vetro retinato, consigli

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

vetro retinato, consigli

Messaggio da hitgracci »

Buon giorno ragazzi, come sempre a corsa fra mille lavoretti, a mezzogiorno un panino zero tempo per seguire attivamente il forum e alla sera non ci vedo più dalla fame :lol: ..
Venendo al sodo.... devo realizzare una cucina e vi chiedo un consiglio per la realizzazione di un vetro retinato come in foto..
Sinceramente non saprei da dove iniziare, consigli???

Grazie in anticipo
Allegati
Foto 11-11-16 18 14 23.jpg
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: vetro retinato, consigli

Messaggio da Sirio76 »

Io mi atterrei alla realtà, un normale vetro con volume e bump per simulare le asperità superficiali, poi una maglia metallica dentro(è talmente semplice da realizzare che vale la pena modellarla, ma volendo ti basterebbe anche un piano mappato).
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: vetro retinato, consigli

Messaggio da hitgracci »

Sirio76 ha scritto:Io mi atterrei alla realtà, un normale vetro con volume e bump per simulare le asperità superficiali, poi una maglia metallica dentro(è talmente semplice da realizzare che vale la pena modellarla, ma volendo ti basterebbe anche un piano mappato).
quindi semplicemente con una rete interna e un bump, temevo che facesse del casino
Vediamo che tiro fuori, grazie
Avatar utente
Maximum07
Messaggi: 288
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:23 pm
Località: Prato

Re: vetro retinato, consigli

Messaggio da Maximum07 »

Tipo questo ti va bene?

Massimo.
Allegati
Vetro con griglia.jpg
Win10x64 - Cinema 4D R19 - Octane 3.08+Plugin 3.07.2
2xGTX970 4GB + 1xGTX1080 8GB
  • Advertising
Rispondi