Soggiorno – Prima prova con VRay

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Ciao a tutti
Ecco le mie prime prove con Vray. Dopo aver letto/studiato i diversi tutorial trovati sul net, tra questi sicuramente mi hanno aiutato tantissimo quelli di Angelo Ferretti e di Simone Manna, ho scelto una scena semplice per esercitarmi su questo programma.
Per l’illuminazione ho usato Physical Sun e luce area davanti alla vetrata
Color Mapping Exponential 1 1 2.2
GI Irradiance Map -3 0 100 20
Light cache Subdivision 1000
Physical Camera ISO – 250 F-Stop- 4, Shutter speed – 200
Anche se si nota poco, sul muro ho già applicato un intonaco bianco ma anche usando valori abbastanza alti per i settaggi di rendering, il tutto è ancora è macchiato, poi agli angoli si vedono macchie di luce. Ho controllato il modello ( normali, tag) ma mi sembra tutto ok
Mi piace questo programma e mi piacerebbe impararlo bene, quindi aspetto i vostri consigli
Allegati
Prova1.jpg
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Si migliora qualcosa se metto un valore alto – 100 cm - per Samples size di Light cache. Sarà giusto o dovrei modificare altro parametro?
Allegati
Prova2.jpg
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Rimesso il valore default di Samples size e per GI ho inserito IR-LC very fast. Effettivamente l’immagine si è migliorata un pò, a parte quella cosa sul muro a sinistra. Non so cosa sia! Ho ricontrollato il modello per vedere se errore fosse per la triangolazione del modello, ma è una superficie unica.
Allegati
Prova3.jpg
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da ocman »

Ciao perché non provi a postare la scena anche in bianco cosi ti possiamo aiutare di più? Purtroppo ci sono talmente tante cose da tener conto su vray che non risulta proprio immediata la cosa... pfiu
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Hai ragione!
Ecco l’immagine con un VrayAdvancedMateriale Default
I valori di settaggi li ho tenuti bassi
Quindi: Irradiance Map -3, 0, 50, 20
Light cache Subdivision 400 Samples size 0.02
Color Mapping Exponential, 1, 1, 1.5
Antialiasing – Adaptive DMC
E per GI ho inserito questa volta Ray default standalone precise, cosi quella “macchia” sul muro a sinistra non si vede.
Ho provato anche Universal Prest Stefan medium size, che dava un’immagine “pulita” ma è ritornata la solita “macchia” sul muro a sinistra
Dove posso trovare una descrizione quando quale devo usare?
Illuminazione: Physical Sun e luce area davanti alla vetrata
Physical Camera ISO – 250 F-Stop- 4, Shutter speed – 150
Allegati
Prova4.jpg
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da ocman »

.....forse mi sono espresso male....
intendevo se postavi la scena 3d anche in bianco così potremmo dargli una occhiata generale e ripostarla con settaggi abbastanza corretti.
Mi sembra però che non hai specificato con quale versione di vray stai lavorando...se con la 1.2 o l'ultima cioè la 1.9
Tra le due versioni sono cambiate parecchie cose a livello di settaggi e illuminazione.
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da maruzzella »

secondo me non hai solo physical sun ma anche physical sky attivo, se descrivi dei parametri devi essere precisa altrimenti non serve a nulla.
in questo caso la luce area, a mio avviso, andrebbe messa all'esterno e spuntato light portal

Le macchie potrebbero essere date da una superficie sovrapposta, se posti la scena lo controlliamo, comunque a volte si risolve spuntando clamp output e subpixel mapping
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Vi posto il file originale .fbx.
Uso vray 1.9
Allegati
House_Breukelen.rar
(3.08 MiB) Scaricato 105 volte
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Si, scusami, hai ragione. Ecco la schermata.
La luce area è fuori. Io generalmente, anche in C4D, preferisco metterla fuori.
maruzzella ha scritto:secondo me non hai solo physical sun ma anche physical sky attivo, se descrivi dei parametri devi essere precisa altrimenti non serve a nulla.
in questo caso la luce area, a mio avviso, andrebbe messa all'esterno e spuntato light portal

Le macchie potrebbero essere date da una superficie sovrapposta, se posti la scena lo controlliamo, comunque a volte si risolve spuntando clamp output e subpixel mapping
Allegati
CatturaSunLight.JPG
CatturaSunLight.JPG (41.81 KiB) Visto 1868 volte
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da ocman »

Noto subito che hai messo il phong a 180 gradi praticamente dappertutto.. e non andrebbe fatto.
Oltre ad essere un valore troppo elevato, visto che di media dovrebbe essere intorno ai 50 gradi, non andrebbe messo su superfici liscie e planari tipo muri, soffitti ecc..
Infatti il problema che avevi nella parete potrebbe essere stata quella la causa.
Ti allego la scena fatta velocemente ma ho illuminato solo con il colore bianco nell'enviroment quindi la qualità non è il massimo..
Ora devo tornare al lavoro e oggi se riesco miglioro un pò l'illuminazione .


Edit: ti consiglio di lasciare l'intensità del sole al 100%
Allegati
House_Breukelen_part_07.jpg
  • Advertising
Rispondi