beh 16 gb di ram non sono pochi, gestisci bene un po di tutto, ma dipende sempre dalla media di APP che lanci contemporaneamente e da quanto queste APP succhiano RAM.
Cinema ne succhia tanta, ma dipende anche dalle scene / texture che usi. Per il resto applicativi che bevono ram ormai sono un po tutti ma io che lavoro su un computer che ha 8 GB di ram ne faccio di robe.
Devo pero' esprimere un concetto che riguarda la differenza OSX e WIN (non mac contro pc).
Il quantitativo di ram è noto che come gestione di questa windows e' a dir poco un cesso, cioe' e' molto diretta...quando la finisci, windows inizia a scaricare ram su disco...cioe' lo fa sempre ma quando va in overload e' la fine...praticamente fai prima a ricostruire il desktop o le GUI delle app su carta con un pennarello che aspettare lui. Quindi se tu su windows usi molte APP che vanno fuori ram windows va in giro come fosse un ubriaco e rallenta tutto in maniera esponenziale. Te ne accorgi un po meno se usi ovviamente un SSD perche' la ram e' scritta e letta su un disco molto veloce ma la gestione della ram e' tremenda, quindi su windows ne devi mettere moltissima.
Diversa la gestione della ram su OSX, il sistema operativo della apple vanta una gestione della ram che e' invidiabile perche' tutti sanno che proviene dal mondo linux, lo spool della ram su disco e' basato su logiche completamente diverse. Con 8 GB di ram sul mio imac ho gestito file dove cinema4D me ne stava occupando ben 24 GB di ram!, quindi ero quasi oltre del doppio e qualcosa in piu, della ram fisica installata. Il sistema era totalmente reattivo, ho aperto altri applicativi senza accorgermene, ovviamente sono corso ai ripari togliendo delle cose ma cinema era in overload della ram da paura. Osx non faceva una piega. La cosa assurda e' che non me ne ero nemmeno accorto!
Per concludere:
Windows: e' paragonabile ad un autobus con le persone dentro, dove le persone sono le APP e le sedie sono la RAM, ad un certo punto nessun trova il posto a sedere e si lanciano tutti dal finestrino oppure si menano di botte o finiscono tutti su una sedia.
OSX: e' sempre paragonabile ad un autobus dove le persone si scambiano la sedia quando c'e' poca RAM, in un'armonia che pochi OS fanno e ovviamente stessa cosa su Linux da cui deriva. E' un po come il sistema operativo dei telefoni, Android ha bisogno di ram, iOS ne ha bisogno di molta meno perche' la gestisce meglio. Molti che paragonano mac a pc fanno un grave errore, perche' il sistema operativo non e' paragonabile quindi e' sempre difficile fare differenze tra i due sistemi. Quindi al di la' dell'hardware, il sistema operativo e' FONDAMENTALE.
Al dila' dell'hardware che tanto sono uguali pc o mac, anzi i mac sono sempre indietro come le pine verdi, il sistema operativo e' quello su cui bisogna basarci, quindi se prendi un mac, non andrei oltre i 16...io come ti dicevo sono su 8, e non hai idea di cosa non ci faccio su quel povero imac i5. Apro decine di file su photoshop da 300-400 mb senza una piega...

FOLLOW US