Sky dome

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
fabtie81
Messaggi: 128
Iscritto il: lun mar 29, 2010 12:26 pm

Sky dome

Messaggio da fabtie81 »

Ho un dubbio sullo sky dome... qual è la definizione di sky dome?sarebbe un cielo nuvoloso? e come impostarlo nei rendering con vray? Grazie. :)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Sky dome

Messaggio da 62VAMPIRO »

Cielo a cupola: dome in inglese stà per cupola..........Attiva una Luce>>applica il tag VrayLight>>tab Common Light Type "Area Light">>tab Area Light>>Area Type e dal menù a discesa seleziona Dome>>sempre nel tab Area Light c'è il sottomenù Light Dome>>Spherical Dome da spuntare>>spunta Use texture e lì ci carichi una texture che solitamente è una HDRI. Noterai che la rappresentazione grafica è appunto a cupola..............
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Sky dome

Messaggio da FofoC4D »

Sky = cielo
Dome = cupola
Skydome = cupola celeste
In vray equivale alla Light Dome dove caricare una HDRI (High Dymanic Range Image)
Il procedimento è spiegato da vampiro.

Il cielo nuvoloso:
Nuvoloso = cloudy, overcast
Overcast letteralmente significa coprire, ma inteso da nuvole, quindi nuvoloso.

"Alla scuola di ingles, forz!"
[La ricotta - comici di Zelig]
:lol:
fabtie81
Messaggi: 128
Iscritto il: lun mar 29, 2010 12:26 pm

Re: Sky dome

Messaggio da fabtie81 »

ah grazie! mi piacciono le risposte riassunte schiette e sincere 8-) e bisogna usare per forza un'immagine?e che differenza c'è con il physical sky? cioè fisicamente che luce produce? non capisco la differenza ;)
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Sky dome

Messaggio da FofoC4D »

Scherzavo eh!

Per la dome si, una immagine.
Fai finta di voler ambientare un modello 3d in un luogo, al posto di rifarti la luce da te (physical) sfrutti una HDRI del luogo così sei sicuro che il modello avrà quell'illuminazione.

La HDR è una immagine "srotolata" di una calotta che riportata sulla sfera ricrea il cielo.
Le informazioni salvate nel formato .hdr vengono lette da vray per illuminare.
Il fatto è che per ricreare una HDR non è facile e ci vuole l'attrezzatura adatta.
Su internet se ne trovano, soprattutto "neutre" tipo, sole alle 2pm, inverno alle 4pm, nuvolose, parzialmente nuvolose, ecc...
Sarà difficile che troverai immagini del luogo che ti serve ma, quello che ti interessa è come la luce viene propagata, una volta scelto il tipo di luce che ti aggrada nascondi l'immagine HDR dal render finale e replichi lo sfondo con quello che ti interessa.

Esempio di set HDRI "neutro"
http://www.doschdesign.com/products/hdri/SkiesV2.html
fabtie81
Messaggi: 128
Iscritto il: lun mar 29, 2010 12:26 pm

Re: Sky dome

Messaggio da fabtie81 »

Lo so che scherzavi fofo :) ah ora ho capito!!!Ma che differenza c'è metterla in questo modo l'hdri anzichè metterla nell'environment delle opzioni di vray? quindi penso che sia una delle migliori per i rendering esterni o sbaglio? Secondo te questo tipo di illuminazione va bene anche per gli interni ? o la scena di un interno non viene illuminata bene con lo sky dome? mi dici come faccio a toglierla poi dal render finale.... :!: ..... e quante domande ti ho fatto :@
fabtie81
Messaggi: 128
Iscritto il: lun mar 29, 2010 12:26 pm

Re: Sky dome

Messaggio da fabtie81 »

fofo mi hai abbandonato? :)
  • Advertising
Rispondi