Box World

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Box World

Messaggio da ocman »

Complimenti per il bel lavoro! Molto professionale!!! Bravo!!! :)
Avatar utente
smesc'arch
Messaggi: 190
Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm

Re: Box World

Messaggio da smesc'arch »

ocman ha scritto:Complimenti per il bel lavoro! Molto professionale!!! Bravo!!! :)
Grazieeee!!!! ;)
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Box World

Messaggio da simon77fi »

Ciao ragazzi e davvero complimentissimi per i lavori perchè sono strabilianti, bravo davvero! Proprio per questo, e in virtù di una prova di lavoro che deveo fare (non ambiziosa come queste anche perchè non ho mai fatto cose del genere) ti vorrei chiedere come si deve fare per arrivare ad avere un buon risultato inserendo il soggetto (la fotografia) e inserirlo nel 3d. Anche a me è capitato semmai di fare l'opposto, ovvero inserire il 3d in una fotografia, ma mai una cosa del genre. Nello specifico devo realizzare un'ambientazione in cui inserire un macchinario di cui ho fotografia già scontornata e ad alta risoluzione. Quale è il miglio metodo per fare ciò con buoni risultati? ti sarei e vi sarei davvero grato se mi potesse aiutare, grazie in anticipo!

PS Ancora complimenti smesc'arc !! ;)
Avatar utente
smesc'arch
Messaggi: 190
Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm

Re: Box World

Messaggio da smesc'arch »

simon77fi ha scritto:Ciao ragazzi e davvero complimentissimi per i lavori perchè sono strabilianti, bravo davvero! Proprio per questo, e in virtù di una prova di lavoro che deveo fare (non ambiziosa come queste anche perchè non ho mai fatto cose del genere) ti vorrei chiedere come si deve fare per arrivare ad avere un buon risultato inserendo il soggetto (la fotografia) e inserirlo nel 3d. Anche a me è capitato semmai di fare l'opposto, ovvero inserire il 3d in una fotografia, ma mai una cosa del genre. Nello specifico devo realizzare un'ambientazione in cui inserire un macchinario di cui ho fotografia già scontornata e ad alta risoluzione. Quale è il miglio metodo per fare ciò con buoni risultati? ti sarei e vi sarei davvero grato se mi potesse aiutare, grazie in anticipo!

PS Ancora complimenti smesc'arc !! ;)

Ciao simon77fi, grazie mille per i complimenti!

Il procedimento è, a parole, abbastanza semplice, e non ha bisogno di bacchette magiche o particolari trucchi: attraverso il tag "camera matching", e quindi inserendo la foto del macchinario, fai il setting camera (angolo, lunghezza focale, posizione) in modo che una volta renderizzata la vista hai la stessa prospettiva della foto.
Per quanto riguarda invece il matching a livello "cromatico" e di "illuminazione" siamo andati a occhio per settare sia la posizione della luce solare, e quindi della proiezione delle ombre, sia i valori di bilanciamento bianco, esposizione, f-stop e iso della camera.
Infine un grande lavoro di compositing su PS.

Ti ringrazio ancora per i complimenti e ti auguro un buon lavoro!
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Box World

Messaggio da simon77fi »

ciao grazie smesc'arc..una cosa non mi torna ma forse dipende dalla versione di cinema che ho io. Il tag camera matching dove si trova esattamente? io ho la versione 13 e se non erro è stato introdotto dalla 14 può essere? io ho dovuto, per il momento, inserire il mio oggettop come sfondo applicando alla camera la stessa risoluzione in modo da trovare il piano da utilizzare come pavimento, io non credo di avere camera matching..
  • Advertising
Rispondi