Prime animazioni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Prime animazioni

Messaggio da FlyzEdit »

Ciao finalmente mi son deciso a fare alcune animazioni e scene varie per testare un po' le mie capacità su cinema 4d al di fuori delle solite cose che si fanno nei montaggi per i videogame come camera tracker ecc e semplici animazioni 3d. Questa è un animazione che ho creato per divertimento prendendo spunto dal trailer di un gioco uscito recentemente. Ho voluto ricreare questo pezzetto per avere una traccia da seguire in modo tale da non dover partire completamente da zero.
Ho sfruttato l'occasione per imparare il workflow ( credo sia la definizione corretta) tra c4d, after effects e 3dsmax in modo da imparare a sfruttare le camere e usare la medesima scala, cosa banale ma non ci avevo mai provato ad usarli contemporaneamente per la realizzazione della medesima scena
Che ne pensate? Suggerimenti e consigli son più che ben accetti :)
https://www.youtube.com/watch?v=PtL54pN ... V6EP1QSZSQ

p.s: il materiale del suolo è stato un problema non avevo la più pallida idea di come potessi realizzarlo per farlo sembrare reale

Spero sia la sezione giusta anche se non è proprio un lavoro in corso
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Prime animazioni

Messaggio da _kino_ »

Ciao FlyzEdit, (cavoli che nik complicato!!!)
cmq figo.. spiega un poco come lo hai realizzato?, fa vedere modello scena workflow...bello bello.
Come base di partenza è senza dubbio molto avanti rispetto a tante cose viste!
Ci sono un pò di accorgimenti che saltano all'occhio subito e se ti va ti scrivo le cose che farei io per dare un senso ai pochi secondi:
- intro più lungo con anche un campo fermo, magari fai fare all'audio il tutto, poi classica camrea che inizia a tremare e il passaggio del personaggio, magari con la camera che cerca di seguirlo con lo "sguardo" per un'istante;

- poi un'inquadratura dal basso con lui statico in aria

- e poi l'atterraggio molto bello lo farei durare di più magari meno veloce e sfumare a nero con la comparsa delle lettere (un pò più ricercata, magari una lettera alla volta molto banalmente giocando con l'opacità delle singole e random.

Insomma mi son fatto un viaggione, ma ne vale la pena con pochi accorgimenti ti viene fuori una cosa molto ben realizzata.
E pensa che è la prima....!!!!

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Prime animazioni

Messaggio da FlyzEdit »

Certo i consigli sono più che ben accetti, l'ho messo apposta per averli da chi se ne intende di più di me :)
In realtà non è proprio la prima prima, cioè cinema 4d l'ho già usato ma mai per fare animazioni interamente in cinema 4d, infatti come si vede sono carente in modellazione dell'ambiente :)

Praticamente come prima cosa ho creato il modello del robot, anche se le texture non le ho fatte io ma bensi trovate nel mio computer e le ho applicate ad un oggetto low poly creato.
In seguito con endorphin ho creato le varie pose e movimenti visto che con cinema 4d non è proprio facile creare animazioni e dargli dei movimenti reali, molto più immediato.
Il passo successivo una volta applicati i movimenti al soggetto in diversi progetti, corsa e quello del salto ho registrato le varie angolature.
Nella terza scena ho esportato movimento della camera in 3dsmax e ho creato l'onda di fumo, anche se sinceramente speravo di ottenere un risultato migliore, molto più realistico ma non mi è riuscito creare quelle interazioni con il suolo e vorticosità e quindi per questioni di tempo ho deciso di tenerlo cosi.
L'ultimo passo è stato il compositing in After Effects (avendo usato il canale alfa nel render) ed è stato molto facile alla fine bastava sovrapporre i vari livelli e ho messo qualche piccolo effetto, e una leggera CC per dargli l'effetto cartone.
Sinceramente non so se le procedure che ho fatto sono corrette come "professionalità" ma non essendo pratico sono sceso a compromessi cercando di semplificare le cose
Avatar utente
pigna
Messaggi: 722
Iscritto il: gio giu 15, 2006 4:52 am

Re: Prime animazioni

Messaggio da pigna »

Non male...
potresti postare qualche renders e wireframes del personaggio e dell'ambiente, insieme alle textures usate, così da apprezare e nel caso consigliarti meglio!?
Real-Time 3D Artist
http://www.aristographic.com
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Prime animazioni

Messaggio da FlyzEdit »

emh purtroppo ho cancellato tutti i file per motivi di spazio a parte il render, visto che mi occupava veramente molto la cartella per via della simulazione di FumeFX pfiu

Magari prossima volta lo farò, comunque non è nient'altro di più di quello che avete visto, il pavimento è un piano e lo sfondo l'ho messo in Ae
Avatar utente
pigna
Messaggi: 722
Iscritto il: gio giu 15, 2006 4:52 am

Re: Prime animazioni

Messaggio da pigna »

FlyzEdit ha scritto: ...
Praticamente come prima cosa ho creato il modello del robot, anche se le texture non le ho fatte io ma bensi trovate nel mio computer e le ho applicate ad un oggetto low poly creato.
...
emh purtroppo ho cancellato tutti i file per motivi di spazio a parte il render
...
Caspita, sembra tu sia stato davvero fortunatissimo a trovare delle textures - a caso sul tuo HD - che si adattassero perfettamente al tuo personaggio...peccato tu abbia cancellato tutti i files, mi avrebbero fatto comodo queste textures 'magiche'...

A parte l'ironia, il discorso A MIO AVVISO si può riassumere in uno, ed uno solo, di questi punti:
1- Ti sei spiegato male TU;
2- Ho capito male IO;
3- Sei un fenomeno a modellare un personaggio e stendere le UV, per adattarlo ad una texture pre-esistente;
4- Hai scaricato tutto il personaggio completo, modello+textures, il che non sarebbe sbagliato o negativo quanto lo sarebbe spacciarlo per un lavoro tuo.

Sottolineo non sia mia intenzione sminuire o denigrare il lavoro di alcuno, ma voglio solo vederci chiaro senza avvertire quel sentore di presa in giro...

P.S. Io per realizzare un personaggio del genere perderei diverse decine di ore, e ti assicuro che una volta terminato NON lo cancellerei sicuramente nè per sbaglio nè di proposito, soprattutto se è lowpoly quindi dal peso veramente esiguo!

CONSIGLIO: Impara ad organizzare meglio i tuoi progetti in modo tale da cancellare, in fase di archiviazione e per motivi di spazio, SOLO le cartelle che non ti garantiscono nessun re-utilizzo e dal peso spropositato, senza perdere tutti gli altri assets (props, personaggi, texture, ecc.) ad alto tasso di riusabilità!
Real-Time 3D Artist
http://www.aristographic.com
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Prime animazioni

Messaggio da maruzzella »

:lol: :lol: :lol:

SGAMATO!!!
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Prime animazioni

Messaggio da FlyzEdit »

Prendere un lavoro non mio è spacciarlo come tale è una cosa che non farei mai perchè non mi sembra affatto giusto e già vederlo fare ad altri mi da fastidio quindi figurati me stesso.

Mi son spiegato male allora, volendo imparare ad animare i personaggi e a crearli, visto che è una delle poche cose che mi interessino del 3d al momento a parte FumeFX e programmi particellari simili ho deciso di provare a partire da zero.
Guardandomi un infinità di tutorial su pesatura rigging bodypaint ecc..
Su come creare personaggi e assegnare le texture mi sono fatto una certa cultura, più teorica che pratica al momento ma presto voglio fare altri lavori.
Non so se mi è andata per fortuna o cosa ma seguendo dei tutorial trovati su un sito e qualche dritta da parte di mio zio sono stato in grado di applicare la texture che avevo scaricato all'oggetto ed è venuto piuttosto bene poi con delle piccole sistemazioni il risultato è stato quello.
Il problema l'ho riscontrato con le joints pesatura ecc ma smanettando un po' sono riuscito a rendere decenti pure quelli anche se sotto le ascelle si tira un po' la superficie sembrando tessuto ma lì non sono proprio riuscito a sistemare.

Questione successiva, perchè l'ho cancellato? Perchè sono "soli" 100 GB liberi a disposizione nell'hard disk e non avendone uno esterno mi piace cercare di tenere pulito il computer e tra file scaricati, simulazioni e altro mi ritrovo ad avere il pc pieno e oltre ad allocamenti vari non posso continuare il lavoro e mi ritroverei comunque a cancellare qualcosa, non avevo e non ho tutt'ora intenzione di riutilizzarlo in quanto era una prova e credo che non me ne farei niente in futuro, perchè rifare quello che già fatto?
Ho altri modelli scaricati e non fatti da me molto migliori che è meglio che tenga rispetto a questo...

Prossima volta vi farò i render che volete in wireframe o quel che sarà durante il lavoro almeno si è tutti contenti...

Sorvolo sul commento di maruzzella...

Uno scrive in forum non di certo per farsi bello visto che dagli altri post saprete che non conosco nulla di certe cose di Cinema 4d, non mi conoscete, non devo ottenere un lavoro quindi che motivo ci sarebbe? Non credo sia quello lo scopo dei forum

E comunque grazie pigna per aver espresso i tuoi dubbi, almeno ora spero abbiano capito tutti
Avatar utente
pigna
Messaggi: 722
Iscritto il: gio giu 15, 2006 4:52 am

Re: Prime animazioni

Messaggio da pigna »

FlyzEdit ha scritto:....cioè cinema 4d l'ho già usato ma mai per fare animazioni interamente in cinema 4d, infatti come si vede sono carente in modellazione dell'ambiente :)
Ti chiedo scusa, ma non mi hai convinto...

Sarò un po' leso io che imparo molto lentamente e affronto i problemi dalla parte sbagliata, sarò anche un po' invidioso, ma per realizzare personaggi come quello ci vogliono mesi/anni di esperienza, e soprattutto la modellazione di ambienti -con le skills apprese per realizzare il personaggio- non dovrebbe rappresentare ALCUN problema, anzi generalmente (ma non sempre) le tecniche si imparano proprio lì.

Se veramente è TUTTA farina del tuo sacco ti aspetta un futuro radioso, e rileggendo questi miei commenti non potrai far altro che riderci sopra...ed onestamente spero sia così!

In bocca al lupo.
Real-Time 3D Artist
http://www.aristographic.com
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Prime animazioni

Messaggio da FlyzEdit »

Certo ma come ho già ribadito in precedenza la cosa è stata fatta di fretta, non avevo idea di dove prendere le texture per il paesaggio e cosa metterci avendo l'idea di metterci poi l'onda di fumo, rocce e altro erano già scartate a priori. Poi avrei dovuto tenere conto anche di quelle nella simulazione aggiungere collisioni e complicare il lavoro.
Creare quelle specie di depressioni e conche e tutti gli altri dettagli che si vedono nel trailer non avrei saputo come crearle dopotutto non sono un artista e non avevo nulla da seguire.
Oltretutto se fossi così bravo di certo non sarei qua a giocare con cinema 4d ma a lavorare ( almeno spererei ma con i tempi che corrono.. )

Non saprei che altro dire cioè questo è quello che ho fatto. Sinceramente non mi è sembrato così difficile come mi pare di capire che tu dica sia. Che necessiti di molto tempo per farlo e che si deve prestare attenzione a dei piccoli dettagli ti do ragione ma per il resto non so... Cioè alla fin fine son dei passaggi da seguire, se poi magari si complicano le cose con altre tipologie di modelli e formati questo non lo so, questo è uno dei primi tentativi e il primo fatto seriamente e che son riuscito a finire.

Quando farò il prossimo per tentare di prendere la borsa di studio vi posterò i vari screen così magari vedete come lo faccio e se magari intendiamo la stessa cosa, che magari quello che chiamo io assegnare le texture non sia un metodo più semplificato di una cosa assai più complicata che è quella che intendi te, ma il risultato finale è lo stesso quindi non saprei e non so nemmeno se esistano diversi modi per farlo.
Alla fine quello che ho appreso è se voglio che la texture sia assegnata ad una porzione si devono eseguire questi passaggi, termini tecnici e alternative non chiedemi per carità xD

Poi non so se vi pare così impossibile che l'abbia fatto non so che altro dirvi non sta a me cercare di convincervi del contrario
  • Advertising
Rispondi