Io vado contro tendenza preferendo la prima soluzione con solo luce area. Veloce, facile da gestire e, a parer mio, con un buon risultato finale dopo una lieve post produzione, che, da sempre ritengo indispensabile.
La soluzione con hdri la escluderei perchè il risultato poco cambia a differenza dei tempi che si allungano di molto.
La soluzione sun+sky non mi piace per le eccessive bruciature in prossima del serramento.
ZioJack ha scritto:Excel ed outlook nemmeno li sente se hai un I5.. non li sente il mio portatile che è un I3 ehehe figuriamoci il tuo... allplan penso si pappi un po' di ram e sfrutti la scheda video, la cpu non credo che la sfrutti al punto da rallentare di molto il render.
Comunque stai facendo i render "bianchi" usando l'override default del tab options inserendo un materiale bianco con intensità 100% e colore RGB 230.230.230?
Hai multipass ed altre cose attive o tutto pulito?!
Allora é colpa dell' antialias, però non mi ricordo i valori. Adesso sono già fuori ufficio. Domani li posto. Per l'override é quello di defoult e non ho inserito nessun materiale bianco. Di attivo ho multipass rgb e color mapping credo, ma non sono sicuro.
Adesso come già ripetuto più d'una volta a parer mio manca solo la giusta illuminazione della lampada sopra il mobile, vedi l'immagine allegata. Un tocco caldo renderà l'atmosfera più accogliente. Non c'è sempre bisogno di complicarsi la vita per un buon lavoro. L'importante poi è creare un bel modello veritiero della porta finestra e curare bene i materiali.
SOTT ha scritto:Io vado contro tendenza preferendo la prima soluzione con solo luce area. Veloce, facile da gestire e, a parer mio, con un buon risultato finale dopo una lieve post produzione, che, da sempre ritengo indispensabile.
La soluzione con hdri la escluderei perchè il risultato poco cambia a differenza dei tempi che si allungano di molto.
La soluzione sun+sky non mi piace per le eccessive bruciature in prossima del serramento.
Molto bella, la lascerei così, non metterei neanche i materialiper paura che rovinino la scena. PS la mia pecca più grande...
Il fatto del sun mi piace, in certe circostanze per dare una proiezione della luce.
Il mio problema delle aree é quando ho più finestre in pareti diverse e non so mai come gestire le varie intensità di ognuna, per questo le avevo "scartate"
mutilo ha scritto:Il mio problema delle aree é quando ho più finestre in pareti diverse e non so mai come gestire le varie intensità di ognuna, per questo le avevo "scartate"
Si ma in questo caso hai solo una finestra, quindi solo una luce area, indi per cui non vedo problemi.
Per questo ho cercato di spiegarti che ogni ambientazione ha la sua illuminazione. Che poi, tutto questo problema nello gestire più luci area nella stessa scena non lo vedo. Noi simulando la realtà dobbiamo semplicemente riprodurla. Scelto l'orientamento del sole basta impostare un'illuminazione primaria ed una secondaria.
SOTT ha scritto:Adesso come già ripetuto più d'una volta a parer mio manca solo la giusta illuminazione della lampada sopra il mobile, vedi l'immagine allegata. Un tocco caldo renderà l'atmosfera più accogliente. Non c'è sempre bisogno di complicarsi la vita per un buon lavoro. L'importante poi è creare un bel modello veritiero della porta finestra e curare bene i materiali.
scusami ma i valori di luce che mi hai dato mi danno una luce blu e non giallina..........ho sbagliato qualcosa?
FOLLOW US