Angolo parete Displacement

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Angolo parete Displacement

Messaggio da daniele_1023 »

ciao ragazzi, volevo un consiglio per come ovviare o eliminare questo problema tra le due pareti adiacenti.
Allegati
2.jpg
2.jpg (48.05 KiB) Visto 1594 volte
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da cosez-one »

ma qual'è il problema? se mi dici che risultato vuoi raggiungere ti do una mano ;)
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da daniele_1023 »

ciao, quell'effetto che si crea tra le pareti, c'è un modo per evitarlo? sono due pareti separate.
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da cosez-one »

se intendi quella specie di linea nera tra le due pareti può essere un problema di tiling della texture...
puoi provare a splittare le pareti se sono nello stesso oggetto oppure riduci l'intensità del bump.
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da daniele_1023 »

si intendo proprio quella linea, slittare in che senso? sono delle pareti separate quindi per slittare intendi spostarla un po verso l'interno della stanza?
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da cosez-one »

daniele_1023 ha scritto:si intendo proprio quella linea, slittare in che senso? sono delle pareti separate quindi per slittare intendi spostarla un po verso l'interno della stanza?
splittare non slittare :D
comunque se son già separate prova a cambiare l'intensità del bump
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da daniele_1023 »

si scusa ho letto male... quindi alternativa rimasta ridurre il bump? non c'è altra soluzione?
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da cosez-one »

daniele_1023 ha scritto:si scusa ho letto male... quindi alternativa rimasta ridurre il bump? non c'è altra soluzione?
se puoi postare la scena do un'occhiata
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da Sirio76 »

Con due piani separati non otterrai mai il risultato desiderato. Devi avere continuità nella geometria e il tipo di mappatura corretto. Il modo migliore per ottenere il giusto effetto su un'angolo è di avere la geometria mappata con UVW, una via basica per ottenere geometria e coordinate UV è di pendere un piano grande quanto la parete(angoli compresi), suddividerlo tot volte, selezionare i punti dell'angolo e ruotarli di 90°(se la parete è ortogonale ovviamente..), a questo punto assegna la tessitura con coordinate UVW(se devi scalarla usa il comando Tiles). Allego schermate relative ai passaggi e file c4d, la tessitura non posso condividerla ma ti allego comunque la base del materiale usato per il displacement, ti basta inserire la tua texture.
Allegati
muro angolo.c4d.zip
(74.07 KiB) Scaricato 81 volte
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Angolo parete Displacement

Messaggio da hurricane »

Col Displacement la geometria subisce delle variazioni fisiche quindi si possono creare degli spazi vuoti nelle zone scure della mappa di displacement; in questo caso puoi tranquillamente selezionare la faccia di contatto della parete di destra (quella col displ.) e allungarla qualche centimetro verso sinistra, penso non serva altro!
:)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Rispondi