Piccolo soggiorno nel sottotetto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da mutilo »

:mrgreen: Piccolo soggiorno in un sottotetto....

I settaggi sono alti poiché questa è la versione definitiva.......forsè :? :? :?

Illuminazione data da luce solare impostato alle ore 11.00 del 30/06/2015; con vray light di defoult

physical camera 400-4-125;

G.I. 06_IR-LC_high;

CM reinhard 1-02-2.2

WF disattivato in cinema.

Qualche materiale acquistato da Sirio...

immagini 1280x1024 dpi 150

Niente PS

C&C ben accetti.
Allegati
camera 1 01.jpg
camera 2 01.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da ocman »

Ti uppo un pò... ;)
Secondo me non è male ma c'è qualcosa che non mi convince...forse il tipo di illuminazione..
Metterei giusto qualche punto luce in più e aggiungerei un pò di sole in modo da rendere un pò più calda l'atmosfera.
Mi da l'impressione che alla scena manchi qualcosa..
Infine l'illuminazione della finestra a mo di studio non mi piace..
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da maruzzella »

Assolutamente senza voler offendere vorrei dire la mia opinione , mi convince solo il divano ed il parquet, il resto lascia a desiderare, sia come illuminazione che come materiali.
Per quanto riguarda la composizione infissi bianchi opachi, muri bianchi opachi, mobile giallo canarino opaco la figura "bagno delle femmine" satinata e lampada blu.. completamente l'opposto dei miei gusti, naturalmente qui si tratta di opinione personale
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da mutilo »

ocman ha scritto:Ti uppo un pò... ;)
Secondo me non è male ma c'è qualcosa che non mi convince...forse il tipo di illuminazione..
Metterei giusto qualche punto luce in più e aggiungerei un pò di sole in modo da rendere un pò più calda l'atmosfera.
Mi da l'impressione che alla scena manchi qualcosa..
Infine l'illuminazione della finestra a mo di studio non mi piace..
la luce artificiale è l'altra mia pecca, non so mai cosa, come e dove metterla....poi a gusto personale non mi piace accendere le luci di giorno, anche se in parecchi render e foto lo fanno per illuminare maggiormente la scena.
Anche a me da la sensazione che manchi qualcosa ma non so cosa.......
Sicuramente è meglio che metta uno sfondo alla finestra, forse potrebbe migliorare l'immagine.
maruzzella ha scritto:Assolutamente senza voler offendere vorrei dire la mia opinione , mi convince solo il divano ed il parquet, il resto lascia a desiderare, sia come illuminazione che come materiali.
Per quanto riguarda la composizione infissi bianchi opachi, muri bianchi opachi, mobile giallo canarino opaco la figura "bagno delle femmine" satinata e lampada blu.. completamente l'opposto dei miei gusti, naturalmente qui si tratta di opinione personale
nessuno mi rompe, questo serve per migliorarmi altrimenti posterei subito nella mia galleria o non posterei per niente. Se lo faccio nel forum è proprio per avere consigli e critiche.......

Per l'abbinamento dei colori ho cercato un po' in rete perché non essendo un arredatore e designer a volte mi capita di abbinare colori che possano cozzare tra di loro. Solitamente i mie render sono puramente inventati, partendo da progetti architettonici di clienti e arredandoli in modo del tutto personale per diletto e imparare al meglio il programma. Sicuramente se facessi dei corsi di arredo avrei più probabilità di avvicinarmi al buon gusto :lol:
La donna è un radiatore che ho scaricato da un'azienda che produce caloriferi.....
Tot is possibol, niente is nothing
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da maruzzella »

Il mio messagio è in due parti, una tecnica, dove dico che i materioali non convincono, l'altra opinione personale quindi non c'entra il buon gusto ma il mio gusto lol quindi se a te piace cosi va benissimo, tieni solo presente la prima parte che riguardailluminazione e i materiali muri, infissi, mobile, lampada e "calorifero" (stranissimo)
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da mutilo »

maruzzella ha scritto:Il mio messagio è in due parti, una tecnica, dove dico che i materioali non convincono, l'altra opinione personale quindi non c'entra il buon gusto ma il mio gusto lol quindi se a te piace cosi va benissimo, tieni solo presente la prima parte che riguardailluminazione e i materiali muri, infissi, mobile, lampada e "calorifero" (stranissimo)

questa l'azienda produttrice http://www.antrax.it/it/radiatori-caminetti

ok do una sistemata ai materiali e altre cosette.....

Grazie a tutti :)
Tot is possibol, niente is nothing
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da maruzzella »

ah ecco appunto un radiatore "ideale" per il bagno, dice il sito, lo trovavo strano in un sottotetto ma in un bagno ha il suo perche... sopratutto, visto che è anche uno scalda accappatoio ne metti due maschio e femmina.
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da mutilo »

sistemato materiale muro, mobile, lampada e infissi.......

l'illuminazione l'ho lasciata stare perché l'appartamento è stato orientato secondo i punti cardinali. Quindi cercando di ricreare l'illuminazione che può realmente avere ho utilizzato il tag sole dando le coordinate est e nord, mese, anno e ora.

(Secondo me c4d e vray non sono in grado di dare la reale illuminazione e sinceramente non so se qualche altro programma può farlo....siamo sempre lì) ormai mi sono arreso, comunque mi piace l'effetto che da.
Allegati
camera 1 02.jpg
camera 2 02.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da mutilo »

mutilo ha scritto: (Secondo me c4d e vray non sono in grado di dare la reale illuminazione e sinceramente non so se qualche altro programma può farlo....siamo sempre lì) ormai mi sono arreso, comunque mi piace l'effetto che da.
Scusate, :-(( sono parole derivanti da frustrazione dato dal fatto che non riesco mai a raggiungere ottimi livelli, ma sempre mediocri...forse o comunque di basso livello :( :( :( :(

è più facile sfogarsi con i programmi che con se stessi, loro non replicano mai :lol: :lol: :lol:
Tot is possibol, niente is nothing
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Piccolo soggiorno nel sottotetto

Messaggio da maruzzella »

Non ti abbattere, non è cosi nera dai!

Vuoi che ti dico perche i tuoi lavori non ti soddisfano? Semplice, perche non hai un "occhio fotografico" e non puoi farci nulla perche è come non avere orecchio per la musica.

C'è chi nasce designer e quando crea una composizione sceglie colori ed arredi che creano una amalgama perfetta, sei non lo sei dovrai accontentarti di lavorare sull'aspetto tecnico che è cio che si puo imparare.

Il mio consiglio , se vuoi progredire, è prendere delle foto e cercare di replicarle che è un ottimo esercizio da fare per imparare la tecnica.

Tornando al render, preferivo il parquet e il materiale divano del primo render
  • Advertising
Rispondi