Player per rendering multipass

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da FofoC4D »

Allora ricominciamo:

1- hai i layer in PS
2- Vai su file->scripts->esporta livelli in file

ti farà scegliere i livelli (visibili, tutti o selezionati), il formato (PNG se hai le trasparenze) e se ritagliarlo (non devi), dove salvarlo (destinazione)

DEVI CREARE UNA NUOVA CARTELLA E SCEGLIERLA COME PERCORSO o ti ritrovi 20 file sparpagliati in giro

3- ti ritroverai una cartella con dentro tutte le immagini (PNG-24 se con la trasparenza)
4- apri AI ed apri la prima (così da creare un documento di formato identico)
5- prendi le altre e le trascini dentro mettendole su layer diversi
6- salvi in PDF con quella opzione

Ogni foto avrà il ritaglio identico (artboard) quindi le posizionerai in 3 secondi essendoci l'effetto calamita.
La compatibilità della trasparenza tra PS e AI è assicurata, quella degli effetti dei livelli non lo so (moltiplica, scurisci, differenza, sovrapponi, ecc). I programmi sono fondamentalmente diversi essendo PS un raster e AI un vettoriale.

Il procedimento è più lungo a dirsi che a farsi ma rimane comunque uno sbattimento, soprattutto per chi AI non lo usa spesso può essere frustrante. Rimane poi da vedere la compatibilità degli effetti tra PS ed AI ed eventualmente di appiattirli prima di spedirli ad AI (scripts-> appiattisci tutti gli effetti dei layer). Ora la domanda è: quante combo devi fare? perchè se sono 4-5 salva le immagini classiche e buonanotte..... ?
3dpassion
Messaggi: 22
Iscritto il: ven lug 18, 2014 4:53 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da 3dpassion »

Infatti il mio problema sono i prodotti Adobe che non uso mai in quanto per il rarissimo lavoro che faccio con le immagini uso GIMP.

Ho seguito il tuo procedimento e sono arrivato ad avere un PDF con i 3 livelli ma non sono riuscito a gestire la trasparenza (nella fattispecie i 3 colori primari non si combinano). Adesso "rubo" il notebook del mio collega e stasera faccio qualche prova.
Allego il file ZIP con tutti gli step che ho seguito e i file creati partendo da C4D.
Multipass.zip
(407.16 KiB) Scaricato 244 volte
FofoC4D ha scritto:Allora ricominciamo:

1- hai i layer in PS
2- Vai su file->scripts->esporta livelli in file

ti farà scegliere i livelli (visibili, tutti o selezionati), il formato (PNG se hai le trasparenze) e se ritagliarlo (non devi), dove salvarlo (destinazione)

DEVI CREARE UNA NUOVA CARTELLA E SCEGLIERLA COME PERCORSO o ti ritrovi 20 file sparpagliati in giro

3- ti ritroverai una cartella con dentro tutte le immagini (PNG-24 se con la trasparenza)
4- apri AI ed apri la prima (così da creare un documento di formato identico)
5- prendi le altre e le trascini dentro mettendole su layer diversi
6- salvi in PDF con quella opzione

Ogni foto avrà il ritaglio identico (artboard) quindi le posizionerai in 3 secondi essendoci l'effetto calamita.
La compatibilità della trasparenza tra PS e AI è assicurata, quella degli effetti dei livelli non lo so (moltiplica, scurisci, differenza, sovrapponi, ecc). I programmi sono fondamentalmente diversi essendo PS un raster e AI un vettoriale.

Il procedimento è più lungo a dirsi che a farsi ma rimane comunque uno sbattimento, soprattutto per chi AI non lo usa spesso può essere frustrante. Rimane poi da vedere la compatibilità degli effetti tra PS ed AI ed eventualmente di appiattirli prima di spedirli ad AI (scripts-> appiattisci tutti gli effetti dei layer). Ora la domanda è: quante combo devi fare? perchè se sono 4-5 salva le immagini classiche e buonanotte..... ?
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da FofoC4D »

Aspè:

Se vuoi che i 3 colori devono fondersi devi avere 1 layer di sfondo, 3 dei singoli colori e i layer per ogni combo pre-mischiata.
Mica te li mischia il PDF, il reader riproduce quello che gli dai in pasto.

Per la questione della trasparenza è ovvio che non ce l'hai, ogni immagine è riempita di nero già dall'inizio.
Se quella parte nera (su ogni livello) non la togli la trasparenza non la otterrai mai.

Ripeto, se le combo non sono molte fai prima a salvarle come una classica immagine.
Accendi e spegni il pass che ti serve (con l'effetto) e salvi come immagine.

Questa strada del layer è nata adesso ed è teorica, se nessuno l'ha mai percorsa un motivo ci sarà.
E' dispendiosa in termini di lavoro, forse non applicabile del tutto o potresti perdere qualità mentre lavori i pass.

Valuta tu.
3dpassion
Messaggi: 22
Iscritto il: ven lug 18, 2014 4:53 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da 3dpassion »

Ok, capisco quello che vuoi dire e forse la strada di salvare ogni combo come immagine è la più immediata...se guardi il file zip che ho postato noterai che i colori mischiati erano già nell'output di C4D. Pensavo che la "miscelatura" dei livelli fosse immediata semplicemente esportando i canali
FofoC4D ha scritto:Aspè:

Se vuoi che i 3 colori devono fondersi devi avere 1 layer di sfondo, 3 dei singoli colori e i layer per ogni combo pre-mischiata.
Mica te li mischia il PDF, il reader riproduce quello che gli dai in pasto.

Per la questione della trasparenza è ovvio che non ce l'hai, ogni immagine è riempita di nero già dall'inizio.
Se quella parte nera (su ogni livello) non la togli la trasparenza non la otterrai mai.

Ripeto, se le combo non sono molte fai prima a salvarle come una classica immagine.
Accendi e spegni il pass che ti serve (con l'effetto) e salvi come immagine.

Questa strada del layer è nata adesso ed è teorica, se nessuno l'ha mai percorsa un motivo ci sarà.
E' dispendiosa in termini di lavoro, forse non applicabile del tutto o potresti perdere qualità mentre lavori i pass.

Valuta tu.
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da FofoC4D »

Magari fosse così facile esportando i canali. La miscelatura è data dal metodo di fusione impostato su linear dodge, che si perde esportando i singoli layer (di fatti tornano normale). In Ai ti ritrovi lo stesso problema, anche se riapplichi il metodo di fusione i layer del PDF non lo faranno. Si salva solo la trasparenza, il resto deve essere pre-applicato/lavorato.
3dpassion
Messaggi: 22
Iscritto il: ven lug 18, 2014 4:53 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da 3dpassion »

Perfetto! Cioè perfetto no perchè ti ho fatto perdere un pomeriggio e una serata in spiegazioni...io per lo meno ho imparato qualcosa in pù...trattando sempre ambienti relativamente semplici ho capito che al massimo mi conviene creare un PDF con le combinazioni possibili salvando direttamente tutte le combinazioni dei rendering di C4D!
FofoC4D ha scritto:Magari fosse così facile esportando i canali. La miscelatura è data dal metodo di fusione impostato su linear dodge, che si perde esportando i singoli layer (di fatti tornano normale). In Ai ti ritrovi lo stesso problema, anche se riapplichi il metodo di fusione i layer del PDF non lo faranno. Si salva solo la trasparenza, il resto deve essere pre-applicato/lavorato.
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da FofoC4D »

Ti do una bella notizia, il pdf riconosce il metodo di fusione da Illustrator.
I 3 oggetti sono settati su "illumina" in illustrator.

Il problema è che illustrator mischia in modo diverso da PS o comunque sotto un nome diverso, dovresti trovare quello corrispondente.

Ti allego la schermata di AI ed il pdf finale.
Rimango comunque dell'idea che conviene la classica combo.
3dpassion
Messaggi: 22
Iscritto il: ven lug 18, 2014 4:53 pm

Re: Player per rendering multipass

Messaggio da 3dpassion »

FofoC4D ha scritto:Ti do una bella notizia, il pdf riconosce il metodo di fusione da Illustrator.
I 3 oggetti sono settati su "illumina" in illustrator.

Il problema è che illustrator mischia in modo diverso da PS o comunque sotto un nome diverso, dovresti trovare quello corrispondente.

Ti allego la schermata di AI ed il pdf finale.
Rimango comunque dell'idea che conviene la classica combo.
Buongiorno!
Grazie alle tue indicazioni sono arrivato ad avere il PDF finale seguendo le tue indicazioni.
Stamattina il mio collega (utilizzatore del notebook con AI) è rientrato al lavoro e al momento non posso fare altri esperimenti. Appena possibile proverò a fare qualche prova con la scena di C4D che dovrei presentare al cliente (che per fortuna è in ferie e irreperibile quindi per fortuna sembra che non ci sia una fretta esagerata come da prassi)
  • Advertising
Rispondi