illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da masterzone »

bel test! secondo me c'e' sempre da considerare che nei motori di rendering rimangono pannelli e dati stantii o avvolte inseriti da persone diverse che nemmeno si parlano. Magari chi si occupa del pannello ENV non si occupa della luce area, quindi spesso si cozzano i cervelli e l'utente finale non capisce piu quale tecnica e' meglio o quale e' obsoleta.
Alla fine probabilmente le due cose si assomigliano, una sfrutta la GI a pieno e l'altro invece sfrutta i campioni di una luce area, quindi se fatti assomigliare il risultato finale e' identico...quindi il solito doppione..

ps: si anche nell'ENV puoi girare la tex ma non la vedi, unico neo...
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da fabio81 »

masterzone ha scritto:ps: si anche nell'ENV puoi girare la tex ma non la vedi, unico neo...
Io di solito lascio accesa l'anteprima rendering e ruoto la tex
  • Advertising
Rispondi