Stanza con tavolo
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Stanza con tavolo
- Allegati
-
- Stanza 12.jpg (148.86 KiB) Visto 754 volte
oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html




- Allegati
-
- Stanza 13.jpg (224.37 KiB) Visto 749 volte
oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html




oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html




ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Grazie arkimed. Sto lavorando e porto avanti il Progetto. Domani nuovo up.Arkimed ha scritto:per il pavimento ti basta invertire il valore della forza nel canale di bump,...anche se le dimensioni delle scanalature sono un po' eccessive.
![]()
ciao
Arkimed

oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html




p.s. la modellazione è abbastanza pulita, ricordati però di cercare di "risparmiare" poligoni... ad esempio,nel piano utilizzato per il quadro non è necessario avere tutte quelle suddivisioni... basterebbe un solo poligono.
Stessa cosa per le gambe delle sedie... essendo perfettamente dritte, non c'è alcuna necessità di suddividerle lungo l'altezza
ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Capito.... chi sbaglia impara..Arkimed ha scritto:![]()
p.s. la modellazione è abbastanza pulita, ricordati però di cercare di "risparmiare" poligoni... ad esempio,nel piano utilizzato per il quadro non è necessario avere tutte quelle suddivisioni... basterebbe un solo poligono.
Stessa cosa per le gambe delle sedie... essendo perfettamente dritte, non c'è alcuna necessità di suddividerle lungo l'altezza![]()
ciao
Arkimed

oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



-
- Advertising
FOLLOW US