Ciao a tutti,
spero innanzi tutto di non essere troppo OT.
Sto realizzando per un cliente una proposta per la disposizione delle luci all'interno del proprio ambiente di lavoro.
A questo proposito ho realizzato la luce solare, le luci interne da faretti a soffitto e luci soffuse all'interno di gole in cartongesso.
Vorrei sapere se esiste una sorta di "player" in modo tale che io possa caricare all'interno il mio rendering multipass per dare la possibilità al mio cliente di accendere o spegnere le varie fonti luminose e simulare la vista diurna col sole o serale con luci artificiali attraverso comandi tipo pulsanti.
In attesa di riscontro vi auguro un buon lavoro per chi come me è rientrato dalle ferie
Con Cinema, che io sappia NO, però se salvi i pass in pdf SI, spuntando l'opzione crea livelli quando lo salvi. Aprirà l'immagine con a sinistra i layer da te settati, spegne ed accende quello che vuole.
FofoC4D ha scritto:Con Cinema, che io sappia NO, però se salvi i pass in pdf SI, spuntando l'opzione crea livelli quando lo salvi. Aprirà l'immagine con a sinistra i layer da te settati, spegne ed accende quello che vuole.
Fofo...avevo paura di esagerare esigendo anche il formato PDF che è accessibile e immediato per tutti!!! SI...PUO'...FAREEEE!!!
Però sto parlando di postproduzione (PS o ID o AI).
Il mio esempio è layerato in automatico in uscita dal programma CAD.
Con le immagini dovrai passare per PhotoShop e sicuramente lavorarle prima di creare il pdf.
Però sto parlando di postproduzione (PS o ID o AI).
Il mio esempio è layerato in automatico in uscita dal programma CAD.
Con le immagini dovrai passare per PhotoShop e sicuramente lavorarle prima di creare il pdf.
Infatti al momento sto facendo una prova con un piccolo esempio con 3 luci spot RGB che si incrociano.
Da Cinema ho salvato in formato PSD e con Photoshop sto provando a salvare come PDF ma i livelli non mi appaiono
FofoC4D ha scritto:Occacchio hai ragione, quella opzione c'è su Illustrator, non su PS.
Se hai illustrator puoi passare da li, altrimenti non saprei.
Occacchio...stavolta lo dico io perchè l'unica licenza di Illustrator che abbiamo è sul notebook di un collega che è ancora in ferie...ora vado a vedere se per caso ha lasciato il pc in ufficio e nel caso faccio qualche prova!
FofoC4D ha scritto:Occacchio hai ragione, quella opzione c'è su Illustrator, non su PS.
Se hai illustrator puoi passare da li, altrimenti non saprei.
Ma anche a te chiede questo quando importi dentro Illustrator?
2015-08-25 17_21_01-Photoshop Import Options.jpg (26.78 KiB) Visto 5290 volte
Qualunque cosa scelgo unisce i tre livelli in uno solo e di conseguenza quando esporto in PDF appare sì il livello nell'elenca ma ovviamente è uno solo.
Eccerto, hai tutto su un solo layer (rosso). Premi sulla freccettina bianca (affianco al layer) e vedi che i tuoi tre oggetti sono li dentro, in basso premi su nuovo layer (foglio con la piega) e trascini (fisicamente) una delle immagini dal layer rosso al nuovo, crei il terzo layer e fai lo stesso. Ora salverà su layer separati.
PS ha i layer, in AI più che layer sono "cartelle".
Nel salvataggio in AI tutti gli oggetti dentro il layer vengono uniti.
FofoC4D ha scritto:Eccerto, hai tutto su un solo layer (rosso). Premi sulla freccettina bianca (affianco al layer) e vedi che i tuoi tre oggetti sono li dentro, in basso premi su nuovo layer (foglio con la piega) e trascini (fisicamente) una delle immagini dal layer rosso al nuovo, crei il terzo layer e fai lo stesso. Ora salverà su layer separati.
PS ha i layer, in AI più che layer sono "cartelle".
Nel salvataggio in AI tutti gli oggetti dentro il layer vengono uniti.
Scusami ma Illustrator l'ho aperto solo un paio di volte e non lo conosco per niente.
Aprendo il file PSD che sia nel visualizzatore immagini di Cinema che in PS vedo come layer separati in AI li vedo così all'interno della freccina che tu mi hai indicato...sono tutti uniti
FOLLOW US