contro il bancone e li rimane!
in teoria,essendo la porta piu' alta del bancone,questo non dovrebbe succedere,anche in ragione dei rimbalzi della GI,in altre parole la zona d'ombra dovrebbe concentrarsi ben al di sotto del piano di lavoro del retrobanco,devo dedurre che c'è qualcosa di sbagliato nei parametri della luce area della porta stessa?
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: primo test Vray

Messaggio da Gel »

Non particolarmente. Dalla mia esperienza ho compreso che le luci sulle aperture spesso non bastano per illuminare correttamente un ambiente. Specialemente in scene anguste e dagli spazi ristretti.

Io utilizzo sempre qualche luce di supporto... una volta per farlo creavo altre area. Ultimamente però sto apprezzando gli spot per celare meglio il fatto che io abbia barato.

Ecco qui quello che sono riuscito a fare. Ah... ho spostato la camera, disattivando il DOF e usando il clipping. Un 25 di grand'angolo mi sembrava esagerato.
Allegati
TEST VRAY 18-09-14.jpg
  • Advertising
Rispondi