Avendoli entrambi confermo assolutamente questa affermazione!!!zac.davide ha scritto:..personalmente non passerei mai a max, semplicemente perchè la velocità di creazione e la fluidità che ha c4d non ce l'ha nessun altro.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
Avendoli entrambi confermo assolutamente questa affermazione!!!zac.davide ha scritto:..personalmente non passerei mai a max, semplicemente perchè la velocità di creazione e la fluidità che ha c4d non ce l'ha nessun altro.
Potresti spiegarmi come si fa? non ho trovato istruzioni, o meglio mi sembrano come al solito contraddittorie, in quanto bisognerebbe rimuovere i vecchi "dylib files" per installare i nuovi.Sirio76 ha scritto:Confermo la possibilità di tenere installate sia la 1.9 che la 3.25.
duplica la cartella di cinema e caricaci dentri i file del nuovo VrayTrystero ha scritto:Da un messaggio di un anno fa:Potresti spiegarmi come si fa? non ho trovato istruzioni, o meglio mi sembrano come al solito contraddittorie, in quanto bisognerebbe rimuovere i vecchi "dylib files" per installare i nuovi.Sirio76 ha scritto:Confermo la possibilità di tenere installate sia la 1.9 che la 3.25.
"please note that the beta has less dylib files, so make sure to remove al old dylib files.
to keep both the beta and the 1.9 version, see the info on the open wip beta forum for hpow to make this."
Ho cercato nel forum e non ho trovato un messaggio con istruzioni su come tenere entrambe le versioni.
Beh... sì... questo l'avevo pensato. Anche perché ho già le cartelle separate di C4D 16, 17, 18.Anto3D ha scritto:duplica la cartella di cinema e caricaci dentri i file del nuovo Vray
esattamente, con la stess versione di cinema puoi avere le due versioni di vray.Trystero ha scritto:Beh... sì... questo l'avevo pensato. Anche perché ho già le cartelle separate di C4D 16, 17, 18.
Ma da quanto ha scritto Laub sembrava che con lo stesso C4D si potessero avere le due versioni ed era questo che mi incuriosiva. Forse come al solito si è spiegato male.
Concordo anche io pienamente. Cinema 4D ha una straordinaria pulizia del layout. Tutto perfettamente al punto giusto.stewee ha scritto:Avendoli entrambi confermo assolutamente questa affermazione!!!zac.davide ha scritto:..personalmente non passerei mai a max, semplicemente perchè la velocità di creazione e la fluidità che ha c4d non ce l'ha nessun altro.
Sicuro che il CM non sia cambiato?ciciolo ha scritto:Domanda per chi usa la beta, magari già con la R18. Fatta una veloce prova con la stessa scena, i colori sono completamente falsati in termini di saturazione soprattutto. Non potendo per ovvie ragioni rifare tutti i materiali di tutti gli oggetti che abbiamo in libreria, stiamo cercando la soluzione più veloce ed indolore. Idee? Grazie
Ciao Anto, guarda: presa una scena fatta con R16 e 1.9, aperta con R17 e vray beta...nessun intervento sui parametriAnto3D ha scritto:Sicuro che il CM non sia cambiato?ciciolo ha scritto:Domanda per chi usa la beta, magari già con la R18. Fatta una veloce prova con la stessa scena, i colori sono completamente falsati in termini di saturazione soprattutto. Non potendo per ovvie ragioni rifare tutti i materiali di tutti gli oggetti che abbiamo in libreria, stiamo cercando la soluzione più veloce ed indolore. Idee? Grazie
FOLLOW US