aiuti sulle texture

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
jaf84
Messaggi: 14
Iscritto il: gio mag 11, 2006 4:45 pm

aiuti sulle texture

Messaggio da jaf84 »

Ciao a tutti, sto cercando di fare il rendering di un'abitazione; devo ancora mettere un po' di particolare (davanzali, prsiane, travi e travetti) e sistemare un paio di cose che non mi piaciono (colore gronde e specularità del balcone sopra), ma vi chiedo:

1. come faccio a eliminare l'effetto ripetitivo sulla pietra? devo fare con photoshop una texture più grande?o c'è qualche altro modo?
2. come faccio a spostare le texture del parapetto in legno del balcone e sui gradini delle scale per evitare un altro brutto effetto ripetitivo?
3. qualcuno mi può dare qualche indicazione o segnalarmi un tutorial per inserire un minimo di ambientazione?
4. cosa ne pensate?

grazie a tutti e buon lavoro!!
Allegati
risultato 04 4h34m10s.jpg
risultato 04 4h34m10s.jpg (217.29 KiB) Visto 712 volte
Avatar utente
Sono io
Messaggi: 79
Iscritto il: mer ago 17, 2005 3:59 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Sono io »

1 prova texture con più risoluzione :wink:
2 per spostare le tex devi clikkare sull' icona (bianco-nera) a scacchiera che si trova sulla sinistra dell' interfaccia di cinema
3....non saprei. io proverei a cercare dei modelli di alberi ecc. che si trovano anche su qesto sito per poi inserirne qualcuno quà e là
4 bella.... continua cosi :)

ciaooo
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.E.
Avatar utente
jaf84
Messaggi: 14
Iscritto il: gio mag 11, 2006 4:45 pm

Messaggio da jaf84 »

Grazie mille,appena riesco mi ci metto e inizio a sistemare!! :D
la luce non è male ma va un po ritoccata.. come stai illuminando?
ci sono parti un po scure in ombra per il tipo di giornata che è..
Ho messo una luce spot con ombre area e illuminazione globale
standard
intensità 100
precisione 60
dimensione prepass 1/1
profondità diffusione 3
campioni stocastici 300
risoluzione min 3
risoluzione max 70
e ho spuntato distribuzione disturbo uniforme

e poi ho messo in ambiente un materiale con spuntato solo il canale luminanza nel quale ho messo un'immagine hdri

ho fatto un po' di casino mi sa...quando riesco vi posto gli aggiornamenti

grazie, e se avete altri commenti da fare fate pure!!
  • Advertising
Rispondi