Macchie in immagine render finale
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Macchie in immagine render finale
Utilizzo luci area (vray light), camera (vray physical camera) e come motore render vraybridge.
Vi allego alcune immagini:
Nella prima si tratta di un vetro retrolaccato con base bianca. (Nella superficie si notano disturbi) Nella seconda immagine si tratta di una semplice parete con intonaco. Sapete dirmi che altri parametri posso provare a variare per risolvere questo problema?
vi ringrazio in anticipo!
Re: Macchie in immagine render finale

Comunque, detto questo, le cause al tuo problema possono essere molteplici....
Se per te non è un problema, ti consiglio di postare l'intero progetto con le tue impostazioni, magari togliendo le cose che non non vuoi o non puoi condividere... così è più facile analizzare la scena altrimenti si tira ad indovinare, come spesso accade...
Re: Macchie in immagine render finale
Allego gli altri settaggi e il render finale, ho oscurato alcune cose che non posso mostrare.
Re: Macchie in immagine render finale
Il disturbo che vedi è quasi certamente causato dalla componente BR della GI, quindi ti consiglierei semplicemente di usare preset basati su IM/LC come lo standalone medium. Potresti anche usare il BR volendo, ma senza una conoscenza approfondita di come funziona il sistema di AA/DMC finirai solo per allungare inutilmente i tempi di calcolo.
In generale non tirare a caso sui settaggi, inutile alzare le suddivisioni su materiali, luci o altro se non sai da dove viene il disturbo. Nel caso aiutati con i render elements del multipass che(tra le altre cose) ti daranno una buona indicazione della provenienza delle noise, una volta individuata la fonte intervieni di conseguenza.
A parte questo c'è qualcosa che non va nella finestra, lo sfondo non è congruente con l'illuminazione.
Dimenticavo, se hai una licenza dell'1.9 puoi richiedere la beta della prossima versione, su questa l'utilizzo del BR è estremamente più semplice da usare oltre che più veloce, ti basta scegliere l'algoritmo di calcolo della GI, impostare il tempo di render e non devi fare altro, dandogli sufficiente tempo convergerà automaticamente verso una soluzione pulita.
Re: Macchie in immagine render finale
Ora provo ad usare il multipass. Intanto ti allego gli altri settaggi cosi magari riesci a darmi qualche informazione in più.
Re: Macchie in immagine render finale



https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Macchie in immagine render finale
Re: Macchie in immagine render finale
Se invece vuoi usare il catmull ( magari perché la risoluzione d'uscita è bassa e vuoi nitidezza estrema ) fai così....
Nel pannello antialiasing spunta USE DMC SAMPLE THRESHOLD
Nel pannello DMC sampler
Adapt.amount 0.7
Noise threshold 0.003
il resto uguale
Dovresti risolvere.... il tempo in più di rendering non varrà l'impresa


Buon divertimento
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Macchie in immagine render finale
Per la beta ti basta contattare gli sviluppatori.Leo.marc ha scritto:Ok grazie mille! come posso richiedere la beta?
Ora provo ad usare il multipass. Intanto ti allego gli altri settaggi cosi magari riesci a darmi qualche informazione in più.
Sono d'accordo con Anto3D per quanto riguarda il filtro, in queste situazioni molto meglio un filtro morbido che tende a mascherare il rumore piuttosto che uno che lo accentua, quindi prova con un'area impostato a 2pixel.
Sui settaggi di AA e DMC invece devo dissentire, in quel modo curi il sintomo ma non il problema

AA: min1-max16-threshold0,01(volendo anche max a 8 ma non se hai tempi ristretti)
DMC: adaptive 0,85-threshold0.01-min8-global subdivision multiplier0,25
GI: BR512-LC1500
Così dovresti risolvere senza impiegare giorni di calcolo(sempre supponendo che il rumore derivi come credo dalla GI e che il resto dei materiali e delle luci siano settati in modo ragionevole).
In ogni modo rimango dell'idea che probabilmente ti converrebbe lavorare con IM/LC.
Re: Macchie in immagine render finale
tu dici che con 512 suddivisioni al BF fa primaSirio76 ha scritto:Per la beta ti basta contattare gli sviluppatori.Leo.marc ha scritto:Ok grazie mille! come posso richiedere la beta?
Ora provo ad usare il multipass. Intanto ti allego gli altri settaggi cosi magari riesci a darmi qualche informazione in più.
Sono d'accordo con Anto3D per quanto riguarda il filtro, in queste situazioni molto meglio un filtro morbido che tende a mascherare il rumore piuttosto che uno che lo accentua, quindi prova con un'area impostato a 2pixel.
Sui settaggi di AA e DMC invece devo dissentire, in quel modo curi il sintomo ma non il problemail tutto a discapito dei tempi di calcolo. Molto meglio sbilanciare il lavoro del renderer sui raggi secondari e far lavorare il motore in maniera intelligente, quindi (oltre al filtro area a 2)proverei con:
AA: min1-max16-threshold0,01(volendo anche max a 8 ma non se hai tempi ristretti)
DMC: adaptive 0,85-threshold0.01-min8-global subdivision multiplier0,25
GI: BR512-LC1500
Così dovresti risolvere senza impiegare giorni di calcolo(sempre supponendo che il rumore derivi come credo dalla GI e che il resto dei materiali e delle luci siano settati in modo ragionevole).
In ogni modo rimango dell'idea che probabilmente ti converrebbe lavorare con IM/LC.

se gli fai scendere la LC a 1500 senza fargli cambiare i sample size (0,01) le secondarie verranno costruite male .... secondo me

https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
-
- Advertising
FOLLOW US