Oliva ... render

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Oliva ... render

Messaggio da Jacom »

ciao,
posto un render di una maniglia di una nota marca che ho modellato con c4d nel tempo libero.
pensavo mi costasse meno impegno e fatica ma probabilmente, per le mie capacità, mi sono sbagliato.
svolto il lavoro di modellazione sono passato al render: ho provato ad illuminarla in vari modi senza però ottenere un risultato ottimale secondo le mie aspettative.
l'immagine allegata è, secondo me, il miglior risultato attenuto (hdr nell'invironment, desaturata).
consigli e osservazioni sono ben accette ...
Allegati
Maniglia_O.jpg
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Oliva ... render

Messaggio da riciricca »

Ciao. la modellazione mi sembra fatta bene, forse smusserei un po' di più i cilindri. Per quando riguarda il render è piatto, io avrei utilizzato delle luci area invece di un hdr, gestisci meglio la luce e i riflessi oltre ad avere i classici tagli di luce sul metallo, a volte ho anche utilizzato un hdr con un immagine da studio fotografico (sono praticamente strisce bianche e nere).
Attendo aggiornamenti :)
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Oliva ... render

Messaggio da Jacom »

ciao,
ripartito da zero, varie prove con luci area e poi solo luce infinita.
non riesco a venirne ad una. nel primo caso non riesco a marcare di più l'ombra mentre nel secondo caso l'ombra appare troppo decisa anche se il modello risulta più bianco. le impostazioni di vray sono le stesse:IG, etc.

:? :?
Allegati
illuminazione con luce infinita
illuminazione con luce infinita
illuminazione con luci area
illuminazione con luci area
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Oliva ... render

Messaggio da riciricca »

perché le luci area creano una luce più diffusa come un soft box, se l'oggetto non tocca il piano non può creare un'ombra definita. Dipende dall'effetto che vuoi dargli tu.
Io preferirei un'illuminazione più morbida con le area, ma è un gusto personale. Però se guardi dei riferimenti fotografici è difficile che abbiano un'ombra troppo definita.
Allegati
0e7db387f40e1084c2655319bd7cb955.jpg
0e7db387f40e1084c2655319bd7cb955.jpg (5.51 KiB) Visto 1351 volte
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Oliva ... render

Messaggio da Jacom »

infatti, l'ombra è sempre leggera. il set che ho creato è composto da tre luci area abbastanza grandi due laterali e una frontale ... devo capire cosa c'è che non va ... comincerò a ridurre le dimensioni dei pannelli e a variare l'inquadratura. intanto posto un paio di immagini della scena in attesa di suggerimenti.
J
Allegati
Schermata 2015-11-10 alle 20.32.47.png
Schermata 2015-11-10 alle 20.32.06.png
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Oliva ... render

Messaggio da ocman »

Scusate se mi intrometto... ma quali sarebbero le tue aspettative Jacom?
Trovo che l'immagine sia tutto sommato buona sia come modellazione che come luci.
Se la modellazione è ok e i materiali pure come le luci, non è che si possa migliorare chissà che cosa... è un soggetto abbastanza semplice come appunto una maniglia con sfondo una porta bianca.
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Oliva ... render

Messaggio da Jacom »

... ma semplicemente quelle di rendere la maniglia più realistica possibile (illuminazione e materiale). l'esempio di riciricca è sicuramente più vicino alla realtà ...
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Oliva ... render

Messaggio da Jacom »

ho impostato la scena con una sola luce area e variato l'inquadratura ... il risultato non mi dispiace.
posto il risultato ottenuto.
proverò anche ad avvicinare l'inquadratura per testare se l'effetto si conserva

grazie per gli aiuti
Allegati
Maniglia_O1_LA_1_mat.jpg
Maniglia_O1_LA_1_mat.jpg (50.49 KiB) Visto 1333 volte
  • Advertising
Rispondi