CINEMA 4D R17

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da 62VAMPIRO »

Si ma a voi piace così tanto il sistema dell'affitto che vedete come unica soluzione solo questa.
Ho già scritto che non sò quale sia la soluzione migliore e/o la più fattibile. Sono favorevole all'affitto perchè ti mette al riparo da quanto stà accadendo con la R17 di Cinema: pagare per vedere non sistemate le cose che andrebbero sistemate e per avere tools con cui si può benissimo sopravvivere senza, cioè che aggiungono poco o nulla a quanto già si ha.
Se è in affitto e quel mese o quei mesi non puoi permetterti di pagare la rata te lo spengono il software, il punto su cui si dibatte è proprio quello e rimani all'asciutto, ma questo non viene recepito.
Il fatto è che quando affitti un software non lo affitti mai per un mese prorogando poi di mese in mese fino a quando si termina il lavoro che si stà facendo. Solitamente lo si affitta per 2-3-4 mesi, perchè magari si ha più di qualche commessa o si ha una stima (seppur approssimativa) di quante commesse si potrebbe avere in base al proprio pacchetto clienti consolidato. A quel punto se lo affitti per 3 mesi e in 2 chiudi le commesse, te ne resta sempre uno per "smanettarci".............
Anche il freelance che non ha un pacchetto consolidato di clienti e vive alla giornata, per capirci, lo affitta per un mese, ma se consegna il lavoro in 20 gg, ne ha sempre altri 10 per poterne usufruire...................
Con questo non dico che l'affitto sia la madre di tutte le soluzioni, come detto. Però, ribadisco, che Maxon (e altri) una soluzione per non perdere i clienti che si sentono "truffati" dalle politiche commerciali attuali la devono trovare, altrimenti se vanno avanti così alla lunga chiudono bottega..............
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da george_p »

tomasimattia ha scritto: sul forum della corel era stato discusso, diciamo che per ora vogliono strappare clienti ad adobe e quindi tengono le due possibilità. Nel caso di cinema intento che non ci sono formule commerciali nuove è ancora tutto come anni fa, per cui mi chiedo fino a che punto valga la pena avere la versione studio rispetto ad una broadcast o visualize con qualche plugins.
Di discussioni ne ho lette a iosa ovunque e anche nel forum corel da quando adobe ha imposto l'affitto dei suoi softwares, vedremo cosa succederà ma proprio perché c'è una gran fetta di persone che preferiscono avere sempre disponibile il software una volta pagato che corel tiene due metodi di pagamento.
Scelta che ritengo più tattica, dovesse attuare solo l'affitto come fa adobe tornerebbe a perdere quegli stessi utenti che ha acquisito e quindi punto e a capo.


Per cinema, Non è così semplice. Un plug in come mograph non lo trovi, nonostante mograph stesso abbia bisogno di una bella ritoccatina.
Mocca/Character/Personaggio forse con cactus dan ma non so se sviluppi ancora per le nuove release, Hair completo? Il motore fisico da tanti richiesto e che nessuno si caga perché c'è vray houdini o altri? Appunto... Poi tu dirai sostituti per motion tracker e sculpting ci sono, ma quelli costano e spesso non sono integrati direttamente in cinema.
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da Ryoma »

Quoto George assolutamente!
Probabilmente molti utenti di questo forum sono più improntati all'architettonico, e quindi, magari, può valere il concetto di una versione Visulize con l'aggiunta di qualche plug o di un motore esterno di render!
Lo capisco e mi pare anche logico!
Ma Cinema NON è solo render architettonici!!!
Avere un sistema di motion track, uno Sculpt(ormai di buon livello) e un sistema di rig e animazione INTEGRATO nel software è un vantaggio assoluto, ovviamente per chi fa altro rispetto ai render di architettura!
Difficile sopperire a queste funzioni perfettamente integrate con soft o plug in esterni! o almeno non in modo così diretto.
Poi, io stesso utilizzo Zbrush e PFTrack, per dire...ma devo sempre uscire ed entrare da cinema, spesso con macchinosi stratagemmi...

Comunque staremo vedere...quello che mi pare di aver capito è che noi utenti possiamo fare ben poco per "pilotare" le discussioni della SH...

Ryo
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da 62VAMPIRO »

Al di là delle giuste considerazioni e discussioni tra affitto e acquisto dell'uso del software, il fatto è che stavolta Maxon si è dimostrata ancora una volta sorda alle richieste dei clienti decidendo di non sistemare le parti carenti di Cinema e di non implementare tools di cui si sente l'esigenza un pò in tutti i comparti, dalla modellazione a BP...............
Purtroppo stavolta chi ha deciso la roadmap delle releases di Cinema ha ancora una volta rinviato a data da destinarsi le necessarie correzzioni di cui ha bisogno Cinema. Nel frattempo, però, i concorrenti non stanno con le mani in mano e dotano i loro softwares di nuove implementazioni e di nuovi strumenti. Così vedi come Modo stia crescendo (per restare nel segmento di Cinema), di come le famigerate whishlists siano sostanzialmente una perdita di tempo perchè sostanzialmente disattese.
Sono proprio curioso di leggerne una per vedere quanti clienti hanno chiesto il PolyPen o il BookGen o gli altri "giocattoli" del Content Browser......................

Sono questi i problemi di Cinema? La povertà di contenuti del Content Browser?
Ed è bene sempre tenere presente che l'MSA ti costa oltre 500 Euro..............
Credo che sinora Maxon abbia avuto una fortuna, quella che molti suoi clienti (me compreso) non hanno tempo nè voglia di migrare ad altro software, perchè ripartire da zero ed essere produttivi non comporta un impegno di 2 giorni..............

E da qui si sono scatenate le polemiche che hanno surriscaldato gli animi. Tanto che si è sfociati nell'accusa, neanche troppo velata, che la colpa sia dei betatesters (accusa che ha portato Srek a dimettersi). Stavolta Maxon, secondo me, l'ha combinata grossa. Questo è il vero punto di tutta la faccenda................
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da FofoC4D »

62VAMPIRO ha scritto:Sono favorevole all'affitto perchè ti mette al riparo da quanto stà accadendo con la R17 di Cinema: pagare per vedere non sistemate le cose che andrebbero sistemate
Sbagliato, non ti mette al riparo, semplicemente non lo noterai, o non ci perderai tempo dietro.
Sarai impegnato a capire dove diavolo ti hanno spostato i parametri GI che 3 mesi prima erano li sotto i tuoi occhi.
Chi non farà l'abbonamento tutto l'anno, quindi sempre a disposizione, perderà più tempo per aggiornare/sperimentare che lavorarci.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da 62VAMPIRO »

Da oggi è possibile scaricare la demo della R17..............
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da george_p »

62VAMPIRO ha scritto:Da oggi è possibile scaricare la demo della R17..............
Grazie!
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da Trystero »

Tornando all'argomento "abbonamento al software" e a Maxon che dovrebbe fare come Adobe...

Io un abbonamento lo pagherei volentieri se fosse come quello per le riviste.
Mi abbono per un anno, mi arriva regolarmente la rivista a casa, alla fine dell'anno decido di non rinnovare l'abbonamento e mi tengo le riviste. Posso continuare ad usarle, leggerle finché mi pare. Non mi arriva a casa una ispezione della casa editrice per sequestrarmi le riviste che ho ricevuto durante l'abbonamento.
Invece per certi software, tipo Adobe, se smetto l'abbonamento il software chiama casa via internet e non si avvia perché non ho rinnovato. Per questo continuo a usare PhotoShop CS6 e lo userò fino a quando sarà compatibile con il sistema operativo in uso. E se non lo sarà più lo potrò comunque usare sul vecchio computer col vecchio sistema.

Con l'abbonamento potrei anche essere disponibile ad un "riscatto finale", come con il leasing: pago una rata supplementare e ottengo un codice che sblocca il software. Non avrò più aggiornamenti ma lo potrò ancora usare così come è.

Fortunatamente Maxon non ha ancora preso ispirazione da Adobe, e se anche smetto la MSA (come ho fatto in questi giorni) il software continua a funzionare.

-----
Adobe non doveva più fare software con licenza illimitata, e invece... Pochi mesi fa è uscito Lightroom 6 con la licenza illimitata (circa 109 Euro + IVA). Io l'ho appena acquistato, mentre non avrei mai fatto l'abbonamento, neppure alle condizione ogni mese sempre più vantaggiose e e scontate proposte da Adobe per le versioni CC (adesso sono arrivati a proporre Lightroom+Photoshop a poco più di 10 euro al mese).
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da 62VAMPIRO »

Con l'abbonamento potrei anche essere disponibile ad un "riscatto finale", come con il leasing: pago una rata supplementare e ottengo un codice che sblocca il software. Non avrò più aggiornamenti ma lo potrò ancora usare così come è.
E questa non è affatto un'idea strampalata, anzi.........Magari con la reintroduzioone dei moduli. Esempio: 100 Euro al mese per 12 mesi (fanno 1.200 Euro), poi allo scadere altri 1.000 o 1.500 (parlo per la Studio) e in un'area protetta (tipo il Gateway della Next Limit) ti scarichi la versione illimitata da installare e te la tieni così com'è. Esce un aggiornamento di Bodypaint? Bene: chi rinnova per i successivi 12 mesi lo ha gratis, gli altri lo pagano a parte (se interessa). Una cosa del genere insomma..........
Anche qui da noi ci teniamo stretta la CS6, anche perchè non è che ci siano chissà quali strumenti fantasmagorici in più nella CC.........
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: CINEMA 4D R17

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Edit...
  • Advertising
Rispondi