2 Side Materials

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

2 Side Materials

Messaggio da Gel »

Ciao a tutti. Vorrei condividere con voi un approfondimento sui 2 Side Materials. Lo scopo è replicare al meglio possibile un tessuto che fa passare parte della luce che lo investe.

Allego l'immagine di una tenda, ma questo può essere applicato a svariate situazioni.

Come vedete, sopratutto sulla tenda arruffata, si percepisce la trama del tessuto e questo per me è qualcosa di inarrivabile, a tal punto che spesso ricorro ( con le tende ) all'uso di una maschera nel weight.

Il punto debole di questo metodo è che la trasparenza si percepisce ovunque, non solo nel punti attraversati dalla luce, inoltre... quello che è alle spalle della mesh semitrasparente, compare nitido e ben delineato. ( vedere altra immagine allegata )

Questo è il punto cui sono.

Stamane ho intrapreso questa strada: Materiale base con texture nel diffuse in entrambi "i lati" del 2side. In quest'ultimo vado ad inserire una maschera in bianco e nero per indicare dove la luce debba passare o meno... ma il risultato è scadente.

Voi come affrontate le cosa?
Allegati
Tipo di trasparenza che vorrei evitare
Tipo di trasparenza che vorrei evitare
Obiettivo
Obiettivo
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: 2 Side Materials

Messaggio da fabio81 »

io di solito metto una luce subito dopo la tenda con spuntato portal sky in modo da portare la luce ambientale anche dentro la stanza, però il tuo metodo della maschera potrebbe essere migliore..
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: 2 Side Materials

Messaggio da Sirio76 »

Puoi ottenere tende semitrasparenti in diversi modi, tutti validi.
Un paio di miei dettagli:
https://www.facebook.com/3drenderandbey ... =3&theater
la tenda traforata è un semplice materiale con material weight, quella dietro ha un fresnel nella trasparenza del diffuse e rifrazioni(IOR 1, glossiness 0,9.
In altre occasioni puoi utilizzare 2sm con un semplice diffuse:
https://www.facebook.com/3drenderandbey ... =3&theater
https://www.facebook.com/3drenderandbey ... 3883936902
Altre volte puoi dare uno spessore al tessuto ed utilizzare un layer con del SSS.. insomma c'è da sbizzarrirsi.
Per quanto riguarda il tuo primo esempio andrei con un materiale tipo:
diffuse-la tessitura con la trama inserita in un Vray falloff due volte con diversa luminosità
bump-la stessa tessitura aggiustata in toni di grigio
material weight-la stessa tessitura aggiustata tipo maschera in toni di grigio o bianco e nero
Il secondo esempio è facilmente ottenibile con un 2sm.
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: 2 Side Materials

Messaggio da alzz »

Ciao a tutti. Ho un Mac Pro esacore con 2 Fire Pro d500 da 3gb ciascuna e 16gb di ram e un iMac 27'' i5 entry level semplicemente upgradato a 32gb.
La mia domanda è questa: siccome tra i due riesco a vedere una differenza di prestazione veramente minima, sapreste consigliarmi qualche settario per sfruttare al meglio il Mac Pro?

Grazie a tutti
ALZZ
  • Advertising
Rispondi