Strumento Penna per ricalcare un DWG

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da Trystero »

Ho importato un DWG con la pianta di una sala-mostra, l'ho pulito cancellando tutto ciò che non era essenziale. Ora con lo strumento Penna vorrei ricalcare il disegno per ottenere delle spline e poi estruderle per ottenere i muri. Ho settato lo snap a vertice e lato in modo da ottenere dei riferimenti precisi, ma la Penna si attacca dove pare a lei, a linee che non c'entrano niente e a punti lontani da dove clicco. Oppure si attacca alle linee preesistenti del DWG, come se volessi prolungarle.
E' una cosa che facevo abitualmente con le versioni precedenti di C4D, con il semplice strumento Spline, ora con la Penna non ci riesco più.
C'è qualche nuovo settaggio?
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da ciciolo »

Seleziona tutti gli elementi, assegnali ad un layer -es. dwg- che poi bloccherai dalle proprietà. Così non andrà a toccare nulla.

Ah, nei settaggi metti spline lineare a "crea nuova spline".
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da Trystero »

ciciolo ha scritto:Seleziona tutti gli elementi, assegnali ad un layer -es. dwg- che poi bloccherai dalle proprietà. Così non andrà a toccare nulla.
Grazie, non avevo mai fatto così, ora però ho già chiuso il file e sto andando a letto. Ci proverò domattina.
Avevo messo tutti gli elementi del DWG in un gruppo e li avevo bloccati ma così continuavo a non ottenere una nuova spline indipendente, si attaccava lo stesso alle linee del DWG importato. Allora ho "chiuso" tutte le linee/splines del DWG, e così sembrava andare meglio.
Ah, nei settaggi metti spline lineare a "crea nuova spline".
Questo l'avevo già fatto.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da Trystero »

Ci ho provato col livello ma è lo stesso. Clicco su un punto del disegno proveniente dal DWG, voglio proseguire in una direzione ma automaticamente si crea un punto nella direzione opposta, se ostinatamente clicco dove voglio io appare ancora un punto più lontano.
C4D_penna.jpg
Quindi non crea una nuova spline, anche se ho selezionato quell'opzione, si attacca alle sottostanti.
Io vorrei solo ottenere una spline facendo combaciare i nuovi punti con quelli preesistenti.

Il metodo che aveva funzionato ieri sera era: selezionare tutte le linee/spline del DWG e chiuderle singolarmente. In questo modo si disattivano e non pretendono di far parte della nuova spline. Ma mi sembra inutilmente complicato.
Con le vecchie spline lineari fino a C4D16 era più semplice.
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da ciciolo »

Lo devi bloccare dalle proprietà del layer, non dal menù oggetti.
Allegati
layer.JPG
layer.JPG (14.11 KiB) Visto 2369 volte
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da Trystero »

ciciolo ha scritto:Lo devi bloccare dalle proprietà del layer, non dal menù oggetti.
Grazie ancora, proverò anche questo metodo.
Per ora ho risolto come dicevo, chiudendo tutte le spline che compongono il DWG.
Ma è senz'altro più laborioso.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da Trystero »

Altro problema di snap con la Penna.
Scelgo di fare lo Snap solo ai vertici, la Penna sembra funzionare bene e il primo punto si attacca al vertice di un Cubo creato con C4D (non derivato da un DWG come prima)
Ma poi, appena clicco, il punto si sposta all'intersezione della griglia, che non è attiva nelle preferenze.
Penna_Snap_1.jpg
Penna_Snap_1.jpg (39.8 KiB) Visto 2326 volte
Penna_Snap_2.jpg
Penna_Snap_2.jpg (38.75 KiB) Visto 2326 volte
Per riuscire a lavorare ho dovuto riaprire C4D R16 e con le vecchie spline funziona tutto perfettamente.
Penna_Snap_C4D16.jpg
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da maruzzella »

Confermo, per un progetto mi sono ritrovata a lavorare sulla R17 ed ho notato che lo snap avviene dove clicchi con il mouse e non sul punto in cui dovrebbe, anche si ti avvicini con lo zoom al 100% non è mai preciso.

Non ho potuto approfondire se esiste un modo per attivare il vecchio snap che posizionava il vertice della spline sempre esattamente sul punto più vicino al cursore.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Strumento Penna per ricalcare un DWG

Messaggio da Trystero »

Di nuovo, dopo un anno, ho lo stesso problema.
Devo ricalcare un file importato ma lo snap attacca la spline (crea nuova spline) dove pare a lui, aggiungendo punti che non avevo toccato né voluto.
Qualcuno nel frattempo ha risolto?

Se no riaprirò C4D R16 che funzionava benissimo e col quale non ho mai avuto problemi di questo tipo.

---

P.S.
niente... alla fine ho riaperto C4D R16 e in pochi minuti ho fatto tutto.
Perché con la R18 non riesco? cosa devo attivare/disattivare?
  • Advertising
Rispondi