Mac o Win?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
- 
					- Advertising
 
Mac o Win?
scrivo per porre in luce una questione che da un po' di tempo a questa parte viaggia nella mia testa....ovvero Mac o Win???
Attualmente possiedo un notebook HP, di cui non sono per niente soddisfatto, molto lento (probabilmente a causa del HDD da 4200 rpm) nonostante monti 1 gb ram e abbia un processore intel pentium 4 da 2.8 ghz, senza andare nel merito della "scheda video"...(schif)
Da un po' di tempo a questa parte sto valutando l'ipotesi di passare a un mac, per la precisione a un macbook pro, da 15", con alcune modifiche.
Il mio dubbio, come sottolinea anche il titolo del topic, è che non so, visto che ho intenzione di cambiare computer, se rimanere in tema windows oppure passare a mac. Il motivo del dubbio è dovuto all'utilizzo di certi programmi; studio Architettura (e si suppone che sie la mia prossima professione) e utilizzo dalla mattina alla sera AutoCAD, che non gira sotto OSX, ma solo su Windows, è vero che con Leopard, ma già anche adesso, sarà compreso Boot Camp, però... la praticità mancherebbe: userei win solo per autocad e 3ds (anche se sto facendo di tutto per imparare a usare cinema4D), nel momento in cui dovrei utilizzare photoshop, indesign, illustrator e cinema 4D e altri programmi dovrei riavviare tutto il sistema per passare a mac beh...non so se sono stato chiaro.
Inoltre ho letto delle info sull'affidabilità del sistema OSX le quali sostenevano, in seguito a test, che non sia poi così tanto infallibile e che sono stati trovati un paio di buchi belli tosti...(purtroppo non riesco più a rintracciare l'articolo che era all'interno del sito http://www.macworld.it/.
Poi un'altra piccola questione: ho visto che i macbook pro montano HDD da 5400rpm, però la apple ti da la possibilità di montare anche HDD da 7200rpm, tale possibile scelta creerebbe problemi di varia natura (es: ulteriore surriscaldamento)?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e mi scuso per il dilungamento, ma visto che si tratta di parecchi euro (3000 considerando il pacchetto assicurazione) vorrei fare la scelta giusta e risolvere tutti i miei dubbi, in modo da non sca**are la scelta e buttare via moltissimi soldi.
Grazie mille, un mega salutone
8snowman8
 Consiglio l'hard disk da 7200 giri visto che fai grafica 3d, noterai più rapidità nell'avviamento del sistema operativo anche.
  Consiglio l'hard disk da 7200 giri visto che fai grafica 3d, noterai più rapidità nell'avviamento del sistema operativo anche.oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



che significa che non sono ancora UB? Per esempio leggevo in un altro topic che uno di questi applicativi è photoshop... Rosetta è una serie di emulatore per win?
di nuovo grazie per la risposta.
8snowman8

oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



No. Il linguaggio di programmazione se vogliamo così chiamarlo "del mac" è cocoa.8snowman8 ha scritto:Da ciò che mi hai scritto immagino che UB sia il linguaggio di programmazione per mac.
Insomma come GTA 3 che fu fatto per PS2 e che venne poi convertito per pc, con i conseguenti rallentamenti e difetti nella grafica, proprio perché non progettato da zero per pc, giusto?
hasta la proxima
8snowman8
UB vuol dire universal binary e significa che gira nativamente sia sui mac con processore power pc (IBM), che su quelli dotati di processore intel
oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



prego8snowman8 ha scritto:ops..che figuraccia...
di nuovo grazie!
8snowman8
 Ha: a poco a poco tutit i programmi stanno diventando ub. Già tutta la suite final cut studio è ub (compreso shake)
  Ha: a poco a poco tutit i programmi stanno diventando ub. Già tutta la suite final cut studio è ub (compreso shake)oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



Rileggendo la tua risposta, mi sono accorto di un paio di cose, la prima del universal binary, che potevo ricondurre a UB senza richiedertelo. L'altra è quel "quasi tutti" riferito ai 3000 euro. Immagino che sia dovuto al fatto che cmq è una cifra non indifferente, oppure c'è un'altra motivazione.
Cmq sono propenso ad aspettare la fine dell'anno in modo che esca Leopard e che sia già un po' rodato e anche sul fatto del macbook pro, avrebbe già quasi un anno di vita.
Ringrazio per l'attenzione e per la pazienza.
Non esitare a chiedere se hai domande. Qui sul forum sono tutti cordiali e molto disponibili (come me che ho sempre l'e-mail aperta e quando sono davanti al computer o mi avvicino anche per un attimo approfitto per postare se ho qualcosa da dire
oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



- 
					- Advertising
 





FOLLOW US