daltonismo e c4d
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
daltonismo e c4d
è molto interessante e alquanto complesso! =)
mi sorge però una domanda...
io purtroppo sono daltonico, può essere un problema ?
mi son sempre chiesto, ma una persona daltonica può mai lavorare con questi programmi ?!?!
attendo risposte! =)
grazie a tuttiiii!!!
Re: DOMANDA PER C4D..

Modellazione - colori non necessari
Stesura della mesh (UV) - colori non necessari
Rigging - colori non necessari
Animazione in generale - colori non indispensabili
Pesatura delle bones - due colori, anche se li vedi "diversi" puoi comunque lavorarci
Qui invece è un po diverso:
Texture - devi farti dare una mano, non per la tipologia di materiale (legno o marmo) ma per i colori
Rendering - dipende dalla tipologia di daltonismo, se lieve hai solo i colori sballati, se grave anche l'illuminazione
Re: daltonismo e c4d
Sì, perchè no? La disamina della situazione l'ha già fatta Fofo: aggiungo che programmi come Cinema sono molto versatili, quindi ti puoi ricavare una nicchia su cui poter fare qualcosa. Intendo animazioni, motion graphic eliminando i colori che non vedi o percepisci in modo errato: ne possono venir fuori cose carine lo stesso. Per frmi capire meglio: guarda cosa ha fatto questo con Cinema utilizzando un solo colore: il bianco, senza gradazioni o tonalità......Anzi potresti ricavare uno stile tutto tuo utilizzando colori o un colore che vedi e/o percepisci meglio di altri. Non è obbligatorio vedere benissimo tutto lo spettro dei colori per utilizzare Cinema e i suoi affini: quello che serve veramente è la fantasia...........ma una persona daltonica può mai lavorare con questi programmi ?!?!
http://www.maxon.net/it/news/singleview ... orial.html
Re: daltonismo e c4d
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=14435

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: daltonismo e c4d
pongo questo quesito, perché il prossimo anno avevo intenzione di fare un corso di modellazione e grafica 3D presso la scuola Nemo di Firenze.
Anche se ho appena notato che usano tantissimo Maya e Zbrush! -.-
vedrò di informarmi su tutto!
grazie ancora a tutti!
ps matcsat è davvero bravissimooooooo 0.0
-
- Advertising
FOLLOW US