Wip Stanza

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

Ciao a tutti, vi seguo da tanto tempo, ma raramente ho scritto qualcosa. Sono stato un po' distante dal 3d per motivi di lavoro, ma ora mi sono riavvicinato :)
Dopo qualche lavoro posto un wip personale, così tanto per tenermi in allenamento.
Ovviamente commenti e (soprattutto) critiche sono ben accetti
:)

Ho illuminato tutto con physical sun
sky intensity multiplier a 190%
intensity multipliere for phys cam 1%
size multiplier 10
per avere un effetto di luce a terra molto tenue e non netto

Mi convince poco la porta a destra per ora, ma non capisco cosa non va
Allegati
wip1.jpg
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

Piccolo aggiornamento, per ora ho modellato tutto :)
Ho modificato leggermente la saturazione del cielo per quanto riguarda la luce.
Allegati
wip2.jpg
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

ok io intanto vado avanti :)
Ho un dubbio sulla sedia (ho aggiunto il particolare), perché volevo girare la zampa nel punto dove si incontrano, ho provato con un modificatore "torcere" ma non lo fa se lo applico solo in quel punto... Voi come fareste?
Allegati
particolare.jpg
wip3.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da enzo_87 »

occhio che la sedia sta volando 8-) .

un po' freddina come illuminazione non trovi?
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

Ciao Enzo, grazie, mi ero accorto della sedia ma mi ero dimenticato di abbassarla :)
Per quanto riguarda l'atmosfera ho cercato di fare tutto con meno luci possibili perché mi sembra che dia un senso più realistico e meno artificioso all'immagine; avendo messo solo una luce spot con target impostata su infinita e con il physical sun attivato penso di aver poco controllo sulla temperatura dell'immagine, l'ho desaturata leggermente ma andrò a correggere il colore generale una volta finito su ps. Però se hai qualche consiglio dimmi pure, semplicemente mi sono sempre mosso così :)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da enzo_87 »

avendo messo solo una luce spot con target impostata su infinita e con il physical sun attivato
non capisco, spiega 8-)

hai pensato ad usare il phy sun e phy + portal light?
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

Mi spiace ma sul portal light mi trovi impreparato :)
ti allego due screenshot dei parametri che magari si spiegano da soli meglio di me :)
In questo modo riesco a gestire la luce esterna in maniera abbastanza fluida ma comunque senza creare artifici strani e restando vicino alla realtà (con le dovute correzioni fotografiche del caso), le luci area ad esempio mi convincono meno...
Allegati
Schermata 2015-01-22 alle 11.25.57.png
Schermata 2015-01-22 alle 11.24.10.png
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

ecco un piccolo aggiornamento, che dite?
Allegati
wip4.jpg
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Wip Stanza

Messaggio da ocman »

Ciao la luce mi piace e se riesci a settare bene i materiali credo che ne esca un bel lavoro!!
Perché il multiplier a 190 ? non ti conviene tenere a 100% e giocare con i parametri della fotocamera?
Ricorda i battiscopa.... ;)
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wip Stanza

Messaggio da riciricca »

Grazie ocman :)
Per quanto riguarda lo sky multiplier è a 190 perché ho diminuito quello del Phys Cam portandolo a 1, così da avere il sole che mi batte a terra ma non il segno netto perché la maggior parte della luce viene dal cielo e non dal "raggio", per intendersi; un po' come se fosse nuvoloso. Non so se mi sono spiegato bene o se pensate che il metodo non sia corretto...
Il battiscopa non so se metterlo, penso contrasti un po' con l'ambiente "spartano", ma curato, devo trovare però il giusto effetto da qualche foto per capire come si comporta il rapporto tra pavimento e muro in questi casi.
Cosa non ti convince dei materiali? so che si vedono poco ma sono impostati quasi tutti: muri e divano (struttura in cartongesso) hanno un intonaco, il piano del tavolino è in marmo (probabilmente devo aumentare lo spessore), le sedie sono in legno e ferro battuto, così come la struttura del tavolino, i cuscini hanno un color panna "sporcato" con un tessuto e un frenel e un bump dello stesso tessuto; le porte sono da definire, così non mi fanno impazzire.
Quello che mi piace poco sono le travi sul soffitto, adesso c'è una texture con displacement, probabilmente mi conviene modellarle o creare una texture ad hoc.
Ah, ai materiali non ho ancora aumentato le suddivisioni dello specular (che ho impostato a tutti tranne ai tessuti).
Adesso forse è un po' più chiaro il post e le mie intenzioni :)
Grazie a tutti dell'attenzione
  • Advertising
Rispondi