Ciao a tutti!
Girovagando un pò su siti di grafica 3d ultimamente, mi hanno colpito alcuni in cui postavano dei render con pareti nere e li ho trovati davvero interessanti! Leggendo i commenti dicevano quanto fosse difficile creare una scena con tutte le pareti scure quindi poco riflettenti.
La cosa mi ha incuriosito parecchio e, ovviamente, la scimmia a iniziato a farsi sentire...
Ho voluto provare e sto facendo dei test giusto ora per capire ed, effettivamente, mi rendo conto che non riesco a dare alle pareti nere un bell' effetto come quelle che ho visto..... Credo di sbagliare il tipo di materiale ma continuo a provare.
Proverò ad aggiungere qualche luce artificiale...magari ies alle lampade a muro. Mah...
Per il momento ho creato la stanza con boiserie bianca laccata e la resa non mi dispiace ma voglio migliorare qualcosa.
Domani se riesco posto la scena con pareti scure sperando non esca una ciofegata....
Ma che bella. Bravo. Però mi hai fregato con il titolo. ahahahahaha..mi scrivi render con pareti nere e mi butti lì un render con pareti bianche!!!
P.S.
I metalli e la floor-lamp li curerei di più. Del tipo che li farei con vari segni d'usura! Mentre il bonsai di sinistra sembra di plastica, poverino!
marcuiz77 ha scritto:si vabbè ma se metti una foto non vale!!!!
siamo ancora lontani... Ma mi metto d'impegno....
@steewe
Ora arriva il render nero come richiesto!
é uscita quasi una ciofegata ma lo sapevo...infatti non è facile quando si ha a che fare con pareti tutte nere..ne ho avuto la conferma.
Nel render ho cambiato solo il colore della boiserie e messo le luci ai lati. Infine ho modificato leggermente i valori della camera.
Oltre ad averci messo quattro volte di più quasi, causate dall'illuminazione delle lampade, mi è uscita nella luce di destra una strana ombra...non capisco il motivo ma l'ho lasciato finire. Forse ho sbagliato qualche parametro.
Volevo usare e ies ma facevano pietà purtroppo...detta qui non è che si possa pretendere chissà che cosa dalle ies...
Sto rifacendo ora il render dove ho modificato alcuni parametri per ottimizzare i tempi... Vediamo cosa esce...
Poi lo posto.
Ah....e se il bonsai fosse davvero in plastica steewe???
Ue ue non imbrogliamo, quella riflessa nello specchio è bianca!
Mi sembra di ricordare che abbiano fatto proprio un contest, non ricordo dove, su interni con pareti nere!
Certo sicuramente lo sforzo del motore moltiplica, ma credo sia anche molto questione di materiale, di specularità e riflessione che ad esempio nel tuo materiale mi sembra non ci sia proprio!
Comunque proverei senza luci artificiali, per capire bene la cosa, poi casomai si possono accendere alla fine!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
hurricane ha scritto:Ue ue non imbrogliamo, quella riflessa nello specchio è bianca!
Mi sembra di ricordare che abbiano fatto proprio un contest, non ricordo dove, su interni con pareti nere!
Certo sicuramente lo sforzo del motore moltiplica, ma credo sia anche molto questione di materiale, di specularità e riflessione che ad esempio nel tuo materiale mi sembra non ci sia proprio!
Comunque proverei senza luci artificiali, per capire bene la cosa, poi casomai si possono accendere alla fine!
Ciao hurri!
Mi hai fatto notare che lo specchio riflette la boiserie bianca.. mi è sfuggito..
Riguardo al nero non saprei cosa modificare.. se aumentare la riflessione, mettere del fresnel... Booo.. Ora ho provato a tenere solo le luci difronte e ho spento quelle a lato. Vediamo cosa viene fuori. Ah....ho sistemato la riflessione dello specchio.
@steewe
Avevi ragione sull'albero... Non mi aveva preso correttamente la tex.. Ho risolto..
Non ti scappa nulla eh!!
non so se ti può essere utile o se lo conosci già, nè tantomeno se è corretto postarlo qui ma c'è stato un contest orami chiuso che si chiamava proprio "Render it black!"
ti posto il link del vincitore (credo)
..e mò vedi che aveva un pallore strano sto povero bonsai..ahahahaha..non avevo pensato alla texture non presa sinceramente, pensavo più ad una cosa fatta in velocità, però dai, trovato l'inghippo!!!
..mmmm, nel sito ufficiale di VrayC4D il tizio che ha vinto il contest di Designconnected "Render it black" ha postato le immagini del suo lavoro, davvero mooooolto belle, forse puoi prendere spunto da quelle su come lavorare con l'intonaco. Le hai viste?
marcuiz77 ha scritto:
.....c'è stato un contest orami chiuso che si chiamava proprio "Render it black!"
Ecco appunto, anch'io ti posto un link dove puoi vedere le immagini del vincitore, Vittorio Bonapace: http://www.treddi.com/app/gallery/proj/ ... -connected
Come vedi anche le sue è normale non siano illuminatissime in generale, ma la boiserie esce molto più fuori, ha molti più particolari, merito secondo me di Specular maggiore e più stretto forse, e di Reflection migliore ed anche di un po' di Bump!
Ovviamente ipotizzo, bisogna solo fare delle prove, ma non credo sia tutta sta difficoltà!
Vai, sono con te!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Grazie del supporto morale ragazzi...
Infatti ho preso spunto proprio dalla scena di Vittorio Bonapace che reputo uno dei più bravi. Seguo spesso i suoi lavori e mi è capitato di anche di commentare alcune opere...e anche questa.
Ho notato infatti che le sue pareti hanno un leggero bump tipo venatura del legno e ho deciso di provar a metterla anch'io.. Starò molto leggero però...
Il render di oggi ho dovuto fermarlo purtroppo...non mi piaceva.. Provo a spegnere tutte le luci a muro e faccio partire il render.
FOLLOW US