Studiolo-old

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Studiolo-old

Messaggio da ocman »

Ho trovato in rete questa scena fatta da un ragazzo con sketchup che gentilmente, ha condiviso e mi è piaciuta! anche perché è stata curata bene a livello di modellazione. Io ho fatto parecchie modifiche dove ho aggiunto dei particolari che di sicuro qualcuno riconoscerà... ;)
Volevo sapere se potrebbe andare a livello di colori e saturazione in generale o se è il caso di saturare o cambiare qualcosa. Luci phisycal+sun e simple portal ligh alle aperture.
Edit.. Mi sono accorto che ho commesso alcuni errori di mappatura... magari non è così evidente ma mi danno fastidio.. :roll:
Provvedo a sistemare..
Allegati
studiolo4.jpg
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Studiolo-old

Messaggio da stewee »

Oh eccoti :lol: .

Beh, sulla luce nulla dire, mi piace molto. Le cose che mi piacciono meno sono la piantina nel vaso. Hai usato un sss material per le foglie? Magari non troppo spinto, giusto per farne capire la delicatezza. Se invece pensavi a foglie grosse ok. Forse anche il colore così uniforme e perfetto le rendono un pò finte. Del tipo che le scolorirei verso i bordi! Beh, comunque solo dettagli.

Poi hai visto sotto il tavolo tra il parquet ed il battiscopa? C'è un'infiltrazione di luce e non so se sia un errore di calcolo o l'uso del displacement nel pavimento o un posizionamento errato delle altezze!

Per il resto mi piace molto l'atmosfera che hai creato. ;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Studiolo-old

Messaggio da ocman »

stewee ha scritto:Oh eccoti :lol: .

Beh, sulla luce nulla dire, mi piace molto. Le cose che mi piacciono meno sono la piantina nel vaso. Hai usato un sss material per le foglie? Magari non troppo spinto, giusto per farne capire la delicatezza. Se invece pensavi a foglie grosse ok. Forse anche il colore così uniforme e perfetto le rendono un pò finte. Del tipo che le scolorirei verso i bordi! Beh, comunque solo dettagli.

Poi hai visto sotto il tavolo tra il parquet ed il battiscopa? C'è un'infiltrazione di luce e non so se sia un errore di calcolo o l'uso del displacement nel pavimento o un posizionamento errato delle altezze!

Per il resto mi piace molto l'atmosfera che hai creato. ;)

Ciao! ;) Ero qua che ti aspettavo.. :lol:
Riguardo alle foglie non ho messo sss anche perché quel tipo di foglie non sono traslucide almeno quelle che ho a casa mia.. ma potrei provare per vedere se migliorano un pò anche se già così secondo me non sono malaccio. Poi ho usato body paint e ho esportato il livello su PS per adattare la mappa sulla foglia ma mi è uscita male.. Se provi ad ingrandire si nota che è un pò scentrata la foglia..il filo centrale per capirci non è esattamente a metà.. quello è uno degli errori che ho fatto di mappatura.. Per il parquet ho notato infatti quel problema ma non è la luce! Dovrebbe essere l'effetto del disp del pavimento e credo si possa verificare anche nella realtà se la boiserie appoggia direttamente sopra.
Però forse è un po' strano effettivamente.. Provo a sistemare..
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Studiolo-old

Messaggio da stewee »

Allora c'è davvero il displacement sul pavimento. Ho avuto gli stessi problemi anche io e si risolve facilmente. Quella è proprio la luce esterna che filtra tra la mesh del pavimento, che viene deformata dal displacement appunto, e quella del battiscopa. Per risolvere basta "chiudere" la casa al di sotto del pavimento stesso. In sostanza estrudi verso il basso di un 20ina di cm la struttura della casa, la tappi onde evitare che penetri la luce ed il gioco è fatto! ;)

Per le foglie allora mi appello alla saturazione, che come sai, io e te siamo agli antipodi!!!..ahahahahaa..le desaturerei giusto un pelo. :P
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Studiolo-old

Messaggio da ocman »

Mmmm sembra quasi che il disp penetri nella boiserie.. Secondo me non è la luce. Ora non ho con me il progetto perché sono col te ma la cosa mi incuriosisce. Domani ci metto mano e sistemo tutto. Ho voluto chiedere riguardo alla saturazione perché l'ultima volta mi avevi "cazziato".. :lol: :lol: :lol:
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Studiolo-old

Messaggio da stewee »

Vedrai, secondo me è la luce esterna.;)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Studiolo-old

Messaggio da hurricane »

Ma toglilo proprio il Displacement se mi avessero posato un parquet del genere slivellato denuncerei subito la ditta!!
:lol: :lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Studiolo-old

Messaggio da ocman »

hurricane ha scritto:Ma toglilo proprio il Displacement se mi avessero posato un parquet del genere slivellato denuncerei subito la ditta!!
:lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: è vero hurry...
Glielo farei levare tutto a lavoro finito il parquet.. 8-)
Devo per forza risolvere.. ;)
  • Advertising
Rispondi