nascondere luce area su finestra stanza

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Messaggio da maruzzella »

No non ti preoccupare non mi riferivo assolutamente a te in particolare, tranquillo dai, dormi pure tranquillo

Ah volevo aggiungere a quanto detto sopra anche ingrati.
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Messaggio da walterfog »

maruzzella ha scritto:No non ti preoccupare non mi riferivo assolutamente a te in particolare, tranquillo dai, dormi pure tranquillo

Ah volevo aggiungere a quanto detto sopra anche ingrati.
ok grazie per il sermone don maruzzella....
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Messaggio da Sirio76 »

@walterfog
Ho letto tutto il topic prima di postare, seppure tu abbia iniziato col tentare anche la strada giusta, hai finito per intraprendere quella sbagliata, per cui le mie considerazioni rimangono le stesse. Se poi eri consapevole dell'errore tanto meglio :)
Credimi ci sono HDR molto più buone di quelle di PG. Le ho usate in passato con soddisfazione ma oggi le considero discrete e nulla di più, soprattutto considerati gli standard di altri produttori. Visto che usi quelle di PG che conosco bene, sappi che dovrai sempre aggiustare intensità/gamma/saturazione, o volendo potresti anche intervenire a monte in PS per sistemarle un po'. Il fatto che tu abbia bisogno di aggiungere ulteriori area lights è proprio indice che di base l'HDR non ti fornisce tutte le informazioni che dovrebbe(e per farlo andrà sempre corretta in qualche misura). Ci sono altri produttori come CGsource e Hyperfocal ad esempio(e spero tra non molto anche le nostre) che offrono caratteristiche nettamente superiori a quelle di PG e non necessitano di correzioni così marcate.
Per quanto riguarda il tuo problema c'è poco da "illuminare", basta disattivare la visibilità dell'area light della finestra e deve funzionare. Se così non fosse ci potrebbe essere qualche altra impostazione che non va, ma indovinare cosa sia mi riesce molto difficile senza dare un'occhiata alla tua scena. Se puoi posta una versione semplificata(solo muri e illuminazione, anche senza file HDR).
Allego render di come dovrebbe essere(per rapidità ho usato AA basso e disattivato la GI). Immagine A solo HDR, immagine B HDR più area light con visibilità disattivata, come vedi nel secondo caso il contributo si somma a quello dell'HDR.
Allegati
a.jpg
b.jpg
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Messaggio da walterfog »

Sirio76 ha scritto:@walterfog
Ho letto tutto il topic prima di postare, seppure tu abbia iniziato col tentare anche la strada giusta, hai finito per intraprendere quella sbagliata, per cui le mie considerazioni rimangono le stesse. Se poi eri consapevole dell'errore tanto meglio :)
se avessi bel letto in discorso portal light non sarebbe nemmeno saltato fuori Sirio76.. tutti sbagliamo e nessuno siamo nati esperti i infallibili ....
tagliando la testa al toro ho risolto il problema... tu hai messo l'HDR nell'environment???
io l'HDR l'ho messa appunto nell'environment, e senza mettere il check su override GI enviroment, l'ho inserita dentro il canale background environment perché mi ricordo che avevo letto da qualche parte, e precisamente qui:
http://angeloferretti.blogspot.it/2012/ ... -vray.html
che se non si attiva l'override della GI environment, riporto direttamente dall'articolo:

La prima, il Background Environment, è l'unica sfera ad essere attivata di default e non è prevista la possibilità di disattivarla. Il Background Environment determina ciò che verrà visualizzato come sfondo (appunto "Background") al nostro modello, ma, se nessuna delle altre sfere è attivata, svolgerà anche il compito delle altre, funzionando anche da sfera delle riflessioni, sfera delle rifrazioni, e sfera della GI.

In altre parole, se non sono attivate le altre 3 sfere, il Background Environment, oltre ad essere visualizzato come sfondo del modello, produrrà anche l'illuminazione globale (GI), creerà le riflessioni sugli oggetti riflettenti, e sarà visualizzato attraverso gli oggetti trasparenti (sfera delle rifrazioni).


Questo blog e articolo è redatto da una persona che credo non abbia bisogno di presentazioni per quanto riguarda c4d e vray.

Quindi ho inserito l'HDR nel background environment e non ho toccato l'override GI env. dando per assodato che agire su questo canale, producesse gli effetti anche sui restanti canali, principalmente anche la GI... ed è proprio qui l'errore... da una prova appena fatta, la cosa non funziona come sta descritta nel blog.. e per ottenere l'effetto desiderato, bisogna invece attivare l'override del GI env. e mettere l'HDR nel canale appropriato, e cioè GI environment. Fatto questo, e mettendo l'area light su invisibile, funziona tutto a dovere. Per quanto riguarda poi la qualità o meno dell'HDR va a influire sulla qualità finale del render, ma non certo sul funzionamento di un aspetto propriamente tecnico....
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Messaggio da 62VAMPIRO »

Scusa Walterfrog: serenamente e senza polemica. Ricapitoliamo: tu hai chiesto come fare a far filtrare una "luce" esterna in presenza di una Luce Area, alla quale vuoi poi "aggiustare" i vari parametri, giusto? E la risposta non può che essere una: attivare il Portal Light (non se esiste altro modo, ma credo di no). Però questa soluzione non ti và bene, perchè (secondo te) in questo modo non avresti il controllo sulla Area Light. Invece, anche se attivi il Portal Light, tutti i parametri della Area Light restano impostastabili, compresa l'intensità, il colore, la forma ecc...ecc.....E per questo che non capisco (o non capiamo) perchè non ti và bene attivare il Portal Light.
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Messaggio da walterfog »

62VAMPIRO ha scritto:Scusa Walterfrog: serenamente e senza polemica. Ricapitoliamo: tu hai chiesto come fare a far filtrare una "luce" esterna in presenza di una Luce Area, alla quale vuoi poi "aggiustare" i vari parametri, giusto? E la risposta non può che essere una: attivare il Portal Light (non se esiste altro modo, ma credo di no). Però questa soluzione non ti và bene, perchè (secondo te) in questo modo non avresti il controllo sulla Area Light. Invece, anche se attivi il Portal Light, tutti i parametri della Area Light restano impostastabili, compresa l'intensità, il colore, la forma ecc...ecc.....E per questo che non capisco (o non capiamo) perchè non ti và bene attivare il Portal Light.
mai stato più sereno e anti-polemico.. credimi.... :-)
no.. sei completamente fuori binario.. scusami.. leggi bene cosa ho scritto.. io ho una stanza illuminata da un HDR tramite un finestrone... a questo finestrone poi posiziono una luce area light a " supporto " alla illuminazione della mia HDR... se tu attivi la portal light, come ha anche scritto sirio76 sbagli completamente strada.. perché come ti ho anche scritto nel post precedente, la portal light prende colore e intensità dell'environment che c'è dietro... infatti una volta cambiata l'area light normale, in portal light, tu non potrai più manipolare colore intensità etc... se non tramite background environment, non tramite i parametri della luce... sei completamente fuori strada dove dice che una area light, una volta trasformata in portal light, conserva la possibilità di impostare i suoi parametri ... fai delle prove e capirai che non è così!!!! Tu metti un HDR nel background environment... poi prendi un area light che ha una sua intensità... e cambiala facendola diventare una portal light.. questa lice prenderà le sue caratteristiche direttamente dal background environment... anche se provi a sparare l'intensità a 10 milioni, l'illuminazione rimarrà sempre quella, almeno che tu non agisca sul multiplier dell'HDR nel background environment... spero di esser stato chiaro!!!!

guarda i due screenshot allegati.. come vedi anche se l'intensità è a palla, l'immagine viene illuminata dall'HDR dell'environment con la portal light attiva....
Allegati
screen_w1.jpg
screen_w.jpg
  • Advertising
Rispondi