Luci che attraversano gli oggetti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Luci che attraversano gli oggetti

Messaggio da maruzzella »

Non sarebbe sbagliato, è sbagliato quello che hai allegato che se selezioni un poligono è blu all'esterno, da che ne deduco che hai creato un cubo, eliminato il poligono superiore ed estruso verso l'interno, quindi ora devi selezionare tutti i poligoni e con il click destro scegliere reverse normal.

Sono pratiche basilari che si imparano con corsi o tutorial di primo livello, non so quanto ti interessi il 3D .. io non resisterei ad usare un programma senza sapere come funziona almeno nelle sue funzionalità principali

8-) 8-)
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Luci che attraversano gli oggetti

Messaggio da Trystero »

maruzzella ha scritto:Sono pratiche basilari che si imparano con corsi o tutorial di primo livello, non so quanto ti interessi il 3D .. io non resisterei ad usare un programma senza sapere come funziona almeno nelle sue funzionalità principali
Vero. Per i lavori che ho fatto finora la vera e propria modellazione non mi è servita quasi mai.
Quasi tutti gli oggetti o gli ambienti, i box, gli espositori per ceramiche, che ho costruito erano facilmente ottenibili a partire da forme base senza molte elaborazioni se non le Booleane. Eventuali arredi (pochi: qualche sedia da ufficio, tavoli, lampade, rubinetti, lavabi, wc...) li ho sempre importati già fatti.
Per questo gli strumenti come "estrudi" li ho usati (e studiati) poco. E hai ragione, dovrò farlo...
  • Advertising
Rispondi