Vray DR stranezze di processore

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray DR stranezze di processore

Messaggio da Sirio76 »

Probabilmente hai utilizzato nei materiali o altrove textures/shaders non compatibili con lo standalone. Cerca di usare solo gli shaders nativi di Vray.
Se devi usare una tessitura inseriscila sempre all'interno di un Vrayadvbitmap shader.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Vray DR stranezze di processore

Messaggio da visualtricks »

mmm..ma errore a parte, tu lo standalone dove lo fai girare scusa? La situazione dovrebbe essere questa:
- macchina 1, da dove lanci il render. Su questa macchina gira cinema e basta, nel bridge ha il DR attivato con l'ip dell'altra macchina
- macchina 2, che partecipa al render. Su questa hai solo lo standalone attivato.

E' importante che il collegamento tra le due macchine sia veloce, perchè quando lanci il render la scena viene esportata ed inviata (insieme a textures e quant'altro) alla macchina slave. Non puoi insomma farlo tramite wireless...

Per quanto riguarda l'errore probabilmente ti è rimasta una bitmap di cinema da qualche parte, puoi impostare nelle opzioni del bridge la conversione automatica di tutti gli shader non compatibili con vray (Convert C4D bitmaps/Bake C4D 2D shaders). Puoi anche usare questo set di strumenti gratuito per controllare che non ci siano incompatibilità: http://www.josefbsharah.net/c4d-vray-tools/
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Vray DR stranezze di processore

Messaggio da galluppi »

visualtricks ha scritto:mmm..ma errore a parte, tu lo standalone dove lo fai girare scusa? La situazione dovrebbe essere questa:
- macchina 1, da dove lanci il render. Su questa macchina gira cinema e basta, nel bridge ha il DR attivato con l'ip dell'altra macchina
- macchina 2, che partecipa al render. Su questa hai solo lo standalone attivato.

OK... fatevi na risata di gruppo... :-(( :roll: :-(( :roll: :-(( :roll: :// :// ://

VISUAL SANTO E SUBITO !!!!! SOSTITUITELO A VERGOGLIO!!!!!
Ho impostato l'IP dello SLAVE sul pannello del DR
poi ho acceso lo Vray Collegamento nello SLAVE ed ho lanciato il render... 24 core che lavorano al 100% :idea: ;) :idea: ;)

Sai cosa sbagliavo oltre non mettere l'IP corretto? Il Vray Collegamento lo facevo partire sul PC principale con Cinema aperto e non sullo Slave... ma che IMBECILLE CHE SONO!! 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)

Grazie mitico!! :mrgreen: :mrgreen:
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
NicoMoore
Messaggi: 15
Iscritto il: mer nov 10, 2010 5:09 pm

Re: Vray DR stranezze di processore

Messaggio da NicoMoore »

Salve, anche io ho un problema col vray standalone. La parte renderizzata dal client è completamente priva di materiali.
Potete aiutarmi?
Grazie Mille
Allegati
Immagine2.png
Immagine1.png
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Vray DR stranezze di processore

Messaggio da galluppi »

usi materiali composti con filtri vecchio stile e non quelli dei nuovi shader vray.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
NicoMoore
Messaggi: 15
Iscritto il: mer nov 10, 2010 5:09 pm

Re: Vray DR stranezze di processore

Messaggio da NicoMoore »

Ciao grazie mille per la risposta, ho risolto il problema con alcuni materiali usando il filtro shader, ma continuo ad avere problemi con altri materiali e con l'illuminazione. Infatti anche se ora il client/slave riesce a renderizzare i materiali questi non hanno illuminazione e anche in vray standalone mi da un errore riguardo l'illuminazione. Per quanto riguarda i materiali sono riuscito più o meno a convertirli tutti a shader "normale" apparte alcuni come l'acqua, con attivo Bump (texture map > surfaces > water), Specular Layer 1 e SSS Layer con ior 1,33 e Diffuse Layer 1 con un colore verde acqua. In questo caso con un materiale del genere come devo comportarmi?
Grazie di nuovo
  • Advertising
Rispondi