Salve a tutti ho aggiornato la mia versione r13 alla r16 (era l'ora direte voi e in effetti ne avete tutte le ragoni). Beh devo dire che ci sono tantissime differenze rispetto alla mia vecchia versione, che devo dire mi ha fatto tanta compagnia e si è sempre comportata strabenissimo per quello che devo fare io. Noto però che la r16 è molto diversa e forse aspettare cosi tanto non è poi cosi conveniente perchè mi sembra di dover riniziare da capo. Ho già visto il videocorso di Alex in cui spiega le diffrenze del motore fisico e le opzioni sono davvero diverse rispetto a prima ma bisogna vedere se danno veramente dei vantaggi. Ci sono due cose però che mi fanno ammattire e che devo risolvere:
Come si fa a togliere quel fastidioso "cerchietto bianco" visibile nella viewport? mi rallenta la visualizzazione e gli spostamenti del cursore e non sapendo cosa è faccio fatica a trovare il sistema per disattivarlo. l'altra cosa è questa: Ho importato vecchia scena di una animazione in cui non c'era uso di motore fisico e neanche di IG. Perchè se lancio un rendering si vede tutto molto tendente al viola? eppure è tutto settato come nella r13 e se ci fosse IG attiva ho imparato dal videocorso che esiste la Irradiance Cache Legacy, ma qui non c'è niente solo un cielo fisico che ha un sole al 100%...Cosa potrebbe essere? Devo dire che a primo impatto non mi riempie gli occhi ma venendo dalla 13 credo sia normale, è tutto diverso! grazie a chi vorrà aiutarmi...
precisazione: il cerchietto bianco so che è la selezione a pennello ma se mi defvo muovere nel view port e ho molti oggetti me li seleziona automaticamente e mi rallenta tantissimo le operazioni, io vorrei poter selezionare solo quando clicco sull'oggetto, è possibile?
Ciao quello lo avevo notato..io voglio disattivare questa funzione perché gli oggetti li vorrei selezionare solo quando ci clicco e non appena ci passo sopra con il cursore. Non si lavora così...
Ciao Chamin..sei un grandissimo! mi sento riavere... per quanto riguarda la tendenza al viola delle vechie scene riportate sulla r16? io ho fatto delle prove con il motore di rendering ma non mi sembra più veloce e nemmeno cosi tanto diverso nella qualità usando IC con light mapping (rimanendo con tempi simili si intende).
Grazie lo stesso..tra le altre cose, facendo delle prove con light mapping, ho notato che a parità di tempi ho ottenuto più lucentezza con vecchio motore fisico della r13...è possibile? addirittura ho settato Iradiance Cache con densità record "alta"
simon77fi ha scritto:addirittura ho settato Iradiance Cache con densità record "alta"
I parametri della gi tra la 13/14 e la 15/16 non sono più confrontabili perchè hanno levato alcune cose e abbassato in generale i parametri ....la alta della 15/16 è in realtà una media delle versioni precendenti.....(mossa di marketing per far vedere che il motore va di più )
Ne avevamo ampiamente discusso in un post che ora non mi ricordo, se cerchi sul forum GI R15 dovresti trovarlo
Grazie cappellaio..passando dalla 13 alla 16 mi sono perso di cercare sulla 15 ma ho letto che in pratica è stato fatto li il cambio di motore! Cercherò sul forum sulla 15 seguo molto volentieri la tua dritta e cmq credo proprio che tu abbia ragione, "mossa di marketing" così uno apre e dice : come è più veloce a primo impatto! Si è proprio il caso di dirlo, a primo impatto! troppo poco per me per dare dei giudizi ma a prima vista direi che per ottenere la stessa qualità della 13 devo smanettare un sacco e probabilmente è anche più lento..mi chiedo: a cosa serve tutto ciò?quale è il guadagno? Averlo reso più simile a vray come impostazioni non lo rendo più simile anche nella resa e a mio avviso con la 13 avevano raggiunto un ottimo livello, per cui potevano partire da quella considerazione invece di stravolgerlo..ripeto lo voglio ancora vedere bene ma da ignorante quale sono per ora non ho trovato benefici. Grazie ragazzi..
FOLLOW US